Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
[MAGISTRALE] Quali specializzazioni?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
linear_cat
Ho l'impressione che la specialistica sia definita sulla disponibilità dei docenti e non su un effettivo insieme di curricula.

Col manifesto attuale è necessario scegliere 18cfu da una lista, nella quale è difficile mettere insieme un curriculum coerente se non si è interessati al networking o all'elaborazione di segnali e immagini, per i quali esistono almeno 3 esami propedeutici. Ci sarebbe anche il filone sul soft computing, peccato che i contenuti corsi di Soft Computing e Bioinformatica siano pressoché identici e sovrapponibili a Sistemi Intelligenti, che è pure un fondamentale.
Inoltre nel vecchio ordinamento erano presenti, almeno in teoria, corsi sull'hard computing,
con i quali si potevano sfruttare i corsi di Ricerca Operativa e simili.

Io alla fine ho dovuto mettere insieme degli esami di cui mi frega poco, giusto per completare il piano di studi, e quindi, paradossalmente, è la triennale a definire la mia specializzazione, e non questa laurea.
Sarebbe stato più facile digerire il tutto se avessi potuto infilare almeno un corso leggero tra quelli da 18, così da terminare rapidamente il supplizio, ma non ce n'è.

LC

-Oblivion-
Scusa se mi permetto, ma è una pessima idea quella della specialistica IN STATALE! Poi ovvio, magari ci sono 2 corsi che ti interessano (e sarebbero già tanti), ma chiediti se per 2 corsi ne vale la pena.

O fai la specialistica dove vale la pena farla, cioè all'estero, a pisa, all'aquila, torino, etc.. . O piuttosto fermati, tempo e soldi buttati, sia dal punto di vista formativo, sia dal punto di vista lavorativo.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate