Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
Orale 16/07
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
xSharKMaNx
Qualcuno ha fatto oggi l'orale?
Com'è andata?

LG2100
Fatto con Bruschi (da quanto ho visto mi pare più cattivo di Monga all'orale), preso 27 + 3 di scritto che ha fatto media con 30 di lab totale un 30 pulito pulito.
Mi ha chiesto:
Deadlock (quando accadono, come si evitano)
Gestione dell'I/O
Gestione del clock in MINIX
Quali strutture dati e campi del PCB sono coinvolti nella gestione dei messaggi in MINIX

fain182
altre domande per l'orale?

a me la scorsa volta aveva chiesto:
processi
PCB
thread
interruzioni
tipi di interruzioni(fault, trap, abort)

e mi ha segato perchè avevo fatto un po' di confusione e non ricordavo le definizioni..

Gospel
con chi sei andato? io ho aspettato apposta alla fine l'assistente giovane....
mi ha chiesto

system call in generale ed esempio di svolgimento
mutua esclusione con semaforo
sequenza di avvio di un sistema di calcolo
e varie cavolate su un file system....

fain182
io sono andato con l'assistente (non martignoni)
e con me non è stato simpaticissimo... ma magari è una mia impressione..

AAndrea
bruschi:
-scheduling in minix
-esempio di deadlock con 2 semafori
-cosa fa il processo idle
-la fat, perchè è meglio della lista linkata

xSharKMaNx
assistente:
- gestione del clock
- funzionamento del PiC
- interrupt
- memoria virtuale
- TLB

...se si conoscono gli argomenti il colloquio diventa anche piacevole, consiglio: ricordatevi anche il codice della fork... ad alcuni ragazzi è stato chiesto anche ciò

in bocca al lupo!

Gospel
si piacevole dipende con chi....con quell'assistente giovane che c'era (non so il nome) è così....ti aiuta pure lui almeno 5 o 6 volte.
Con Monga o Bruschi non so...

brain
assistente:
-gestione interrupt (compreso il funzionamento del PIC)
-processi,thread,algortmi di scheduling
-scheduling in minix
-gestione del clock
-i-node
-syscall
-paginazoine,segmentazione,memoria virtuale e paginazione segmentata


mi ha fatto cominciare con un argomento a piacere (interrupt) ma poi mi ha fatto un sacco di domande...
per quanto riguarda i prof ho notato che monga chiede spesso la fork e bruschi la FAT...
in bocca al lupo!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate