Esercizi Preparazione Esame Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
matt |
Qualcuno ha, o si ricorda la tipologia, degli esercizi proposti il 15 gennaio alla simulazione d'esame? |
Mr.O |
Sarebbe ottimo se qualcuno gli mette qui... |
simo555 |
a me servirebbe qualche dritta sulla prova di laboratorio; è stata difficile? Ma bisogna usare i comandi di Linux??
Grazie in anticipo |
mapi88 |
Nella prova c'erano delle macchine che disponevano solo di un browser per vedere le api, un editor di testo (nedit) e la shell...su linux. Per quanto riguarda gli esercizi erano 5 ...io ne ho visti solo 2. Il primo consisteva nel creare un programma che ricevesse in input un intero
corrispondente all'altezza di un triangolo isoscele composto da '*'.
Se l'input è 5, l'output è:
//riga vuota
*
***
*****
*******
*********
//riga vuota
Per questo esercizio chiedeva di creare un metodo statico che ricevesse un intero n e un carattere e creasse una stringa di n caratteri senza andare a capo.
Il secondo esercizio consisteva nel creare un programma per generare la sequenza di tirabocchi. In input veniva dato un numero n e come output veniva stampata tutta la sequenza di tirabocchi fino a t<n>. |
mapi88 |
il triangolo non è così, ma isoscele, il forum toglie gli spazi -_- |
Mr.O |
sapete se c'era qulcosa sugli file ed eccezioni? |
simo555 |
ma c'è da sapere qualche comando in linux per l'esame di lab? |
*Dia* |
io mi chiedevo..su 5 esercizi..quanti saranno con file o classi?
grazie |
matt |
io ho un dubbio su un esercizio(file) tra quelli proposti qui :
http://homes.dsi.unimi.it/~malchiod...9-10/Es-11.html
L'esercizio 5, che dice :
"Nella prima lezione è stato spiegato un metodo che permette di redirigere l'output di un comando di shell. Utilizzare tale metodo per ottenere lo stesso effetto del programma descritto al punto precedente."
L'esercizio del punto precedente l'ho fatto e capito, non mi è chiaro cosa si intende con "un metodo che permette di redirigere l'output di un comando di shell."
Idee?
edit:
Risolto :D
http://www.google.it/search?sourcei...o+comando+shell |
matt |
Originally posted by mapi88
corrispondente all'altezza di un triangolo isoscele composto da '*'.
Se l'input è 5, l'output è:
//riga vuota
*
***
*****
*******
*********
//riga vuota
chiedeva di creare un metodo statico che ricevesse un intero n e un carattere e creasse una stringa di n caratteri senza andare a capo.
non ho ben capito la cosa del "non andare a capo" .. disegnare un triangolo di '*' senza andare a capo? |
tyrdrummer |
ragazzi ma se si consegna ma si prende un brutto voto c'è il salto d'appello???? |
|
|
|