Domande orale Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Ea87 |
Le domande che mi ha fatto all' orale il professor Mereghetti sono state:
-Come viene interpretata un informazione da una macchina? (storia del bit,byte,esempio dell' immagine con la scala di grigi..)
-Come si passa da una numerazione posizionale in base decimale a una in base binaria..
-Altre domande sulla numerazione posizionale (in pratica tutta la parte della dispensa di Boldi! a parte la parte di algebra booleana)
-Cos'è una classe?e da lì parte a farti domande su metodi, costruttori, esempi e domande di ragionamento del tipo
ho una classe Persona..so che naturalmente (gliel' avevo detto io) estende la classe Object..posso richiamare un metodo equals della classe Persona su un oggetto così istanziato (Object p = new Persona(....))? |
japanskull |
ti posso chiedere di postare la famosa dispensa di Boldi ... grazie |
japanskull |
grazie per la risposta celere |
Mr.O |
ma domande tipo com'e' fatta la cpu e altri componenti te le fa? |
japanskull |
secondo me si, tutta la struttura della Macchina di Von Neumann... |
japanskull |
nell'ultimo orale il Mereghetti non c'era (era in vacanza) , presenti solo Malchiodi e Casiraghi che ponevano domande sulla prova d'esame svolta in laboratorio.
Se lo studente è del vecchio ordinamento gli vengono poste domande sugli argomenti riportati sulle dispense di Boldi.
Ragazzi si puo' fare !! l'ho provato 8 volte, alla fine ne' valsa la pena, penso di poter dire di saper programmare :) |
|
|
|