Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Gestione dell'informazione nei sistemi mobili e pervasivi
 
Appunti context?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
zacguyot
Ciao raga,

Sto studiando le slides (senza frequentare) e mi sembrano abbastanza leggere, solo che vorrei capire a che livello sarà la prova scritta dell 22/12. A parte le prime slides dove la parte + diff mi sembra quella di andar a ricordarsi tutte gli statement per la formulazione delle query, avrei un dubbio sulla parte del context: Il prof dice di utilizzare il linguaggio presentato a lezione. Forse parla di OWL? C'è qualche link in particolare per capire come si fanno gli esercizi degli homeworks per le lezioni context? Se qualcuno riuscisse a mettere gli appunti delle 2 lezioni sul context sarebbe veramente d'aiuto.

ciao!

Amorphis
il prof ha detto che la prova scritta sarà 90% sulla teoria ( le slide di bettini ) e per la parte più o meno pratica ci sarà un progettino da fare.
allora secondo me basta sapere in generale quali strumenti e tecnologie ci sono in generale .

zacguyot
grazie gentilissimo Amorphis.

Ho sentito da qualcuno che forse l'esame sarà con domande a risposte multiple... è possibile?

ha detto quanto dura l'esame?
si sa se ci saranno domande anche sull'ultima lezione quella del seminario tenuto da microsoft?

R1cky`
Sinceramente dubito che ci saranno domande inerenti a quanto trattato nel seminario microsoft.

Comunque, l'esame consisterà in una serie di domande a risposta multipla e tre domande a risposta aperta che potranno vertere anche su concetti inerenti alla parte di programmazione (solo concetti, non verrà chiesto codice).

zacguyot
thx a lot R1cky`

R1cky`
Di niente ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate