Apello 21/07 Esercizi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
leyo_007 |
CIAO A TUTTI!
qualcuno ha percaso preso gli esercizi del 21/07? nn ho fatto in tempo a copiarli... se ce li avete pure con le soluzioni molto meglio!
grazie! |
Stetolo |
Il terzo messaggio era qualcosa del tipo "definire in maniera formale, secondo l'algebra relazionale, il NATURAL JOIN, apportando esempi adeguati".
Allego il 4° esercizio (ringrazio Davide che l'ha copiato dal testo di esame).
Se qualcuno ha anche gli altri, potrebbe postarli? |
leyo_007 |
grazie mille! infatti, il terzo me lo ricordavo, era propio il 4° quelo k volevo avere! cmq, il secondo me lo dovrebbero dare x mail, sxeriamo! |
SweetCreazy |
il secondo ve lo allego!
Dovrebbe essere così lo schema relazionale...sono andata a ricordi e basandomi sullo schemino che ho fatto sulla brutta. Se qualcuno ha correzioni da fare sono ben accette! ^__^ |
SweetCreazy |
Ah scusate!
in 'Console', 'tipo' e 'CodF' sono chiavi alternative... ho dimenticato di metterle in italico... Sorry! |
violence!jack |
qualcuno che è andato alla correzione può postare le soluzioni pliss? |
violence!jack |
Posto una copia dell'esame bastardo....piu tardi metto le soluzioni (mie dopo la correzione)...
a buon rendere:smack2::birrozza: |
violence!jack |
here it comes |
japanskull |
ma quando c'è stata la correzione ???:?:?:?:? |
violence!jack |
correzione intendo vedere il compito con il perlasca,non ha fatto una correzione generale, stamattina sono andato nel suo uffizio e mi ha fatto vedere dove ho sbagliato. |
violence!jack |
aluura, posto la correzione dell'esame del 20 luglio....mi scuso per il ritardo ma ci son state di mezzo le vacanze...non sono assolutamente sicuro del 4' esercizio poichè non ricordo bene i consigli del prof e ho appena ripreso i libri di gestione dopo un mese, inoltre manca la parte di algebra relazionale...
Se qualche buon anima provvedesse a sistemare le int SQL e ad aggiungerle in algebra mi farebbe un immenso favore :-D |
matt |
Ho un dubbio sulle tue correzioni nell'esercizio 2 :
perchè metti vincolo di cardinalità (0,1) da Console verso Dettagli_Riparazione?
Una console non può essere riparata piu volte? con guasti diversi ovviamente
Stessa cosa per guasto, perchè vincolo di cardinalità (0,1) verso Dettagli_riparazione?
Un guasto non può essere riscontrato su riparazioni diverse? su console differenti ovviamente
Oppure sbaglio io e quando cè un identificazione esterna come in questo caso, le cardinalità vanno messe cosi?
Comunque, qualcuno di voi è in uni in questi giorni per preparare l'esame del 23? |
violence!jack |
allora io ho ragionato così:
Per UNA console viene effettuata UNA riparazione(alla volta), quindi card max 1.
stessa cosa per guasto:
Un guasto necessita UNA riparazione. |
violence!jack |
Posto una versione "corretta" del 4' esercizio, ora dovrebbe essere un po più giusto di prima...
è ancora aperto l'invito a correggerlo nel caso fosse sbagliato ed a riempirmi di relativi insulti..... |
leyo_007 |
Originally posted by violence!jack
Posto una versione "corretta" del 4' esercizio, ora dovrebbe essere un po più giusto di prima...
è ancora aperto l'invito a correggerlo nel caso fosse sbagliato ed a riempirmi di relativi insulti.....
__________________________________________________
_
ma kuale insulti! grazie x il tuo sbattone! vi auguro in boka a lupo x l'esame! io salto kuesto apello... purtroppo... |
|
|
|