Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
Orale 24 giugno
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
GiObAT
Ciao, chi ha fatto l'orale il 24 giugno può scrivere le domande chieste, opinioni, consigli (anche sui vari prof)?

grazie mille!

lordghost
Bruschi (orale in coppia)
- Coffman
- Deadlock
- Save (quando si usa e cosa modifica)
- Quando un processo va in wait e in che coda va un processo dopo una syscall
- Send & Receive
- Componenti principali della struct proc
- Dove si trova la Waiting Queue (domanda non banale)

Tutto molto tranquillo, il panico iniziale è sceso e nonostante fossi evidentemente agitato ci ha congedati con 28

michele.c
Originally posted by lordghost
Bruschi (orale in coppia)
- Coffman
- Deadlock
- Save (quando si usa e cosa modifica)
- Quando un processo va in wait e in che coda va un processo dopo una syscall
- Send & Receive
- Componenti principali della struct proc
- Dove si trova la Waiting Queue (domanda non banale)

Tutto molto tranquillo, il panico iniziale è sceso e nonostante fossi evidentemente agitato ci ha congedati con 28


Nell'argomento Send & receive, per esempio, o comunque in generale, non ha mai chiesto conoscenze sul codice?

lordghost
Quando chiede le funzioni devi per forza conoscere il codice. Non ti chiede di scriverlo, ma di spiegarlo step by step, quindi è comunque necessario conoscere il flusso del codice e sopratutto sapere ogni funzione cosa modifica e che funzioni richiama.

Ad esempio la domanda della syscall era da ragionare poiché bisognava prendere vari casi in cui un processo poteva fare una send e lo stato prossimo poteva essere di nuovo running, ready o waiting. Sapere dove solo le ready queue e dove viene mantenuta traccia dei messaggi...

Le domande sul codice necessitano di una visualizzazione immediata di ciò che ci sta intorno, è quindi necessaria una conoscenza semantica del codice (più che sintattica)

michele.c
Originally posted by lordghost
Quando chiede le funzioni devi per forza conoscere il codice. Non ti chiede di scriverlo, ma di spiegarlo step by step, quindi è comunque necessario conoscere il flusso del codice e sopratutto sapere ogni funzione cosa modifica e che funzioni richiama.

Ad esempio la domanda della syscall era da ragionare poiché bisognava prendere vari casi in cui un processo poteva fare una send e lo stato prossimo poteva essere di nuovo running, ready o waiting. Sapere dove solo le ready queue e dove viene mantenuta traccia dei messaggi...

Le domande sul codice necessitano di una visualizzazione immediata di ciò che ci sta intorno, è quindi necessaria una conoscenza semantica del codice (più che sintattica)


Bene! Grazie...
Ma il codice si può visionare? Te lo propone il Professore? O lo si può/deve cercare sul Tanenmbaum?

lordghost
Il codice sta sul libro, sulle slide ci sono degli spezzoni trattati a lezione. Ma è ovviamente necessario avere idea di cosa succeda nel complesso (sopratutto per la parte di laboratorio). Poiché i server e i task non vengono spiegati profondamente a lezione, ma potrebbe esserne richiesta la conoscenza a laboratorio (ad esempio modificare l'Information Server)

GIONA
Ma lui quando ti chiede il codice te lo mette davanti??

johnnyd
Mette davanti altro... e un paio di schiaffi se non sai le cose :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate