Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
Proposte di tesi CNR (per triennale e specialistica)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
LazerPhEa
Ciao a tutti,
l'Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR di Milano propone le seguenti tesi:

Tesi triennale
Obiettivo del lavoro e' la realizzazione di un ambiente di design di applicativi Web per la consultazione di mappe geografiche.
L'attività di consultazione permessa da questo applicativo prevede la visualizzazione di punti di interesse (POI) georeferenziati suddivisi in livelli, ogni livello corrispondente ad una particolare categoria di POI (ad es. alberghi, monumenti, ristoranti, ecc.); tali livelli devono poter essere attivati o disattivati a piacere dall'utente.
E' inoltre presente una funzione di ricerca di POI basata su parole chiave.
L'ambiente di design dovrà essere sviluppato utilizzando tecnologie e tecniche proprie del Web 2.0, in particolare avvantaggiandosi delle funzionalità offerte dal set di API JQuery.
Il lavoro sara' inquadrato nella metodologia di sviluppo Software Shaping Workshop adottata dal gruppo di ricerca in cui il laureando sara' integrato.

Competenze richieste: Conoscenza di HTML, CSS, Javascript.

Tesi magistrale
Obiettivo del lavoro e' l'espansione di un ambiente di design di applicativi Web per la consultazione di mappe geografiche. L'espansione dovra' permettere l'integrazione di nuove funzionalità orientate alla navigazione e la modifica di mappe georeferenziate e alla multimodalita'.
L'ambiente di design dovrà essere esteso utilizzando tecnologie e tecniche proprie del Web 2.0, in particolare avvantaggiandosi delle funzionalità offerte dal set di API JQuery per quanto riguarda l'interazione, e OpenLayers per quanto riguarda la logica applicativa.
Il lavoro sara' inquadrato nella metodologia di sviluppo Software Shaping Workshop adottata dal gruppo di ricerca in cui il laureando sara' integrato.

Competenze richieste: Conoscenza di HTML, CSS, Javascript, OpenLayers

Per qualsiasi info contattatemi pure a scala[at]itc.cnr.it.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate