Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Architettura degli elaboratori e delle reti
 
Esercizio Hit-Rate
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Gimmy
Ciao ragazzi, qualcuno sa darmi qualche dritta su esercizi del tipo:
"In un calcolatore l'introduzione di una memoria cache ha portato ad un incremento globale della velocità di 2 volte, con un hit rate del 60%. Quanto sarebbe l'incremento di velocità con un hit-rate del 100% Di quante volte è piu veloce la cache introdotta rispetto alla memeoria principale?"
Sulle slide di Pedersini non vi sono formule o esempi riguardo a hit-rate e miss-rate, quindi non so proprio da dove partire... :?

Deckard
Guarda la slide "valutazione delle prestazioni".
Devi usare la formula:
S = 1/(miss-rate + hit-rate/Speedup-cache)
dove lo speedup della cache si calcola dividendo il tempo di accesso della memoria principale con il tempo di accesso della cache.
S è lo speedup globale, ovvero l'incremento di velocità.

Per l'esercizio che hai chiesto ti conviene ricavarti lo speed-up della cache (fai la formula inversa) e poi riutilizzi la formula per calcolarti il nuovo incremento di prestazioni con hit-rate = 100%

Gimmy
ah ecco quelle slide le avevo saltate a piè pari -.-'
quindi calcolo prima la speed-up cache che dovrebbe essere 6, e poi tramite questa calcolo la sped-up globale con hit-rate=100%, che dovrebbe venire ancora 6 se non sbaglio...
e invece per calcolare di quante volte è + veloce la cache introdotta rispetto alla memoria principale?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate