esercizio??? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
kimin@ |
salve a tutti!!
qualcuno di voi sarebbe in grado di svolgere questo esercizio???
"Calcolare il periodo T di un satellite che percorre intorno alla terra un'orbita circolare di raggio R = 10500 km, sapendo che i satelliti geostazionari percorrono orbite il cui raggio è circa 42000 km."
La risposta corretta è T = 3 ore.
Grazie!! :D |
Armakazam |
ciao, leggendo su wikipedia:
Nel caso della Terra, il satellite deve percorrere l'orbita in un tempo uguale al giorno siderale, Trot = 23 h 56 min 4,09 sec
quindi se ho capito bene arrotondando T = 24
in teoria basterebbe lavorare su:
T : 10500 = 24 : 42000
ma a me non tornano i conti, viene T = 6
quindi sbaglio qualcosa ;)!
ho comunque risposto per provare a darti un'idea! |
kimin@ |
ciao!!
grazie mille per la risposta. la cosa pazzesca è che anche a me esce 6 ore anche facendo in diversi modi diversi... :/ :(
grazie però. |
electricjimi |
Ragazzi si risponde semplicemente usando la logica!
si devono semplicemente escludere le risposte sbagliate..
la A) si esclude perchè semplicemente non si deve conoscere la massa del satellite;la C) la si esclude perchè se i satelliti geostazionari (cioè che guardati da terra sembrano fermi rispetto all'osservatore) percorrono l'orbita in 24 ore, quindi un satellite che sta su un'orbita piu' piccola non può percorrerla in 2 giorni a parità di velocità;la D) si esclude perchè non si deve conoscere la velocità al lancio;la E) si esclude.
Resta solo la B. ^^ |
|
|
|