Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
 
Domande orale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Ea87
Le domande che mi ha fatto all' orale il professor Mereghetti sono state:
-Come viene interpretata un informazione da una macchina? (storia del bit,byte,esempio dell' immagine con la scala di grigi..)
-Come si passa da una numerazione posizionale in base decimale a una in base binaria..
-Altre domande sulla numerazione posizionale (in pratica tutta la parte della dispensa di Boldi! a parte la parte di algebra booleana)
-Cos'è una classe?e da lì parte a farti domande su metodi, costruttori, esempi e domande di ragionamento del tipo
ho una classe Persona..so che naturalmente (gliel' avevo detto io) estende la classe Object..posso richiamare un metodo equals della classe Persona su un oggetto così istanziato (Object p = new Persona(....))?

japanskull
ti posso chiedere di postare la famosa dispensa di Boldi ... grazie

Ea87
http://boldi.dsi.unimi.it/Corsi/FAP2006/dispense.pdf

japanskull
grazie per la risposta celere

Mr.O
ma domande tipo com'e' fatta la cpu e altri componenti te le fa?

japanskull
secondo me si, tutta la struttura della Macchina di Von Neumann...

japanskull
nell'ultimo orale il Mereghetti non c'era (era in vacanza) , presenti solo Malchiodi e Casiraghi che ponevano domande sulla prova d'esame svolta in laboratorio.

Se lo studente è del vecchio ordinamento gli vengono poste domande sugli argomenti riportati sulle dispense di Boldi.

Ragazzi si puo' fare !! l'ho provato 8 volte, alla fine ne' valsa la pena, penso di poter dire di saper programmare :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate