Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi informativi
 
SI2 di quest'anno
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Mazinkaiser
Si sovrappone in entrambe le lezioni ai fondamentali di info per la comunicazione (sociologia, e gestione), visto che sulla pagina del corso invece c'è scritto che c'è l'obbligo di frequenza dite che è possibile sostenere comunque l'esame?

KIMMY
Io ho dubbi sulla legalità di questa sua imposizione sulla frequenza, perché il nostro corso di laurea non ha frequenza obbligatoria, quindi uno teoricamente può non seguire nessuna lezione ma solo fare gli esami e laurearsi, senza stare a sindacare sul fatto se egli lavori o meno. Sarebbe da informarsi circa la delibera della facoltà per vedere se prevede casi del genere in cui un prof vieta l'accesso all'esame. Io mi trovo esattamente nella tua situazione..

karplus
Ragazzi, all'esame il prof vi fa scrivere un'autocertificazione in cui dichiarate di lavorare per la società xyz con sede in via wyk, ma non chiede documenti (nonostante sul sito dica il contrario, e di esami ne ho visti due); se volete ribellarvi a questa imposizione potete benissimo bluffare. :D

A studiare l'esame ci si mette poco, quindi non avete niente da perdere, oppure basta andare a una lezione su due, qualche sacrificio potete provare a farlo... Tanto sociologia non é che valga la pena seguire, infrastrutture già un pelo di più

KIMMY
Si ma ad autocertificare il falso nelle grane ci puoi finire tu invece del prof che sta mettendo divieti abbastanza "illegali" dato che la nostra non è una facoltà con obbligo di frequenza. Credo sia più sensato parlare con chi si occupa di queste cose ed eliminare il problema (per noi e per i prossimi) invece di girargli intorno, anche se è sempre la solita corsa ad ostacoli, che tristezza :| Se qualcun altro ha questo problema lo scriva qui

dnage
ho visto nel sito di martella che ha cambiato le modalità di frequenza del corso di sistemi inf 2. non è + obbligatoria
infatti volevo chiedere se qualcuno di comunicazione digitale l'ha per caso dato come esame a scelta perchè ho visto che è obbligatorio solo per informatica.
io ho già dato SI1 come complementare ma SI2 non compare nell'elenco dei nostri complemetari per cui nn sono sicuro di poterlo fare.... mi romperebbe parecchio studiare per niente!!! grazie

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate