testo esame oggi 23 febbraio Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
garfa84 |
qualcuno ha il testo dell'esame con eventuali soluzioni del tema di oggi di istituzioni di matemtiche vecchio ordinamento!!!!!!!???????:) |
garfa84 |
soluzioni...almeno il risultato!!!!!!
domanda ma negli sviluppi di taylor fino a che grado bisogna fare lo sviluppo in base a che cosa????? |
number15 |
In base a quello che ti serve. In questo caso andava fatto fino ad o(x^2).
Il denominatore è asintotico di x^2.
Quindi sopra ottenevi una cosa del tipo (x - ax^2 + o(x^2)) - x
e sotto x^2.
Semplificavi e ottenevi il risultato. A me è venuto tipo -3/2 |
garfa84 |
le soluzioni degli altri esercizi cosa ti uscivano
1) 64ln4 = supE
-1/2e3/2
2) infinito
3) (1, +infinito)
4) (-infinito,ln2)
5) non so
6) -3/2
7) non so
8) non so
9) convergente
10) y=1+e2x^2-8/2
ma ho molti dubbi purtoppo!! |
xSharKMaNx |
Originally posted by garfa84
le soluzioni degli altri esercizi cosa ti uscivano
1) 64ln4 = supE
-1/2e3/2
2) infinito
3) (1, +infinito)
4) (-infinito,ln2)
5) non so
6) -3/2
7) non so
8) non so
9) convergente
10) y=1+e2x^2-8/2
ma ho molti dubbi purtoppo!!
1. OK
2. OK
3. OK
4. OK (io come un babbo non ho visto lo 0 ed ho scritto, ln2 +inf)
5. La funzione e continua su tutto R e derivabile su tutto R tranne lo 0
6. 5/2
7. cannata
8. bisognava scomporre il modulo e trovare le primitive con x >= 1 e con x <= 1 a quel punto bisognava ricomporre il tutto con +A e +B
9.convergente
10. C=0
Questo è quanto... speriamo bene |
number15 |
Io il 5 ho messo che non è continua e quindi non derivabile... il prof (non Tarallo) mi ha detto che era giusto.
lim x-> 0- di 1+cosx = 2
lim x -> 0+ e^x = 1
Quindi limite dx diverso da sx, quindi non continua e quindi non derivabile.
Ho sbagliato? |
xSharKMaNx |
Originally posted by number15
Io il 5 ho messo che non è continua e quindi non derivabile... il prof (non Tarallo) mi ha detto che era giusto.
lim x-> 0- di 1+cosx = 2
lim x -> 0+ e^x = 1
Quindi limite dx diverso da sx, quindi non continua e quindi non derivabile.
Ho sbagliato?
che il lim dx e il lim sx sono diversi implica che in quel punto la funzione non è derivabile; sinceramente non sò dirti se hai sbagliato, ma di sicuro sappiamo che la derivabilità implica la continuità; ma la continuità non implica la derivabilità.
Qui purtroppo bisognerà attendere l'esito... e spero vivamente che sia positivo... però purtroppo avere solo poche ore a disposizione per l'orale è una pazzia... non capisco perchè non si è data la classica settimana per ripassare... specie per uno studente lavoratore. |
number15 |
Mi sa che hai ragione tu.... non è continua in x=0 ma è derivabile in x!=0.
Quel prof lo inculo. |
xSharKMaNx |
Originally posted by number15
Mi sa che hai ragione tu.... non è continua in x=0 ma è derivabile in x!=0.
Quel prof lo inculo.
ti auguro di aver fatto almeno 5 ex corretti... come me lo auguro anch'io! |
number15 |
Usciti i voti: io preso 5, ma all'orale non mi presento. Inutile |
miccio.87 |
prova, che te ne frega...al massimo ti boccia, ma non è un dramma....poi se punti ad una media alta è un altro discorso... |
number15 |
Non so neanche cosa sia un limite....
Teoria sto proprio a 0, e venir lì a far scena muta mi scoccia abbastanza |
|
|
|