Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
Compitino Lunedi 16 Maggio
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
pintu
Ciao ragazzi qualcuno mi può dire orario e aula del compitino di sistemi operativi di domani???

Delorean
"Il compitino di Sistemi Operativi I e II si terrà il 16 maggio alle ore 15.30 in aula V1 e V3 in via Venezian."

fonte:
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/7785.html

:)

pintu
Avevo cercato nel posto sbagliato :D Grazie!

Lion
chi e' cosi' gentile da scrivere come era il compitino...
magari qualche esercizio particolare.

grazie.

SanJuanWolf89
era una vergogna..un ora dalle 3 e 30 alle 4 e 30 domande a risposta multipla..con i soliti loro giochetti goliardici..dalle 4 e 30 alle 5 e 30 un esercizio completamente sui p thread (che sul libro manco c'e), te lo scrivo cosi cm l ha scritto lui:
buffer di 10 elementi
un produttore che scrive interi casuali sul buffer
due consumatori che "consumano" solo se il numero è primo

impressione personale: uno schifo ;1000 euro di tasse universitarie piu libri x essere presi letteralmente x il culo

Lion
cavoli, quindi rispetto all'anno scorso l'esame e' cambiato si... aggiungendo l'esercizio.
Guardando le slide in problema produttore e consumatore e' dappertutto maledizione!

Tu hai seguito le lezioni? Magari ha aggiunto qcls di significativo a lezione?

Deckard
Originally posted by SanJuanWolf89
era una vergogna..un ora dalle 3 e 30 alle 4 e 30 domande a risposta multipla..con i soliti loro giochetti goliardici..dalle 4 e 30 alle 5 e 30 un esercizio completamente sui p thread (che sul libro manco c'e), te lo scrivo cosi cm l ha scritto lui:
buffer di 10 elementi
un produttore che scrive interi casuali sul buffer
due consumatori che "consumano" solo se il numero è primo

impressione personale: uno schifo ;1000 euro di tasse universitarie piu libri x essere presi letteralmente x il culo


ahahaha non è che paghi 1000 euro di tasse per avere esami facili

SanJuanWolf89
nessuno parla di difficolta spendere 80 euro di libro in inglese x non trovarci metà esame non è questione di difficolta..cmq

SanJuanWolf89
Originally posted by Lion
cavoli, quindi rispetto all'anno scorso l'esame e' cambiato si... aggiungendo l'esercizio.
Guardando le slide in problema produttore e consumatore e' dappertutto maledizione!

Tu hai seguito le lezioni? Magari ha aggiunto qcls di significativo a lezione?




si il problema è che sulle slide di esercizi tipo quelli del compitino non ce ne sono..ci sono i loro soliti esempi raffazzonati senza spiegazione del tutto incomprensibili x chi non puo seguire le lezioni cmq altri esercizi erano

-algoritmo banchiere
-scheduling (FCFS, SJF, RR)
-pezzo di codice assembler
-stack
-domande di teoria

zack1988
Scusate ma il compitino vale ancora 3 punti per l'orale finale ?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate