Dubbi trovati rileggendo le diapositive Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Evik |
Ciao a tutti, mentre stavo leggendo le diapositive mi sono sorti due dubbi:
1)il primo riguarda la presentazione sul design document: non mi è chiara la differenza tra script e storyboard, in quanto nella diapositiva sullo Script c'è scritto:
"Gestione delle scene e dialoghi
suddivisione della storia in scene
le unità spazio-temporali
integrazione dei dialoghi ed azione
definizione dell’inquadratura
definizione dei movimenti della camera
descrizione dello stato delle luci
note o commenti "
viceversa nello storyboard vi è scritto:
"Per ogni punto saliente dell’animazione (fotogramma) viene realizzato un disegno
in cui si riportano:
inquadratura
posizione e animazione dei personaggi e oggetti
dialoghi
movimenti della camera
stato delle luci definiti
indicazioni sull’accompagnamento sonoro e del dialogo"
In entrambi i casi si parla di inquadrature, movimenti della camera, dialoghi, luci, note, e suddivisione della storia in scene!
2)Il secondo riguarda inquadrature, sequenze e scene. Nel ppt sulle inquadrature, diapositiva 3 c'è scritto:
"Più inquadrature costituiscono la sequenza e più sequenze formano le scene del film."
Tuttavia nel ppt sulla scaletta c'è scritto:
"La scaletta è suddivisa in sequenze.
Le sequenze sono costituite da una o più scene
La scena è l’insieme delle inquadrature contigue ambientate nello stesso luogo e nello stesso intervallo di tempo"
Quindi la mia domanda è la seguente: una sequenza è costituita da una o più scene o da più inquadrature? E viceversa, più sequenze formano una scena o più scene formano una sequenza? |
il_gege |
Provo a darti io una risposta, non prenderla per certa:
1)
- Lo script è a livello descrittivo
- Lo storyboard integra lo script con delle rappresentazioni
2)
- In teoria dovrebbe essere come dice la prima volta:
- Più inquadrature formano una sequenza
- Più sequenze formano scene
Spero sia giusto!! |
annaberolo |
Originally posted by il_gege
Provo a darti io una risposta, non prenderla per certa:
1)
- Lo script è a livello descrittivo
- Lo storyboard integra lo script con delle rappresentazioni
2)
- In teoria dovrebbe essere come dice la prima volta:
- Più inquadrature formano una sequenza
- Più sequenze formano scene
Spero sia giusto!!
Nelle slide c'è probabilmente un errore
La scena è l'azione drammatica che si svolge in una unità di tempo e di spazio.
La scena può essere composta da più inquadrature e può essere parte di una unità narrativa di più ampia portata, la sequenza.
La sequenza possiamo definirla come più scene legate tra loro da una certa continuità di azione o di personaggi.
Invece con il termine unità narrativa ( parte oppure atto ) sta ad indicare una o più sequenza che svolgono la stessa funzione narrativa. |
annaberolo |
Originally posted by annaberolo
Nelle slide c'è probabilmente un errore
La scena è l'azione drammatica che si svolge in una unità di tempo e di spazio.
La scena può essere composta da più inquadrature e può essere parte di una unità narrativa di più ampia portata, la sequenza.
La sequenza possiamo definirla come più scene legate tra loro da una certa continuità di azione o di personaggi.
Invece con il termine unità narrativa ( parte oppure atto ) sta ad indicare una o più sequenza che svolgono la stessa funzione narrativa.
definizione scena-sequenza sulle slide è stata corretta |
|
|
|