Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ informatica triennale
 
relazione 1-n stupidata
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
pirlo21
ciao a tutti...
mi è venuto un dubbio su una cosa elementare. Prendiamo come esempio la classica relazione mamma-figli dove ogni mamma può avere più figli, ma in quanto mamma deve averne almeno uno.
MAMMA(codice, nome, cognome)
FIGLIO(codice, nome, cognome, codicemamma)
io farei una cosa del genere...
Però facendo così è possibile che una mamma inserita nel db non abbia nessun figlio che si riferisca a lei, che invece è proprio la cosa che mi devo assicurare che ci sia...come devo fare???

ESEMPIO:
MAMMA
1 anna rossi
2 maria bianchi
3 pina verdi

FIGLIO
1 luca gialli 1
2 mario blu 2
3 paolo neri 2

In questo caso io DEVO assicurarmi che per ogni mamma inserita ci sia almeno un figlio, quindi anche la signora pina verdi deve avere un figlio inserito...come faccio a mettere questo vincolo?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate