Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
 
Progetti aboliti -> nuova modalità di esame per programmazione
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
AnTHrAx
Ieri, all'orale con Malchiodi, è venuto fuori che non ci saranno più questi progettini e saranno sostituiti da un nuovo sistema di esame.

A quanto pare avverrà in un'aula con i computer e si avranno a disposizione 4 ore di tempo per svolgere 4 esercizi di programmazione.

Credo che sarà simile all'appello destinato ai fuori corso di un anno, un'anno e mezzo fa (dove non era passato nessuno....).

Quell'esame la consisteva in 4 esercizi di programmazione da eseguire in 4 ore di tempo.
Si avevano a disposizione le api online di java e nulla piu.

Gli esercizi erano del tipo:
Calcolare gli anni bisestili.
Numeri di fibonacci.
Media euclidea.
Equazioni di secondo grado.
Numeri primi.
Operazioni varie sugli array ecc..

E simili.
Questi esercizi sono tutti all'interno delle slide del corso e non prendete per assolute le mie parole ma credo che bene o male rispecchieranno i suddetti esercizi.

Saluti a tutti :)

simo555
Anche a me Mereghetti ha parlato di una cosa simile..
Ma malchiodi ti ha detto per caso se ci sarà anche un appello straordinario (cm qll dell'anno scorso in cui non è passato nessuno)? se si, quando sarà più o meno?

simo555
ma quindi nell'orale chiede anche programmazione?
Ma allora cosa diavolo servono i compitini + gli esercizi in laboratorio??

tetsuo
Assorbito ormai il fatto che bisogna seguirsi la parte di laboratorio che manca, per quelli che devono concludere sto benedetto esame. Qualcuno ha piu notizie riguardo l'inizio delle lezioni e quant'altro? Io sono rimasto che dovrebbe esserci una lezione a settimana di laboratorio, precisamente il venerdì in SILAB, con due aule che procedono di pari passo con il programma fino ad arrivare all'esame.
Se qualcuno ha buone nuove.
grazie

simo555
credo che sia dalle 14.30 alle 18.30 ogni venerdì in comelico. Chiedo conferma però ad altri.. grazie

tetsuo
http://homes.dsi.unimi.it/~malchiod/LP/

qui è scritto tutto!
a risentirci

matt
Per chi ha gia dato i compitini, che sono ancora validi fino a gennaio, e dovrebbe quindi dare solo la parte di laboratorio, in quale turno dovrebbe farlo?
sono suddivisi per cognome (A-G) (H-Z) e a loro volta suddivisi per turno A e turno B.
Chi decide il turno, ha senso per chi si è immatricolato quando c'era ancora FAP?

e sopratutto, quando sarebbe questa prova di laboratorio?
io rientro nel gruppo (A-G), ma ne sul sito di malchiodi ne su quello della prof.sa casiraghi compare nulla a riguardo

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate