Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Nius > e20: gli Eventi del dsy
 
[Avviso] SECONDA RATA
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
Ciao!

Leggete TUTTI questo avviso

http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/7173.html

Spargete la voce!

saradid
grazie mille!

djbenz
grazie :D non è che sia stata una mossa simpatica... se uno si aspettava il bollettino a casa e non controllava il dsy doveva pagare la mora!

mlk
Grazie per l'informazione, però mi chiedo perché abbiano allegato un file doc per 30 parole?

DeepBlue
Originally posted by djbenz
grazie :D non è che sia stata una mossa simpatica... se uno si aspettava il bollettino a casa e non controllava il dsy doveva pagare la mora!


Beh, la comunicazione è arrivata anche sulla email di ateneo ;)

Comunque grazie a Lunik!

djbenz
si la mail l'ho notata adesso :) come non detto :D

Lunik
Originally posted by djbenz
grazie :D non è che sia stata una mossa simpatica... se uno si aspettava il bollettino a casa e non controllava il dsy doveva pagare la mora!


ehm dsy a parte, hanno messo avvisi sul sito unimi.it :P

LnZ
Originally posted by Lunik
ehm dsy a parte, hanno messo avvisi sul sito unimi.it :P

Si ma agli studenti lavoratori non si pensa mai?io me ne sono accorto solo qualche giorno fa appunto perchè non ho visto arrivare nulla a casa.
Per una cosa importante come la rata universitaria mi sembra una mossa alquanto scorretta.

Lunik
che mossa scorretta scusa? non capisco...

LnZ
Originally posted by Lunik
che mossa scorretta scusa? non capisco...

Semplicemente il fatto di cambiare le modalità di versamento seconda rata senza un avviso scritto.
Mi sarei aspettato per lo meno un avviso l'anno precedente o con la prima rata indicante la modifica delle modalità, per uno come me che lavora (ben più delle 8 ore al giorno) non sempre è possibile andare a guardare il sito o la posta dell'università.
A volte non le guardo per mesi, e non mi sembra corretto dover magari pagare la mora sulla seconda rata solo per questo.
Questa ovviamente è solo la mia opinione personale.
Ciaooo
LnZ

xSharKMaNx
Ciao LnZ,
non vuole essere una critica ma un consiglio.

Anch'io lavoro + di 8 ore al giorno, e sicuramente non sempre ho la possibilità di vedere il sito unimi oppure la mail

Per quanto riguarda la posta basta che all'interno delle opzioni effettui il reindirizzamento sulla tua email personale in modo tale da controllare giornalmente tutte le email.

La tua opinione ci stà, ma sentirsi dire certe frasi da una persona che segue un CdL di informatica no eh :)

Buon Pranzo
Daniele

LnZ
Originally posted by xSharKMaNx
Ciao LnZ,
non vuole essere una critica ma un consiglio.

Anch'io lavoro + di 8 ore al giorno, e sicuramente non sempre ho la possibilità di vedere il sito unimi oppure la mail

Per quanto riguarda la posta basta che all'interno delle opzioni effettui il reindirizzamento sulla tua email personale in modo tale da controllare giornalmente tutte le email.

La tua opinione ci stà, ma sentirsi dire certe frasi da una persona che segue un CdL di informatica no eh :)

Buon Pranzo
Daniele

Daniele,
guarda che sono anche stato Tutor al DSI ai miei tempi e queste cose le so tranquillo.
Ti ricordo che per alcuni lavori (ad esempio il mio ) a volte si è in trasferta (anche per mesi) in posti in cui non si ha accesso all'esterno (Gambia ecc...).
E comunque la mia è una critica ben precisa alle modalità con cui è stata effettuata l'operazione, di per se io non ho avuto nessun problema essendomene accorto per tempo.
Rimane comunque il fatto che a mio parere specialmente da un ente statale come l'università mi aspettavo almeno una piccola comunicazione scritta.
Comunque chiudamo qui il discorso non voglio fare assolutamente della polemica sterile, ripeto è solo la mia opinione.
LnZ

REQUIEM
Originally posted by LnZ
Semplicemente il fatto di cambiare le modalità di versamento seconda rata senza un avviso scritto.
Mi sarei aspettato per lo meno un avviso l'anno precedente o con la prima rata indicante la modifica delle modalità, per uno come me che lavora (ben più delle 8 ore al giorno) non sempre è possibile andare a guardare il sito o la posta dell'università.
A volte non le guardo per mesi, e non mi sembra corretto dover magari pagare la mora sulla seconda rata solo per questo.
Questa ovviamente è solo la mia opinione personale.
Ciaooo
LnZ


se non guardi la mail è un problema tuo scusa...

LnZ
Originally posted by REQUIEM
se non guardi la mail è un problema tuo scusa...

Sarà anche un problema mio, ma ripeto il concetto che da un ente statale ci si aspetta minimo una comunicazione scritta se cambiano le modalità di pagamento della retta.
E per scritta intendo comuniazione cartacea (magari anche una A.R.)
Tutto qui...ti ringrazio comunque per il commento costruttivo
LnZ

REQUIEM
Originally posted by LnZ
Sarà anche un problema mio, ma ripeto il concetto che da un ente statale ci si aspetta minimo una comunicazione scritta se cambiano le modalità di pagamento della retta.
E per scritta intendo comuniazione cartacea (magari anche una A.R.)
Tutto qui...ti ringrazio comunque per il commento costruttivo
LnZ


guarda che siamo nel 2010... prova a chiedere in giro come vengono inviate le comunicazioni in altre università.. magari fuori dall'Italia

Deckard
Originally posted by REQUIEM
guarda che siamo nel 2010... prova a chiedere in giro come vengono inviate le comunicazioni in altre università.. magari fuori dall'Italia

Ma infatti. Ci si lamenta della burocrazia italiana e poi si pretendono le comunicazione scritte (per cose per le quali possono essere evitate): mi sembra una contraddizione.

REQUIEM
niente di personale contro "LnZ"... ma è grazie a questo tipo di mentalità se siamo così arretrati rispetto al resto d'Europa in ambito informatico... come il modo di dire "ah no.. io di internet non mi fido"

lordghost
Tanto se sei in Gambia e non hai internet, non credo che tu possa neanche accedere alla posta o pagare il bollettino o sbaglio? Una volta che torni dalla Gambia e non trovi il bollettino magari dai un occhio anche alla mail.

DarkSchneider
Originally posted by LnZ
Sarà anche un problema mio, ma ripeto il concetto che da un ente statale ci si aspetta minimo una comunicazione scritta se cambiano le modalità di pagamento della retta.
E per scritta intendo comuniazione cartacea (magari anche una A.R.)
Tutto qui...ti ringrazio comunque per il commento costruttivo
LnZ


ti consiglio di cominciare ad adattarti, la posta certificata che sta entrando in uso in questo periodo mira appunto a promuovere l'utilizzo della casella di posta elettronica come strumento di contatto ufficiale tra amministrazioni e cittadino...

se ci aggiungiamo che stiamo iscritti ad informatica manco per niente, consultare la casella di posta ufficiale mi sembra il minimo. e a maggior ragione lavorando fuori sede come dici, dovresti pensare che lo snellimento delle comunicazioni postali tramite internet è un gran bel servizio che ti fa l'università e non il contrario..

io lavoro e sono per giunta pendolare, e inutile dire fuoricorso, e mi lamento dell'esatto contrario, ovvero che non ci sia una didattica orientata alla modernità, con strumenti per la comunicazione e l'apprendimento online, soprattutto alla luce del fatto che parliamo di facoltà di scienze informatiche, e quando vedo realtà come il MIT che pubblicano i propri corsi online al mondo, e altri esempi, la cosa mi rode un po' il fegato...

LnZ
Ma guardate che io alla fine sono d'accordo con tutti voi sul fatto che si possa gestire telematicamente tutto, la mia unica perplessita è sul fatto che sia stato fatto questo cambiamento in questo modo cosi brusco.
Se mi avessero scritto sul modulo di iscrizione o sulla prima rata "da oggi tutte le comunicazioni sono telematiche" ne sarei stato ben contento e mi sarei organizzato in tal senso (chesso avrei fatto leggere la mail universitaria a un familliare).
Comunque chiudo qui il discorso, tanto non avendo nessun problema e non essendo in ritardo con la rata è inutile continuarlo.
Grazie a tutti per il tempo che vi ho fatto perdere.

P.S.:per lordghost a casa un familiare che prende la posta ce l'ho.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate