Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale
 
Appello 14/07/2009
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
escanor
Qualcuno sa a che ora e dove si terrà l'appello di domani per caso?:?

ndria86
ciao l'esame è alle 14e30 in V1

kikko749
CON MAUGERI

marcuss884
Originally posted by ndria86
ciao l'esame è alle 14e30 in V1


dove lo hai letto?

Mazinkaiser
http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/i...emico=2008/2009

occhio al trabocchetto "in via golgi" :P

marcuss884
Originally posted by Mazinkaiser
http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/i...emico=2008/2009

occhio al trabocchetto "in via golgi" :P


grazie :)

morbido007
solo x comunicazione digitale giusto?
quello per informatica è il 16! o no?

Gun
Il 16 colò-maugeri, l'altro è domani!

kikko749
Si è il 16 al dipartimento di fisica (PER INFORMATICA)

kikko749
ALLE ORE 14.

karplus
Sono già usciti i risultati di comdig, ho fatto molto peggio rispetto al solito e rispetto a quanto credevo! :twisted:

Eppure non sembrava difficile come esame, molto cattivello però!

rei
...io nn riesco ad accedere al suo sito...quando escono i risultati qln potrebbe postare il link?

grazie grazie grazie :D

Mazinkaiser
http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/d...php?fileid=2937

4,50 mapporc

AL85
se tutto va bene 6,5

ghghghghgh

AL85
http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/d...php?fileid=2938

ecco gli esiti

lancillotto
Qualcuno può postare le soluzioni degli esercizi?

Mazinkaiser
soglia a 5.00 ma che presa per il culo -.- vabbè.

[>>>>VK<<<<]
ora spiegatemi quello della mela perchè a me sa di cannato la risposta che da lui....

*°§_-???
Originally posted by [>>>>VK<<<<]
ora spiegatemi quello della mela perchè a me sa di cannato la risposta che da lui....



Premetto che non l'ho passato e quindi la mia preparazione lascia MOLTO a desiderare ma credo che intenda:
la forza peso della mela è applicata sulla terra, no? (in fondo si tratta di gravitazione basandosi sulla legge della gravitazione universale) è da quella che parte e viceversa per il principio di azione e reazione allora la forza di risposta al Peso della mela è quella che la terra applica indirettamente sulla mela.

... credo. Sia chiaro che questa assunzione però mi è sorta ad esame finito.

EDIT:
OK, come non detto!

Sergio2110
La forza peso non è applicata sulla Terra ma è esercitata dalla Terra e applicata sulla mela...
Lui chiedeva di ragionare in base alla terza di Newton.
La forza che il corpo A esercita sul corpo B è uguale e contraria a quella che il corpo B esercita sul corpo A. Occhio che i punti di applicazione delle forze sono diversi!
Nel nostro caso abbiamo la mela e la Terra.
La prima è applicata sulla mela ed esercitata dalla terra (la forza peso appunto), la seconda è applicata sul centro della Terra ed è esercitata dalla mela.
E questo vale anche se la mela si muove o cade...
Il tavolo era soltanto un elemento di disturbo.

C'è evidentemente anche quella che il tavolo applica sulla mela (la forza normale) ma in questo caso si applica il secondo principio: la mela è ferma quindi la risultante delle forze che agiscono su di essa è zero ovvero la f. normale annulla la forza peso. Ma in questo caso entrambe agiscono sulla mela.

Inoltre c'è la reazione alla forza normale...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate