Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Architettura degli elaboratori e delle reti
 
progetto assembly MIPS
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
zzz
Qualcuno ha giá cominciato a fare oppure ha qualche idea riguardo il progetto, io ho gia realizzato il fattoriale e mi manca la parte dell'exception handler e delle serie numeriche, se qualcuno ha qualche idea oppure possiamo verderci per discuttere sul progetto.

Grazie

antonella
ehm, a lezione Marchi ha detto che non possiamo usare il fattoriale nel progettino per far vedere che sappiamo usare la ricorsività perchè lo ha fatto più volte lui negli anni passati.
Se vuoi puoi ignorare quanto ti ho detto, del resto man mano che andavamo avanti colle lezioni Marchi diventava sempre più esigente coi progettini. Però magari ti fa comodo saperlo.

stenofa
caspita buono a sapersi!

zandrek
se non potete usare il fattoriale potete penso fare fibonacci/tribonacci...o un bel mcd ricorsivo (l'anno scorso con mcd + exception handler ho preso 28 nel progetto assembly)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate