Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Materiale aggiuntivo nell'esame
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Amorphis
Scusate ma non c'e' scritto nulla sul sito della prof .
La tabella della funzione di ripartizione normale , si puo portare ? arriva con il testo dell'esame oppure non ci chiede la risposta esata nel caso della normale ???

lSical
Ciao, credo che puoi usare il libro e appunti vari, ma non ne sono sicuro, quindi anche io aspetto conferme...

Lightbreeze
Si possono usare libro e appunti ^^

Amorphis
Grazie mille .
Mood e Cappaso ? o ogni libro ?

Lightbreeze
Puoi portarti anche la settimana enigmistica se pensi che possa esserti utile xkè tanto la prof non controlla niente :) Ma alla fine i libri ci serviranno ben poco

Amorphis
Originally posted by Lightbreeze
Puoi portarti anche la settimana enigmistica se pensi che possa esserti utile xkè tanto la prof non controlla niente :) Ma alla fine i libri ci serviranno ben poco


Mi sembra strano perché' il libro di esercitazione dei Prof. contiene praticamente tutti i modi che si può' costruire l'esame con le soluzioni allora avere questo libro nell'esame e' più o meno come avere le risposte .

Lightbreeze
Non è così semplice, puoi anche avere tutte le risposte che vuoi nel libro, ma devi sapere anche dove trovarle e come adattarle al caso particolare del tema d'esame. E se il libro non lo hai mai aperto o non hai capito alcune cose non ti basteranno 3 ore per arrivarci.

Amorphis
Ottimo , dopo 2 settimane di risolvere esercizi dal libro di esercitazione so piu o meno dove si trovano le cose e forse anche come risolverle :)

asterix07
ok, allora dicci dove ti siedi :)

technorebel
fidati.....l'unico modo e' ragionare con calma e la giusta idea di cosa ti chiede ogni singolo punto....nn e' un copia e adatta....)

PulceAtomica
Originally posted by Amorphis
Ottimo , dopo 2 settimane di risolvere esercizi dal libro di esercitazione so piu o meno dove si trovano le cose e forse anche come risolverle :)

Così per curiosità: come pensi di averlo fatto? Facendo quegli esercizi ti ci sei ritrovato??

Amorphis
In realta non ho toccato il libro , ma non perche non ricordavo dove , ma perche non avevo bisogno .

Considerando cio , mi sa che il votto sare fra 0 e 30 :) invece di iniziare da meno di 30 .

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate