 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
inizio lezioni 2010-2011 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
amfuture |
Ragazzi qualcuno sa quando ricominciano le lezioni? Il call center dell'universita' non sa niente e come sempre la segreteria di via comelico non risponde mai... |
Mazinkaiser |
Di solito ad ottobre, io però devo decidere certe cose e non ho ancora visto manco mezzo orario... e questo è male. |
Crash01 |
Anche io ho cercato l'inizio delle lezioni e l'orario ma non c'è ancora nulla..
Orario lezioni L'orario delle lezioni è disponibile al seguente indirizzo: http://www.ccdinf.unimi.it/
Bene, segui il link e arrivi al nulla, manca totalmente la voce "orari" o "inizio lezioni".. :shock: |
Stefano2912 |
Originally posted by Crash01
Anche io ho cercato l'inizio delle lezioni e l'orario ma non c'è ancora nulla..
Bene, segui il link e arrivi al nulla, manca totalmente la voce "orari" o "inizio lezioni".. :shock:
Abbi fede :D Usciranno in settimana imo |
amfuture |
io credo che quest'anno ricomincino il 27 settembre dato che e' un lunedi' altrimenti ricomincerebbero il 4 ottobre... Avete notato che hanno cambiato i link dei corsi su ccdinf.unimi.it ? Adesso per accedere alle pagine dei corsi dove ci sono gli orari e le altre cose bisogna passare per la sezione corsi 2009-2010, altrimenti i link attuali portano solo ai dettagli dei manifesti. Hanno fatto un macello |
Deckard |
Originally posted by amfuture
io credo che quest'anno ricomincino il 27 settembre dato che e' un lunedi' altrimenti ricomincerebbero il 4 ottobre... Avete notato che hanno cambiato i link dei corsi su ccdinf.unimi.it ? Adesso per accedere alle pagine dei corsi dove ci sono gli orari e le altre cose bisogna passare per la sezione corsi 2009-2010, altrimenti i link attuali portano solo ai dettagli dei manifesti. Hanno fatto un macello
Credo l'abbiano fatto apposta perché non sono ancora presenti gli orari del prossimo a.a..
Se provi ad inserire una query infatti esce che le informazioni sui singoli corsi verranno pubblicate in Settembre. |
AL |
tra l'altro è inaccessibile anche la sezione avvisi..
o solo a me? |
Stefano2912 |
Penso a tutti |
amfuture |
Originally posted by Deckard
Credo l'abbiano fatto apposta perché non sono ancora presenti gli orari del prossimo a.a..
Se provi ad inserire una query infatti esce che le informazioni sui singoli corsi verranno pubblicate in Settembre.
capito... aspettiamo allora.. |
amfuture |
Avviso: le lezioni del I semestre dei corsi di studio della Facoltà avranno inizio il 4 Ottobre 2010 e termineranno il 21 Gennaio 2011, diversamente da quanto indicato nei Manifesti degli Studi.
una buona notizia almeno |
Lunik |
Ciao a tutti.
Sappiate che quel che vedete sul sito ccdi.unimi.it (i manifesti al posto dell'elenco degli insegnamenti, la mancanza quindi degli orari online) non dipende dalla segreteria di Comelico ma dalla Presidenza.
Le lezioni inizieranno il 4 Ottobre e termineranno il 21 gennaio.
Seguite la sezione avvisi sul sito ccdi per gli eventuali posticipi. |
Paolo74GRS |
Per quando dobbiamo aspettarci di trovare le informazioni per i singoli corsi ( complementari e non.. ) relative ad orari, aule, etc, etc.. :? |
michele.c |
Già!
Quando si può sapere quali sono i corsi complementari realmente attivati quest'anno? |
Stefano2912 |
Esatto io vorrei fare sicurezza ma a quanto pare non ci sarà quest'anno :( |
amfuture |
cmq sta cosa che attivano i complementari come gli pare fa ridere.. gia' che siamo un ordinamento in disattivazione ci porta non pochi fastidi burocratici... mah non capiro' mai questa disorganizzazione |
Lunik |
Originally posted by Paolo74GRS
Per quando dobbiamo aspettarci di trovare le informazioni per i singoli corsi ( complementari e non.. ) relative ad orari, aule, etc, etc.. :?
non lo so.... dobbiamo attendere comunicazioni dalla Presidenza. |
Ospite |
Ciao, non si sa ancora nulla sugli orari? A me servirebbe conoscere anche i codici dei corsi di Matematica del Continuo e Algoritmi e Strutture Dati, a chi potrei rivolgermi? |
*Dia* |
Originally posted by Stefano2912
Esatto io vorrei fare sicurezza ma a quanto pare non ci sarà quest'anno :(
Io avevo scritto al prof Danilo Bruschi
che mi aveva risposto:
"Può tranquillamente seguire il corso il prox. anno in cui sarà
sicuramente attivato, visto che sarà il sottoscritto a tenerlo"
quindi non so se nel primo o nel secondo semestre ci sarà. |
Lunik |
Originally posted by *Dia*
Io avevo scritto al prof Danilo Bruschi
che mi aveva risposto:
"Può tranquillamente seguire il corso il prox. anno in cui sarà
sicuramente attivato, visto che sarà il sottoscritto a tenerlo"
quindi non so se nel primo o nel secondo semestre ci sarà.
io l'ho visto attivato x quest'anno.... credo 2° semestre |
Ospite |
Originally posted by Lunik
corsi singoli?
Sì. |
Ospite |
Ciao, ma non si sa ancora nulla sugli orari delle lezioni e i professori assegnati ai corsi? Ho guardato gli avvisi ma non sono riportati. |
amfuture |
Originally posted by Ospite
Ciao, ma non si sa ancora nulla sugli orari delle lezioni e i professori assegnati ai corsi? Ho guardato gli avvisi ma non sono riportati.
magari il giorno prima delle lezioni si degneranno, cosi' sappiamo almeno dove andare |
michele.c |
Originally posted by amfuture
magari il giorno prima delle lezioni si degneranno, cosi' sappiamo almeno dove andare
Davvero. Ma cosa fanno in Presidenza? |
Deckard |
Mmm... forse centra qualcosa lo sciopero dei ricercatori. |
amfuture |
qualunque cosa sia e' uno scandalo. Non si puo' fare l'universita' in questo modo. |
Lunik |
Originally posted by Deckard
Mmm... forse centra qualcosa lo sciopero dei ricercatori.
esatto. |
ViPah |
Ogni anno è la stessa storia, ogni semestre la stessa storia.
Se i professori al posto di scioperare facessero il loro mestiere andrebbe tutto meglio. Pensano che scioperando cambi qualcosa? dai lol...
L'organizzazione rasenta il ridicolo, e vedrete quando usciranno gli orari... ci sarà da ridere con tutti gli accavallamenti che ci saranno, uno studente non potrà seguire un corso cui magari era interessato o dovrà fare miracoli (tipo celoria-comelico in 0 secondi) per colpa di queste negligenze.
Altro che professori, docenti o come diamine li chiamate, dovremmo essere noi a scioperare |
amfuture |
Originally posted by ViPah
Ogni anno è la stessa storia, ogni semestre la stessa storia.
Se i professori al posto di scioperare facessero il loro mestiere andrebbe tutto meglio. Pensano che scioperando cambi qualcosa? dai lol...
L'organizzazione rasenta il ridicolo, e vedrete quando usciranno gli orari... ci sarà da ridere con tutti gli accavallamenti che ci saranno, uno studente non potrà seguire un corso cui magari era interessato o dovrà fare miracoli (tipo celoria-comelico in 0 secondi) per colpa di queste negligenze.
Altro che professori, docenti o come diamine li chiamate, dovremmo essere noi a scioperare
infatti e' veramente uno schifo |
Deckard |
Originally posted by ViPah
Ogni anno è la stessa storia, ogni semestre la stessa storia.
Se i professori al posto di scioperare facessero il loro mestiere andrebbe tutto meglio. Pensano che scioperando cambi qualcosa? dai lol...
L'organizzazione rasenta il ridicolo, e vedrete quando usciranno gli orari... ci sarà da ridere con tutti gli accavallamenti che ci saranno, uno studente non potrà seguire un corso cui magari era interessato o dovrà fare miracoli (tipo celoria-comelico in 0 secondi) per colpa di queste negligenze.
Altro che professori, docenti o come diamine li chiamate, dovremmo essere noi a scioperare
Non sai neanche di quello che stai parlando. Prima di tutto perché NON sono i professori a scioperare.
Che sia fastidiosa questa situazione non lo metto in dubbio. Però è così che vanno le cose. Sinceramente che escano gli orari un giorno o un mese prima dopotutto non credo faccia sta grande differenza. Fosse questo il problema.
EDIT: ad ogni modo neanche a me fa piacere questa situazione. Ma non è il non sapere ancora gli orari il problema. Il vero problema è non sapere nemmeno se i corsi che hai nel piano di studi verranno erogati o meno. Sticazzi. |
ViPah |
Beh forse per te non è importante perchè non hai null'altro da fare oltre che cazzeggiare in uni, ma c'è gente che ha altro da fare (lavoro, impegni altri, sport, stocazzo), e un minimo di anticipo deve essere garantito.
Insomma, non è che andiamo in università gratis, paghiamo fior fior di quattrini per questo servizio? Consentimi di dissentire.
Non so quello di cui sto parlando? Se lo sciopero dei professori che sta avvenendo in tutt'italia causa riforma che minaccia seriamente la loro stabilità, non coinvolge comunicazione digitale, beh è solamente un caso, ma se fosse cosi illuminami sul perchè di questa cosa.
Stadifatto che pure lunik che bazzica segreteria o quelcheè, dice che è sciopero dei ricercatori. |
Deckard |
Originally posted by ViPah
Beh forse per te non è importante perchè non hai null'altro da fare oltre che cazzeggiare in uni, ma c'è gente che ha altro da fare (lavoro, impegni altri, sport, stocazzo), e un minimo di anticipo deve essere garantito.
Insomma, non è che andiamo in università gratis, paghiamo fior fior di quattrini per questo servizio? Consentimi di dissentire.
Non so quello di cui sto parlando? Se lo sciopero dei professori che sta avvenendo in tutt'italia causa riforma che minaccia seriamente la loro stabilità, non coinvolge comunicazione digitale, beh è solamente un caso, ma se fosse cosi illuminami sul perchè di questa cosa.
Stadifatto che pure lunik che bazzica segreteria o quelcheè, dice che è sciopero dei ricercatori.
Ricercatori != Professori.
E comunque non hai capito nulla del mio discorso. |
ViPah |
Visto che non ho capito nulla (ok non consideriamo che magari non ti sei spiegato/a), mi potresti illuminare?
E già che ci sei spiegami il collegamento tra ricercatori e orari dei corsi :D |
amfuture |
Io non capisco perche' c'e' sempre gente che vuole difendere l'indifendibile. LA SITUAZIONE E' ALLO SBANDO. L'ORGANIZZAZIONE FA SCHIFO, FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI. PUNTO. NON CI SONO NE' SE NE' MA.
A me non frega un ca**o dello sciopero dei ricercatori, io non ritengo umano che al 23 settembre, con le lezioni che ricominciano il 4 ottobre, io non debba sapere l'orario dei corsi, la lista dei corsi complementari che verranno attivati per quest'anno (e' gia' ridicolo di per se' che vengano attivati ad anni alterni, ma lasciamo stare) e che non sia libero di organizzarmi. E non ritengo umano che con le tasse che questa universita' si prende, io non sia tutelato in nessun modo. Non ritengo umano che io debba fare delle lezioni in due sedi separate avendo corsi consecutivi dovendo correre da una parte all'altra. Se l'universita' fosse gratuita, allora potrei anche considerare di comprendere tutto cio'.(comprenderle, non accettare). E voi avete anche il coraggio di parlare. beati voi |
Deckard |
Ma chi sta difendendo chi?!
Sappiamo tutti che l'università italiana fa schifo. L'organizzazione è pessima. L'offerta didattica molto spesso pure(*). Non credo fosse necessario il tuo post per dedurlo.
Ma forse non avete capito che la situazione è un pochino peggio. Che se il ritardo nella pubblicazione degli orari fosse solo a causa di una questione d'organizzazione interna, sì mi arrabbierei, ma saprei che prima o poi la situazione verrebbe risolta. Invece, se i ricercatori vanno avanti con lo sciopero alcuni corsi non verranno proprio attivati.
Ad oggi, se non sbaglio, l'università non sa nemmeno quanti fondi (del FFO) avrà a disposizione. Surreale.
Poi potete pure lamentarvi, ma questo non cambia di una virgola quello che sta succedendo.
(*) qui ci sarebbe da aprire un capitolo a parte, visto che la colpa di ciò è anche a causa degli (di molti) studenti.
EDIT: comunque io non volevo aprire nessun flame: mi premeva solo far notare che è inutile soffermarsi sul ritardo nella pubblicazione degli orari; questa è solo la punta di un iceberg molto più profondo. |
ViPah |
I problemi sono due: orari dei corsi che non vengono pubblicati, e corsi che non si sanno se verranno fatti.
Che poi la causa di ciò sia lo sciopero dei ricercatori, dell'assunzione della madonna o della marmotta che confezionava la cioccolata, poco cambia.
L'organizzazione non esiste, io pago nmila euro di rata e il servizio erogato è ridicolo, su questo penso siamo tutti d'accordo. Che si diano una svegliata perdio. |
amfuture |
Originally posted by ViPah
I problemi sono due: orari dei corsi che non vengono pubblicati, e corsi che non si sanno se verranno fatti.
Che poi la causa di ciò sia lo sciopero dei ricercatori, dell'assunzione della madonna o della marmotta che confezionava la cioccolata, poco cambia.
L'organizzazione non esiste, io pago nmila euro di rata e il servizio erogato è ridicolo, su questo penso siamo tutti d'accordo. Che si diano una svegliata perdio.
appunto |
panzone |
Originally posted by ViPah
I problemi sono due: orari dei corsi che non vengono pubblicati, e corsi che non si sanno se verranno fatti.
Che poi la causa di ciò sia lo sciopero dei ricercatori, dell'assunzione della madonna o della marmotta che confezionava la cioccolata, poco cambia.
L'organizzazione non esiste, io pago nmila euro di rata e il servizio erogato è ridicolo, su questo penso siamo tutti d'accordo. Che si diano una svegliata perdio.
Per quanto possa sostanzialmente concordare con te, tuttavia mi sembra che lamentarsi cosi sia sostanzialmente inutile. Piuttosto che sprecare energie cosi, le userei per comprendere realmente la situazione in cui l' università di trova, dato che, giusto per fare un esempio, non sanno a quanto ammonterà lo stanziamento dei fondi. Non è proprio una cosa da poco, a quasi una settimana dall' inizio dei corsi. |
ViPah |
Originally posted by panzone
Per quanto possa sostanzialmente concordare con te, tuttavia mi sembra che lamentarsi cosi sia sostanzialmente inutile. Piuttosto che sprecare energie cosi, le userei per comprendere realmente la situazione in cui l' università di trova, dato che, giusto per fare un esempio, non sanno a quanto ammonterà lo stanziamento dei fondi. Non è proprio una cosa da poco, a quasi una settimana dall' inizio dei corsi.
Lamentarsi non è spreco di energie.
Che sia "sostanzialmente" inutile può essere anche vero, ma sinceramente non mi metto nello stato mentale di "capire l'università e le sue difficoltà", ho 20 anni e rivendico i miei diritti, non provo a capire le cazzate di questo governo.
Mi piacerebbe invece fare che al posto di pagare la prima rata il 30 settembre, TUTTI la pagassero il 30 novembre...Nemmeno aprirebbe l'università lol. :D
Altro che fondi stanziati dallo stato, sono le nostre rette che tengono in ballo tutto. |
Crash01 |
È il 25, il fine settimana. A meno che mettano gli orari nel weekend, a questo punto immagino che incominci il 4, giusto?
EDIT: visto ora l'avviso |
panzone |
Originally posted by ViPah
Lamentarsi non è spreco di energie.
Che sia "sostanzialmente" inutile può essere anche vero, ma sinceramente non mi metto nello stato mentale di "capire l'università e le sue difficoltà", ho 20 anni e rivendico i miei diritti, non provo a capire le cazzate di questo governo.
Mi piacerebbe invece fare che al posto di pagare la prima rata il 30 settembre, TUTTI la pagassero il 30 novembre...Nemmeno aprirebbe l'università lol. :D
Altro che fondi stanziati dallo stato, sono le nostre rette che tengono in ballo tutto.
Sicuramente le nostre rette sono una consistente fetta delle entrate universitarie, ma non credo che possano essere solo quelle a tenere in ballo tutto. Tuttavia non dispongo delle conoscenze adeguate,dunque potrei dire una scemenza :-D |
valeriam. |
Ammettiamolo, anche gli anni scorsi che non c'erano tutti questi casini l'orario non erano completo se non una o due settimane prima. Gli orari sono sempre stati un problema, organizzazione 0.
Però "comprendere l'università e le sue difficoltà"???
SI CAPISCO, ma fino a un certo punto. Tu paghi per un servizio e come tale esigi che questo venga erogato così come era stato presentato (e non con la metà dei corsi).
Scusa ma se tu fai un abbonamento e poi il servizio non ti viene dato che fai? comprendi la povera azienda? No, ti incazzi come una bestia! O almeno a me succede così, se poi tu sei per la pace del mondo ( in stile miss italia) ti invidio perchè avrai una vita serena e senza scazzi di ogni sorta :)
Lamentarsi non è uno spreco di energie. Magari farlo in questo modo a vuoto lo è, ma mi auguro che i nostri rappresentanti (yuuuu dove siete? ci leggete? battete un colpo!) leggano e ci diano delle risposte se ne hanno, riportino il nostro malumore ai piani alti (a cui non interesserà molto ma pazienza) e ci dicano un pò come stanno le cose!
ps. Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, Scienze politiche, medicina hanno tutte già gli orari.
Agraria ha degli orari provvisori .
Farmacia e Scienze motorie non hanno gli orari ma ALMENO c'è scritto bene in evidenza "Gli orari delle lezoni verranno pubblicati al più presto. "
Solo con noi di MMFFNN non si degnano neppure di mettere un avviso. |
HatTrick86 |
Rigaz litigare è inutile è così e lo sappiamo, è davvero scandaloso e + che per gli orari è il fatto che non si sa se certi corsi ci sono o no! Io sta cosa la trovo davvero assurda ,come trovo assurdo che ogni anno modifichino i cdl. Faccio perte della piccola fetta di studenti della vecchia informatica per le telecomunicazioni e il ns cdl è stato disattivato 2 anni fa senza avere avuto una comunicazione chiara, dobbiamo sempre sbatterci a cercare i docenti e chiedere con chi si può fare l'esame o se i corsi del piano di studi sono disponibili. NO WORDS! |
altin |
E' assurdo che nn ci sono ancora gli orari!!!
apparte i prof purtroppo lavoriamo anche noi.azzarola ci dobbiamo organizzare pure noi e nn solo i proff.
cazzo se si deve fare uno sciopero per l'universita lo facciamo tutti, ma la smettiamo di fare le cose ogniuno per i cazzi nostri.
perche cosi "soffrono" le ingiustizie i ricercatori ma ci troviamo in merda pure noi.
io faccio i salti mortali per lavorare e seguire l'universita nello stesso tempo.
dal mio punto di vista la penso come una presa per il culo.ci saranno delle difficolta economike e burocratikE,MA NON è GIUSTO CHE NOI DOBBIAMO VENIRE OGNI GIORNO IN INTERNET CON ANSIA PER VEDERE SE CE L'ORARIO E DOPO DOBBIAMO PURE DECIDERE LE MATERIE DA SEGUIRE. |
altin |
il problema del orario è bel più pesante di quanto la facciano credere tanti.(almeno per la specialistica).perche una materia scelta in maniera sbagliata ti fa perdere minimo 4-5 messi.
si deve pur studiare cosa ti offre una materia e cosa ti offre un altra.
si deve pensare pure al nostro futuro e al nostro lavoro nel futuro.
le materie al universita sono fatte apposta,cioè che tu puoi scegliere quello che devi fare.
ma se non trovo informazioni sia sul orario che sulle materie allora che cavolo devo fare????
i proff devono avere piu rispetto per i studenti!!! |
altin |
i responsabili della nostra universita si devono dare una mossa a risolvere sta cosa xke la priorita al universita penso che siamo noi come studenti!!! |
Spr1gg4N |
speriamo che quest'anno abilitino un corso di "scrittura in lingua arcaica: italiano" :( |
amfuture |
e' uscito l'avviso con su scritto quali sono i corsi che ricominciano + tardi, almeno sappiamo che tutti gli altri cominciano il 4 ottobre. A questo punto manca solo l'orario. Ce l'abbiamo quasi fatta. Peccato che ancora non sappiamo quali sono i complementari attivati nel primo semestre per esempio, e non ci si puo' ancora organizzare. Che schifo |
Stefano2912 |
Originally posted by amfuture
e' uscito l'avviso con su scritto quali sono i corsi che ricominciano + tardi, almeno sappiamo che tutti gli altri cominciano il 4 ottobre. A questo punto manca solo l'orario. Ce l'abbiamo quasi fatta. Peccato che ancora non sappiamo quali sono i complementari attivati nel primo semestre per esempio, e non ci si puo' ancora organizzare. Che schifo
Dove si trova? Sugli avvisi del sito del ccd non c'è! |
karplus |
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/7413.html
POSTICIPO INIZIO LEZIONI
Avviso: le lezioni del I semestre dei corsi di studio della Facoltà avranno inizio il 4 Ottobre 2010 e termineranno il 21 Gennaio 2011, diversamente da quanto indicato nei Manifesti degli Studi.
Beh questo avviso in realtà é del 9 Settembre, niente di nuovo sul fronte occidentale. :D |
Stefano2912 |
Originally posted by amfuture
no non e' quello, quello e' vecchio. E' uscito l'avviso che dice quali sonoi corsi che verranno posticipati, e che per tutti gli altri si parte il 4 ottobre, ed e' questo:
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/7409.html
Grazie mille! :) A me stranamente non lo fa vedere!! |
valeriam. |
Originally posted by ilredelmondo
Ma è datato 4 ottobre 2010???!!! Nel futuro???
Ehhh già, lo datano 4 ottobre perchè in università sono TROPPO AVANTI :pensa: |
Lunik |
NO RAGAZZI NON DATE RETTA ALL'AVVISO!!!!
Aspettate che appaia l'avviso UFFICIALE |
Lunik |
seguite il thread nella home page.... |
amfuture |
scusami ma che lo mettono a fare tra gli avvisi se non e' ufficiale? Non l'ho capita questa |
Lunik |
mea culpa ragazzi...davvero mea culpa....speravo che oggi si potesse pubblicare ma ho ricevuto indicazioni diverse e ho dovuto toglierlo...ma qualcuno è stato più veloce di me... |
Mazinkaiser |
la forza nell'abbonamento rss è grande. |
amfuture |
Originally posted by Mazinkaiser
la forza nell'abbonamento rss è grande.
gia' |
Lunik |
perdonatemi....ma speravo, ripeto, di far qualcosa oggi ma invece.... |
michele.c |
Tranquilla Lunik! Almeno sei l'unica che cerca di farci sapere qualcosa
Meglio avere notizie negative, piuttosto che non averne affatto! |
ste182 |
Quando hanno intenzione di pubblicare gli orari? il giorno stesso che iniziano i corsi??!?!:evil: |
Spr1gg4N |
Originally posted by ste182
Quando hanno intenzione di pubblicare gli orari? il giorno stesso che iniziano i corsi??!?!:evil:
naaaa magari anche qualche settimana dopo....con calma, non c'è fretta di sapere quando e SE i corsi ci saranno....con calma con calma
:caffe:
:caffe: |
Lunik |
oggi ci sarà il Consiglio di Facoltà dove discuteranno della situazione, domani si saprà qualcosa....... |
ViPah |
Dal numero di puntini deduco che ne sei convintissima pure tu!:D |
amfuture |
Originally posted by Lunik
oggi ci sarà il Consiglio di Facoltà dove discuteranno della situazione, domani si saprà qualcosa.......
mi raccomando lunik appena puoi facci sapere qualcosa o.O |
Crash01 |
Mi è arrivata una delle (tante) inutili mail della sx univesitaria, dove si parla del 11/10..
Scienze MFN: le lezioni sono posticipate all'11 ottobre.
Il sito solito non me lo apre, non è un problema del mio DNS, già provato.
Sarà vero? Non sarà vero? Bah
EDIT: altra mail ora, 15/10 |
khepti |
Vero, mail di Sinistra universitaria con segnato il 15 ottobre come inizio lezioni. Sarà divertente vedere che succederà |
amfuture |
Originally posted by khepti
Vero, mail di Sinistra universitaria con segnato il 15 ottobre come inizio lezioni. Sarà divertente vedere che succederà
qui stiamo andando sul ridicolo. se iniziamo cosi' tardi finiamo inevitabilmente a ridosso degli esami. |
amfuture |
poi che senso ha ricominciare il 15 che e' un venerdi me lo devono dire. Al massimo il 18 |
Crash01 |
Originally posted by amfuture
poi che senso ha ricominciare il 15 che e' un venerdi me lo devono dire. Al massimo il 18
Me lo son chiesto anche io guarda.. |
Lunik |
aspettate la comunicazione ufficiale sui siti! |
khepti |
Originally posted by Lunik
aspettate la comunicazione ufficiale sui siti!
Dici questo perchè potrebbe essere che si inizi prima? |
Vale88 |
ma scusate quindi nessun corso è già iniziato??? perchè io qui ho letto diversamente... |
multiscan |
credo che per il momento non dovrebbe essere iniziato ancora nulla....
dovremmo iniziare lunedì ma se oggi non sono ancora disponibili gli orari lo credo difficile....
non resta altro che aspettare e sperare....=) |
Pennywise |
Cheppalle gente. |
multiscan |
ottimo *Dia*!! Lunedì sembra che saranno disponibili gli orari.
Speriamo non ci siano ulteriori problemi... |
karplus |
Le lezioni "iniziano" il 15 che é un venerdì perchè quella giornata verrà impiegata per esporre la situazione dell'università, così dice il verbale del consiglio di facoltà; quindi le lezioni "vere" dovrebbero iniziare Lunedì 18.
Il verbale dice anche che i ricercatori non faranno più la didattica, quindi molti corsi fondamentali nostri sono a rischio. |
Deckard |
Originally posted by karplus
Il verbale dice anche che i ricercatori non faranno più la didattica, quindi molti corsi fondamentali nostri sono a rischio.
Secondo me verranno coperti dai professori che sacrificheranno quindi qualche complementare. |
aPiso |
osd sbatti... quantomeno però gli orari arrivano 11 giorni (o 14, se come dicono alcuni si comincerà il 18 a seguire i corsi veri) prima dell'inizio delle lezioni... qualche giorno fa si aveva paura di averli undici giorni dopo!! :p |
karplus |
Originally posted by Deckard
Secondo me verranno coperti dai professori che sacrificheranno quindi qualche complementare.
Eh sì perchè i docenti ordinari e associati improvvisamente si prendono una mole di lavoro non indifferente e sopratutto gratis! :D |
Emily89 |
"Le informazioni relative agli orari delle lezioni saranno disponibili a partire da lunedì 4 ottobre"
siamo sicuri che quel "a partire da" non significhi "sicuramente non prima di"? :/ |
Deckard |
Originally posted by karplus
Eh sì perchè i docenti ordinari e associati improvvisamente si prendono una mole di lavoro non indifferente e sopratutto gratis! :D
Mai detto questo. Semplicemente alcuni non terranno più complementari e copriranno i fondamentali. Almeno questo è ciò che penso io. Non credo sia possibile iniziare l'a.a. senza garantire almeno i corsi fondamentali. |
kintaro |
Umh... ai comunicatori digitali che devono scegliere 4 complementari, forse va ancora bene, nel senso che due sono obbligatori tra quelli del nostro percorso informatico, ma due sono a scelta libera su tutte le facoltà della statale, quindi volendo si potrebbe andare a fare, che ne so, "storia della pubblicità" o "lingua cinese" se ci intereesano particolarmente. |
amfuture |
direi che la situazione e' un tantino grave. Il fatto che possano scomparire alcuni complementari oppure che ci siano problemi con i fondamentali (non e' che prima fosse tutto rose e fiori) mi spaventa non poco |
karplus |
Originally posted by kintaro
Umh... ai comunicatori digitali che devono scegliere 4 complementari, forse va ancora bene, nel senso che due sono obbligatori tra quelli del nostro percorso informatico, ma due sono a scelta libera su tutte le facoltà della statale, quindi volendo si potrebbe andare a fare, che ne so, "storia della pubblicità" o "lingua cinese" se ci intereesano particolarmente.
Le materie a scelta libera devono essere comunque attinenti al piano di studio, altrimenti non te lo convalidano. Lo dice il manifesto degli studi eh. :D |
HatTrick86 |
Mi sembra di capire che il 15 ci sarà una sorta di assembleona x delineare la situazione agli studenti, giusto??? ...Speriamo bene! |
Spedom |
Leggendo le mozioni di Luglio della conferenza dei presidi di facoltà e della CRUI egli obiettivi della mbilitazione dei ricercatori dell'UNIMI, la situazione è molto complessa. Mi auguro vivamente che nella giornata di venerdì 15 sapranno spiegarci il piano didattico alternativo che stanno mettendo in atto e quanto questo possa inficiare sul nostro percorso formativo sia in generale che nell'immediato, visto che comunque ci troviamo già con due settimane di didattica in meno!! |
kintaro |
Originally posted by karplus
Le materie a scelta libera devono essere comunque attinenti al piano di studio, altrimenti non te lo convalidano. Lo dice il manifesto degli studi eh. :D
Dove ritrovo il manifesto degli studi del mio anno di immatricolazione del 2004/2005 in com dig? Pure un'altra persona del mio stesso anno aveva interpretato allo stesso modo.
Off-Topic: Con i tempi che corrono, mi sa che ci conviene sapere il cinese! |
karplus |
Beh io ho guardato il manifesto di alcuni cdl e tutti confermano sta cosa qua, ovvio non li ho controllati tutti, ma basta un briciolo di buon senso per supporlo. :)
Cmq la cosa migliore da fare prima di sostenere un esame così fuori tema sarebbe quella di comunicarlo a chi approva i piani di studio, che non so minimamente chi sia, prima forse era Mussio. |
karplus |
Oggi dovrebbe essere la fatidica giornata! :D |
amfuture |
Originally posted by karplus
Oggi dovrebbe essere la fatidica giornata! :D
tra l'altro c'e' scritto che gli orari usciranno nella sezione avvisi e non nella sezione relativa ai corsi |
|
|
|
|