 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[INTERNET] ADSL Quale modem? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
webnoise |
Qualcuno sa consigliarmi un buon modem ADSL?
Attualmente ho un modem interno con chipset Conexant e mi sta dando tantissimi problemi: una volta connesso se nel corso della giornata riavvio il PC (ho l'adsl TIN full 256), al successivo login non si riallinea piu'.
Sicuramente non prendero' piu' modem interni e/o con chipset conexant (visto che i driver hanno molti problemi a quanto pare).
Restano come soluzioni quelli esterni USB o Ethernet.
Per i primi ho sentito voci che affermano di numerosi problemi, mentre per quelli ethetnet alcuni miei amici li hanno e sembra vadano bene.
E' cosi'?
Qual'e' secondo voi il miglior modem ADSL attualmente?
help meeeee :) |
Serpico |
io ho un manta alcatel speedtouch usb e non mi ha mai dato problemi ( :scongiuri: )
non so sotto linux perchè non l'ho ancora configurato, ma sotto winz tutto ok |
Lightman |
Guarda, quelli usb con chipset globespan vanno bene, oltretutto sono gli unici usb (insieme al manta) per i quali ci sono i drivers sotto linux.
Se vuoi usare linux, lascia perdere quelli interni, non sono supportati.
Se puoi permettertelo, prenditi un modem/router adsl/ethernet e una scheda ethernet, cosi' non hai problemi con nessun OS. Oltretutto, il router rimarrebbe *sempre* connesso, anche in caso di reboot del pc. |
webnoise |
e quelli Ethernet? |
Lightman |
Originally posted by webnoise
e quelli Ethernet?
Erm... rileggi bene il mio msg ;) |
webnoise |
Erm :) :D avevo mancato un or ("/").... cmq mi sa che prendero' un bel modem Ethernet.... :).
Many tnx! |
korn |
prima di mettere fastweb ho bellamente abusato di un periodo gratuito di 5 mesi di BBB (dovevano essere 2.. però.. ahahahahah) e avevo in dotazione un Manta della Alcatel.. mai dato problemi, almeno lui, BBB invece.. ma lasciamo perdere :-D
qualcuno dice che quel tipo di modem non sfrutta bene la banda, però.. io sinceramente avevo un'impressione diversa :) |
PuDDu |
Visto che si parla di Manta(usb) e Linux, volevo dirvi che configurarlo è praticamente impossibile.
Ho provato in tutti i modi ma non funza.
Qualcuno ci è riuscito? |
Flyzone |
Originally posted by PuDDu
Visto che si parla di Manta(usb) e Linux, volevo dirvi che configurarlo è praticamente impossibile.
Ho provato in tutti i modi ma non funza.
Qualcuno ci è riuscito?
Io: redhat 5.x 6.2 7.3, slakware 8 e successive, mandrake 7.2 8.0 9.0, debian potato.
Mi ha fatto dire un pò di brutte parole con la mandrake perchè l'hotplug andava in conflitto con il bel programmino che ti dava l'alcatel. Una volta disattivato quello non entrava più in conflitto.
Sulle altre distro tutto ok, a parte redhat 5.x che c'erano un pò di patch da applicare e vabè ovvio...kernel da ricompilare.
Cmq è molto semplice, non sò quali problemi hai avuto tu, ma la prima volta (quando costava ancora 400 carte) ho seguito un how-to in francese, ora ne avranno fatti un centinaio. |
Flyzone |
Originally posted by webnoise
al successivo login non si riallinea piu'.
Può essere un problema di alimentazione usb?
Per i primi ho sentito voci che affermano di numerosi problemi, mentre per quelli ethetnet alcuni miei amici li hanno e sembra vadano bene.
Gli usb soffrono di problemi di alimentazione, tempo fa problemi di compatibilità con i chipset VIA (ora dovrebbero essere risolti), e poi di driver/so.
Ho visto parecchi Alcatel SpeedTouch USB e funzionano benissimo, io consiglierei quello se vuoi prenderlo usb, anche perchè ora costano veramente poco.
Riguardo gli ethernet uno vale l'altro, però darei un'occhio ai Dual Link. :approved:
Edit: quelli che danno telecom fan proprio schifido, chiedeteli ethernet se viene l'utonto telecom |
matfior |
Io ho l'Alcatel Speed Touch Ethernet e va benissimo.
E nessun bisogno di driver...
Non ho provato ma parrebbe che funzioni bene anche con Linux.
Sono anche abbastanza soddisfatto del servizio, Alice di Telecom a 256. |
mrcnet |
Molti consigliano di prendere il modem a noleggio.. si bruciano come nulla.. tanto te lo sostituiscono in fretta... o quasi.. |
fozzy |
si bruciano?? questa mi giunge nuova.. qualche cifra in giro? |
recoil |
modem ethernet di sicuro!
nessun problema di driver e naturalmente funziona subito anche in linux.
io per ora ce l'ho a noleggio e vedendo certe offerte in giro mi sembra ancora la cosa migliore da fare.
finché sono 2 o 3 euro al mese è conveniente, ti ci vorrebbero anni per ripagarlo e sei al sicuro da eventuali guasti. |
Flyzone |
Originally posted by mrcnet
Molti consigliano di prendere il modem a noleggio.. si bruciano come nulla.. tanto te lo sostituiscono in fretta... o quasi..
?!?! un tempo era consigliato il noleggio perchè costavano 400.000 lire (il mio sig sob) a meno che non si usasse per più di un anno.
Ora costano dai 40 euro (o meno) in sù. :shock:
Bruciare? Cribbio fatevi un filtro passa-banda-telefonica! Con 5 euro di pezzi è fatto! (e cmq non è vero che si brucia così facilmente...) |
fozzy |
2-3€ al mese massimo in due stai facendo guadagnare telecom..
Di sicuro non ti regalano nulla.. come le loro mitiche segreterie telefoniche.. ;) |
Flyzone |
Originally posted by fozzy
2-3€ al mese massimo in due stai facendo guadagnare telecom..
vabè per chi non se ne intende può far venire gli omini telecom :asd:
Off-Topic:
con telecom dopo 3 anni potete richiedere che vi tolgano le spese di cavi, e prese (2-3 euro al bimestre), se non lo richiedete ve lo lasciano sul conto
Riguardo agli ethernet, bisogna cmq controllare che il provider supporti il ppoE. (ppoA è x gli usb) |
fozzy |
Originally posted by Flyzone
Off-Topic:
con telecom dopo 3 anni potete richiedere che vi tolgano le spese di cavi, e prese (2-3 euro al bimestre), se non lo richiedete ve lo lasciano sul conto
era sui telefoni o era questa la bufala? |
Flyzone |
Originally posted by fozzy
era questa la bufala?
Off-Topic:
Non pare una bufala. leggi qui e qui (eccetto isdn).
|
webnoise |
U.S. Robotics Sureconnect, PRESOOOO! :D i migliori 100E mai spesi: e' perfetto.
L'unica cosa che fa ca...e sono i filtri inclusi nella confezione: sono marchiati SIP e sulla mia linea del telefono sembra di avere il mare.... :D :D :D |
|
|
|
|