Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
Pages: 1 [2] 
Progetto per appello del 3 settembre
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Chobeat
Originally posted by Sbirilindo
Ok, ma se non erro, non usando un algoritmo simil-Dijkstra, bisognerebbe usare qualcosa di combinatorio per arrivare ad una soluzione...
Il che, forse input di piccole dimensioni, potrebbe andare bene, ma per input più corposi, potrebbe metterci di più..!
ma infatti io non faccio una roba combinatoria.

Sbirilindo
Penso di esserci riuscito. Ho fatto una roba simil-Dijkstra, forse un filo più golosa..! :P

Chobeat
io sono ad un passo dal completamento del progetto e ho ancora tutto domani. Ho già fatto bordo_costominimo anche se costominimo va ancora un po' a spasso alla cazzo e ho già fatto la relazione.

Ora sto sistemando le printf, sennò stasera non posso uscire tranquillo.

SanJuanWolf89
ciao a tutti
qlkn m sa dire una funzione che riordini una lista concatenata in base al valore di un solo elemento
per la precisione

struct list{
int id
int pos
ecc ecc..
}


devo riordinarla in base alla posizione

SanJuanWolf89
niente sn riuscito

Chobeat
Mi ritiro. Se ne riparla a gennaio. Ho puntato troppo in alto, son finito con troppi compromessi e non ho nemmeno completato il progetto. 20 giorni della mia vita buttati, o quasi. Perlomeno ho imparato a programmare un po' in C e spero che a gennaio riesca ad andare molto più spedito.

Jaio
Ma noooo... Ieri eri a buon punto che ti è successo?

Chobeat
che il comportamento dell'algoritmo di costominimo era leggermente impreciso ma non riuscivo a sistemare e ho cancellato un pezzo. l'ho rifatto 3 volte ma continuava a non funzionare.

in ogni caso avendo dovuto arrangiare con la matrice di punti per la funzione bordo() probabilmente mi avrebbe bocciato lo stesso, perciò mi sembrava inutile farmi una nottata senza probabilmente ottenere alcun risultato.

Jaio
Peccato... Bhe probabilmente ci vedremo qui a Gennaio lo stesso perché anche se il mio progetto l'ho consegnato e in teoria funziona bisogna vedere se gli gira bene al prof ed ho usato tutto quello che vuole che si usi...

Alex87
Qualcuno è riuscito a fare costominimo?
Io sono bloccato con quello e poi mi mancherebbe solo bordocostominimo ma non riuscendo a fare il primo non posso finirlo entro domani...
Qualche suggerimento? Considerate che io memorizzo il prospetto in una lista di liste...

Chobeat
Originally posted by Alex87
Qualcuno è riuscito a fare costominimo?
Io sono bloccato con quello e poi mi mancherebbe solo bordocostominimo ma non riuscendo a fare il primo non posso finirlo entro domani...
Qualche suggerimento? Considerate che io memorizzo il prospetto in una lista di liste...
io ho elaborato 3 metodi diversi, tutti con costo n, peccato che in 4 giorni non sono riuscito a realizzarli funzionanti, quindi dubito tu ci riesca in tempo...

Alex87
In realtà l'ho già quasi fatto pare...

Chobeat
Originally posted by Alex87
In realtà l'ho già quasi fatto pare...
spero per te.

io 3 volte ho detto "ormai è finito", ma finirlo è un'altra cosa

Sbirilindo
Qualcuno sa come bisogna scrivere la relazione?

Chobeat
c'è scritto nella consegna.

Guepe
Ragazzi mi serve un aiuto dell'ultimora...ho già consegnato però quando ero in comelico per consegnare gli stampati, ho provato a testare il programma sui pc del silab...nn essendoci installato cs1300 ho compilato il sorgente con il programma Devc++ e poi lho eseguito dal prompt dei comandi e ho notato che mi dava un errore e si bloccava il programma in esecuzione. Son tornato a casa e ho provato a compilare con cs1300 e poi ad eseguire sul prompt, per vedere se per caso era colpa del Devc++, ma mi da lo stesso errore!!!
Vorrei sapere se c'è qlkosa nel progetto che nn va o se è normale che faccia cosi??
Grazie mille a chi mi toglie questo dubbio atroce!!
Ciao

Ale

iron
Non ho ben capito il tuo problema, nella prima pagina del progetto c'è scritto che dev'essere compilabile con gcc, hai provato?

Guepe
Si, si io compilo con gcc -Wall -pedantic -ansi -o comp....exe comp....c e nn mi da errori, poi quando l'eseguo con l'input dato dal prof va tutto bene ed eseguo tutto, oggi pomeriggio compilandolo senza gcc l'esecuzione attraverso il prompo di dos mi dava un errore.
Tornato a casa ho provato a compilarlo con gcc e poi ad eseguirlo sul prompt di dos e mi da lo stesso errore invece se lo eseguo con ilp rompt ke mi apre cs1300 da dove lo compilo precedentemente va tutto ok....è questo ke nn capivo, perke usando il prompt di cs1300 va, usando quello di dos nn va....

iron
Non ti saprei dire, io ho sviluppato tutto con gcc e gdb sotto linux, quindi non mi sono posto il problema in altri ambienti con altri compilatori.
Se tu hai compilato tutto con gcc e funziona, credo che non dovresti preoccuparti.
Io invece mi sono accorto ieri che ho dimenticato di togliere 2 commenti che iniziano con // che non sono ansi, spero che il prof. capisca che si tratti di una svista.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate