 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Aiuto esercizio limite tend a zero Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
marcolino85 |
Ciao a tutti volevo un consiglio su un esercizio proposto che non riesco a risolvere. Il testo è il seguente:

come "ragionare" con i limiti tendenti a zero? (per quelli tendenti a infinito consideriamo quelli che vanno piu velocemente a infinito)
Grazie! |
number15 |
Qua ha applicato gli sviluppi di mclaurin.
Quando la x tende a 0 devi prendere quelle con "valore" inferiore, quindi nel caso del denominatore 4x^3 < e^2x (mi sembra si dica infinitesimo di ordine superiore o infinito di ordine inferiore) |
Melodiaz |
con taylor sviluppi il seno e il logaritmo arrivando fino al grado 3, poi semplifichi num e denominatore e trovi -4 |
|
|
|
|