Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Corso Ombra - compito muro
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
M3lkor
Ciao a tutti,
Qualcuno ha segnato ogni passaggio dello sviluppo di MacLaurin del limite dell'esercizio III.1?

In caso potreste pubblicarlo?
Grazie

EDIT: Io mi blocco al passaggio

{ e^[-tp/RAD(var(Sn))] * (q +p*e^[t/RAD(var(Sn))])}^n


M3lkor
Ok, ho risolto quasi tutto... mi manca l'ultimo passaggio.
A me da:

(1+pt^2/2npq)^n. Non ricordo come eliminare p e pq... poi posto la soluzione se riesco a risolvere

Marcoverga
Qui c'è tutta la risoluzione...

M3lkor
Grazie! :) Mi sono accorto che ho fatto un'errore di distrazione che mi portava fuori strada... :)

middu
non si può tenere nella dimostrazione l'espressione E(SN*) e radice(Var(SN*)) senza sostituire i rispettivi valori??? Io ho dimostrato questo punto partendo da Sn = X1+X2....+Xn, poi costruisco la standarizzata Sn*. Faccio una sostituzione e mi calcolo la funzione generatrice dei momenti e poi calcolo il limite per n tendende ad infinito

M3lkor
Non credo, se non sostituisci i valori di Sn* non arrivi ad una forma definita del limite. Almeno... io non ci arrivo. Sviluppando E(Sn*) puoi suddividere nel prodotto di n valori attesi, facendo andare tutto all'n-esima potenza. Poi ricavi i due esponenziali che andrai a sviluppare. Se no come puoi farlo?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate