Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Il thread dei passaggi impossibili
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Chobeat
Chi ha già provato a preparare statistica sa che l'eserciziario Zanaboni-De Falco-Tamascelli ha una qualità altalenante nella spiegazione dei passaggi.

Siccome la strada fino al 12 gennaio è ancora lunga e di esercizi criptici ce ne saranno in abbondanza, direi di raccogliere qui i passaggi incomprensibili e trovare una soluzione tutti insieme.

Comincio con quello che mi ha spinto ad aprire il thread. Primo esercizio, capitolo 2, Pila.

Punto 2.1 e 2.2

In pratica modella la probabilità come una normale standard e diventa 2Φ(1) e fino a qui ci siamo ma perchè fa (2Φ(1)-1)^2.

Perchè? da dove viene fuori?

AAndrea
Anche io all'inizio non l'avevo capito , in realtà è solo algebra perchè al numeratore c'è il modulo, quindi diventa Φ(1) - Φ(-1) * Φ(1) - Φ(-1)
da cui (Φ(1) - Φ(-1) )^2
che puo' essere scritto come (2 * Φ(1) - 1 )^2

CowBoy
Ma perché i nostri prof non riescono a spiegare la statistica come il resto del mondo?!

Come passare da una distribuzione qualsiasi ad una normale(K.I.S.S.):
http://www.youtube.com/watch?v=JNm3M9cqWyc

CowBoy
Chebychef:

http://www.youtube.com/watch?v=DrlQ7299YoM

Altro Teorema del Limite Centrale:

http://www.youtube.com/watch?v=lj5IKjkhLaQ
http://www.youtube.com/watch?v=PE6abNbnsI8

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate