Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
 
Lezione 25/10 info
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Miiyomo
[ giustificazioneStupida.random() ] non c'ero....


Qualcuno presente potrebbe dirmi di cosa si e' parlato ?



Enjoy Life
Marco.

Fedilla
Allora, ieri ha fatto tutto un discorso su come digitalizzare le informazioni (immagini, video e testo) cioè tramite i numeri, perciò poi si è soffermato sulla rappresentazione dei numeri e qui ha fatto un sacco di esempi su come si facesse a passare dai numeri in base 10 (cioè quelli del nostro sistema numerico), a quelli in altre basi, e viceversa.
Ha anche spiegato la digitalizzazione in rapporto ai calcolatori, cioè in altre parole, come vengono posizionati i numeri (positivi e negativi) all'interno delle celle della memoria, con un veloce accenno alle situazioni di underflow e overflow

Miiyomo
ma sbaglio o questi sono argomenti del " vecchio FAP parte di Architettura " ??

alla faccia della " breve introduzione "

anyway tnx



Enjoy Life
Marco.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate