Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
compilare programma QEMU
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
SanJuanWolf89
ragazzi qlkn mi puo dare tutti i comandi x poter compilare un programma scritto con vim in minix??specificando bene come, dove e in che formato salvare il codice scritto (so che agli occhi di molti è una cagata ma questo è il mio primo approccioa QEMU e minix)

zandrek
code:
cc -uscita prova.c

in cui il file che hai scritto è prova.c e il file "eseguibile" è uscita e per farlo partire
code:
./uscita

SanJuanWolf89
ma questo x compilare un programma scritto in C??

zandrek
per compilare assembly
code:
cc -o prova sorgente.s

per tradurre da assembly a C
code:
cc S sorgente.c
e cosi ti crea un file chiamato sorgente.s

SanJuanWolf89
guarda t faccio un esmpio :


- Per ogni utente del sistema specificare qual è il suo file di dimensioni maggiori

#!/bin/sh
# Per ogni utente trovare il suo file di dimensione maggiore
for UID in $(cut /etc/passwd -d : -f 3 | sort -n | uniq); do
FILE=$(find / -type f -user $UID | xargs du | sort -nr | head -1)
if [ "$FILE" != "" ]; then
DIM=$(echo "$FILE" | cut -f 1)
NOME=$(echo "$FILE" | cut -f 2)
echo "UID: $UID => File: $NOME ($DIM KB)"
else
echo "UID: $UID => Nessun file trovato"
fi
done


x scrivere questo cosa devo fare e x eseguirlo..xk sulle slide proprio non si capisce un cazzo prima fa il primo esempio in assembler poi in C poi su dsy trovo ste robe..sinceramente non so piu k fare:S

zandrek
da
code:
#!/bin/sh
fino a
code:
done
(ultima riga) lo scrivi all'interno di un file (esempio mioscript.sh)

poi rendi eseguibile il tuo script
code:
chmod +x mioscript.sh

poi lo fai partire con
code:
./mioscript.sh


però guarda che quelli che abbiamo fatto stamattina erano cavolate rispetto a quello che hai postato tu, non so se arriviamo a quel livello, qualcuno può confermare o smentire? grazie

SanJuanWolf89
guarda in teoria quelle dovrebbero essere proprio tratte dall'esame cn Monga..infatti volevo portarmi avanti x nn trovarmi a giugno sprovveduto..cmq sei stato molto chiaro grazie mille un ultima cosa:
lo script lo scrivo in VIm sempre all'interno d Minix??e lo salvo .sh??

zandrek
si lo script va scritto in minix ma se odi vi o vim puoi usare nano.... per la storia dell'esame non sono sicuro che quest'anno sia uguale...da quel che ho capito meno shellscript e più kernel però se fosse più shell va benissimo....

SanJuanWolf89
guarda in teoria l'esame dovrebbe essere:
-partizionamento
-shell (voto fino a 24)
-kernel (oltre 24)
cmq grazie mille davvero sei stato mooolto chiaro:)

zandrek
figurati grazie a te dei chiarimenti...
ps. ma non frequenti tu? magari ci conosciamo senza nemmeno saperlo....

SanJuanWolf89
mi chiamo marcello sn dell' 89 (terzo anno)..frequento ma nn sempre quindi m devo tenere aggiornato :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate