Temi d'esame svolti di TUTTO IL 2009 + 15-01-10 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
karplus |
Ho riunito gli svolgimenti di tutti i temi d'esame del 2009 (tranne quello di Aprile), più ho incluso quello di Gennaio 2010.
Qua e là manca qualche esercizio, e non fidatevi al 100% delle risposte alle domande di teoria. Alcuni di questi svolgimenti li ho pescati in giro nel dsy, per cui un grazie a tutti.
C'è un po' di pubblicità subliminale ma d'altronde avevo solo quel bloc notes. :D Ho anche allegato il mio formulario con le sole formule usate per i problemi, é un docx, se usavo altri formati poi non si potevano più modificare le formule. |
karplus |
prima parte: qua ci sono i temi d'esame 03_11_09, 11_09_09, 13_02_09, 14_01_09 (quello di Gennaio 2009 é fatto solo a metà). |
karplus |
seconda parte: qua ci sono i temi d'esame 14_07_09, 15_01_10, 22_06_09 e il formulario. |
Kemikal |
grazie mille karplus ! al giorno d'oggi non sono in molti a postare cose utili sul dsy... grazie ancora! |
karplus |
Dovere, l'ho sempre fatto alla fine di ogni esame. Mi dispiace che invece gli altri brucino gli appunti o li buttino...
Cmq l'es 13 di Gennaio 2010 (che si ripete con un dato diverso in un esame precedente) che parla della sezione della corda ecc, é meglio risolverlo utilizzando la frequenza fondamentale e sostituendovi dentro al posto del volume V, la formula per calcolare il volume di un cilindro (che sarebbe il pezzo di corda). Anche qui si fanno due eq una con sezione doppia dell'altro e si eguaglia...
Questo es viene spiegato nelle pagine finali del thread dedicato all'esame di gennaio 2010. Non usate la formula che ho indicato io perchè nessuno sa da dove cavolo arrivi. |
|
|
|