Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Domanda sul capitolo 1
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
iDarbert
Salve gente
Sto studiando sul libro di testo consigliato per il corso (una guida allo studio delal probabilità e della statistica matematica) e mi trovo davanti a un avvenimento che non riesco a spiegare.

Il libro indica di calcolare una probabilità usando la seguente formula


Io eseguo i calcoli ma il risultato anziché essere il 0,042 del libro è un 78,4668.

Se io eseguo i calcoli con j=2 ottengo subito 78,262 poiché
C(4, 2) = 6
C(48, 3) = 17296
C(52, 2) = 1326
(6 * 17296) / 1326 = 78,2624434

Non capisco veramente dove possa essere l'errore, ho provato anche a usare una calcolatrice grafica per calcolare la sommatoria direttamente e il risultato è il medesimo che ho ottenuto a mano.

iDarbert
OK ci sono, a quanto pare il problema è che il libro è stato trascritto da un'esercito di scimmie con una matita su per il culo; la formula corretta dovrebbe essere

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate