Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
 
appello straordinario dicembre - info
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
yaone
qualcuno mi sa dire se è stata aperta l'iscrizione sul sifa nei giorni precedenti
o se basta presentarsi il giorno dell'esame?
grazie a tutti

caha
sono state aperte le iscrizioni via sifa

kimin@
ma le modalità d'esame quali saranno?? le solite di quando c'era malchio o le nuove?

grazy84
Originally posted by kimin@
ma le modalità d'esame quali saranno?? le solite di quando c'era malchio o le nuove?


a quanto pare l'esame non cambierà, quindi la modalità è sempre la stessa...

yaone
e cioè? quali sarebbero?
grazie ;)

grazy84
5 esercizi.

se non fai il primo è inutile fare gli altri.

per avere la sufficienza occorre consegnare 4 esercizi su 5.

yaone
ah ok :)
grazie ;)

tyrdrummer
quali strumenti è possibile utilizzare? le api di java e quale editor testuale? si può usare nano?

tetsuo
l'appello straordinario è il giorno 20 dicembre! Ti riporto testualmente quello che è riportato sul sito:
L'appello è riservato UNICAMENTE ai "vecchi" studenti. Per entrambe le prove è NECESSARIA l'iscizione via sifa.
E' possibile utilizzare api in offline naturalmente, e un editor comunissimo con la shell per compilare e svolgere tutte le operazioni di consegna!

tyrdrummer
sisi immagino per l'editor ma si potrà utilizzare nello specifico nano? Di solito si utilizza linux x questo esame?

grazy84
Originally posted by tyrdrummer
sisi immagino per l'editor ma si potrà utilizzare nello specifico nano? Di solito si utilizza linux x questo esame?


no.
si può utilizzare solo nedit.

grazy84
Oggi siamo stati dal prof ed il resoconto è che: ancora non si sa nulla a proposito dell'esame.

Mereghetti e la Casiraghi devono ancora decidere se saranno fatte delle modifiche alla modalità d'esame o meno. Nel caso in cui le modifiche verranno attuate, il prof non sa se saranno valide solo per l'appello straordinario o anche per gli appelli futuri.

Noi gli abbiamo fatto presente le varie richieste (abbassare la soglia senza abbassare i tempi o aumentare le difficoltà, mettere online almeno i testi degli appelli passati per potersi esercitare meglio, ...) e lui è sembrato molto disponibile.

Adesso non ci resta che attendere e... sperare :)

tyrdrummer
io sono quasi tutti i giorni in slilab x fare un po' di java, qualcuno vuole unirsi?

kimin@
Originally posted by grazy84
a quanto pare l'esame non cambierà, quindi la modalità è sempre la stessa...


che *****!! ho letto anche i tuoi post dopo. Grazie!! ;)

tetsuo
si conosce qualcosa, qualcuno ha saputo niente?

Per caso, girano i testi degli ultimi appelli?
se qualcuno e' cosi gentile da postarli. Io ho qualcuno.
Saluti

caha
Originally posted by tyrdrummer
io sono quasi tutti i giorni in slilab x fare un po' di java, qualcuno vuole unirsi?


io sarei molto interessata, dove ci trovate di solito?

tyrdrummer
io sono tutti (o quasi) i giorni in silab :)

*Dia*
ma a 15 giorni dall'esame, ci sono news sulle modalità?

tyrdrummer
Originally posted by *Dia*
ma a 15 giorni dall'esame, ci sono news sulle modalità?


penso proprio rimarrà tutto così

TheRealCajun
Soglia di esercizi per la sufficienza messa a 3, non più a 4.

Non so se è solo per questo appello straordinario o se sarà così anche ai prossimi.

Fonte: http://homes.dsi.unimi.it/~mereghet...ont/avvisi.html

caha
e vai!!!!!!!

simo555
confermo.
ho scritto a mereghetti, mi ha risposto: modalità sempre la stessa: 4 esercizi ma con soglia a.... TRE :) :)

grazy84
dal sito del prof:

MODALITÀ DELL'ESAME DI LABORATORIO DEL 20/12/2010 (APPELLO STRAORDINARIO):

Tempo per lo svolgimento: quattro ore
Numero di esercizi: 5
Soglia per la sufficienza: 3

Ste Ramone
stavo per postarlo pure io, bella!

grazy84
speriamo non abbiano aumentato la difficoltà degli esercizi!!!

caha
Ciao,
Come faccio a leggere un file dalla linea del comando??

es per leggere un intero faccio:
int n = Integer.parseInt(args[0]);

per la stringa:
String s = args[0];

per il file?

grazy84
Originally posted by caha
Ciao,
Come faccio a leggere un file dalla linea del comando??

es per leggere un intero faccio:
int n = Integer.parseInt(args[0]);

per la stringa:
String s = args[0];

per il file?


passi l'args[0] ad una Stringa e poi l'assegni alla classe che ti serve per gestire il file.

es.
String s = args[0];
FileInputManager fin = new FileInputManager(s);

grazy84
non so se avete notato ma, come avevamo chiesto, il prof ha messo online degli esempi di esercizi che sono stati dati agli esami

http://homes.dsi.unimi.it/~mereghet...g/cont/lab.html

simo555
che impressioni vi ha dato l'esame del 20?
ma i risultati?

grazy84
complimentoni a chi ha passato il laboratorio :-)

speriamo l'appello del 20 sia nella stessa modalità, così almeno, si spera, ci sarà qualche "salvo" in più.

cmq non so se avete notato ma la prof ha messo online i testi degli esercizi dell'appello e credo sia un buon aiuto per superare il prossimo appello. speriamo :-D

tetsuo
Qualcuno che e' passato nell'ultimo appello ha percaso fatto l'orale, riesce a raccontarci come e' andata che impressioni ha avuto?

grazie.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate