Testo esame 23/04/2009 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Manuel333 |
Molto cattivo.
Correzione il 29 alle 14 in sala lauree. |
Mazinkaiser |
ma è un legno... poco fa son salito, ma aveva già iniziato (e visto che già mi conosce pure troppo bene) di entrare e fare figure proprio non mi sembra il caso.
spero che qualcuno dei presenti poi metta qui le soluzioni :)
grazie. |
simones |
Qualcuno può postare la correzione .... grazie |
TheRealCajun |
Originally posted by simones
Qualcuno può postare la correzione .... grazie
Quoto...ero a Londra quella settimana e mi farebbe comodo vedere cos'ho fatto giusto e cosa ho segato nel compito. |
Mazinkaiser |
vabbè... bravi tutti |
simones |
Dai ragazzi mettete queste soluzioni almeno del primo, del secondo e del terzo.... poi se vi va anche del quarto. |
ss672629 |
ciao ragazzi.... vi posto la correzione dei primi 3 esercizi...il 4 non avevo voglia di ricopiarlo :-D
chi ci sarà all'orale del 28?
in bocca al lupo a tutti e speriamo che stavolta sia la volta buona :-D
ciaooooo |
Mazinkaiser |
grazie sara :) se riesco vengo a vedere, ma non sono sicuro (a che ora e dove 'sta l'appello?) |
ss672629 |
dovrebbe essere alle 10 in auletta 5 o 6 devo guardare bene sul ccdi :-D |
ss672629 |
ah...un consiglio.... provaci lo stesso a dare l'orale...tanto non ci perdi nulla e se va bene...va bene...se va male lo rifai :-D |
Mazinkaiser |
vengo a guardare :) non do' l'orale perchè non potevo fare questo appello (sono al terzo anno regolare, ancora per poco -.-). |
TheRealCajun |
Grazie mille!!! |
Miroku |
Innanzitutto grazie mille per aver postato il testo e la correzione...
sul primo esercizio però ho dei dubbi.
Innanzitutto nel conto finale Y(z) = H(z)*X(z) perché il valore finale è +2z^-5? non dovrebbe essere +8z^-5?
Secondo dubbio: perché quando fai la trasformata inversa i segni degli esponenti cambiano tutti? Non dovrebbero rimanere invariati?
dopo tutto per es. 4δ(n-3) non è uguale a 4z^-3? di conseguenza un 2z^-7 dovrebbe essere 2δ(n-7) o sbaglio?
Spero di essere stato chiaro,
grazie in anticipo ^^
EDIT: ho capito! mi confondo sempre con la trasformazione dall'equazione h(n) = ... al suo sistema e da y(n) = .... al suo sistema ^^;;; |
|
|
|