IMPORTANTE APPELLO ALBERTI!!!!!! Chiediamo aiuto! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Iosonomarty |
Ciao ragazzi..mi servirebbe un' informazione..
se una persona che ha avuto accesso all'orale(Capra/Alberti) e non lo passa, deve rifare solo l'orale al prossimo appello (giugno)?
Inoltre non so se avete visto che la prof ha postato le soluzioni del compito...
Abbiamo provato a compilare l'esercizio 4 ma ci da errore di compilazione e se lo correggiamo, il risultato non corrisponde a quello segnato dalla prof (ovvero la risposta b)...
Potreste provare a compilarlo e verificare se vi risulta corretto??
4 (3 punti)
Considerate i due frammenti di codice seguenti (assumete x una variabile di tipo int):
while ( x>0 ) { x-- } // frammento 1
System.out.println(“x = “ + x);
do ( x-- ) while ( x>0 ); // frammento 2
System.out.println(“x = “ + x);
In quale tra le seguenti circostanze l’output dei due frammenti è diverso?
I. x è 0 prima che il segmento sia eseguito
II. x è maggiore di 0 prima che il segmento sia eseguito
III. x è minore di 0 prima che il segmento sia eseguito
Risposta:
a. solo I b. solo II c. solo III d. I e II e. I e III
Così se è sbagliato lo segnaliamo al più presto alla prof, in modo che si possa comprendere se l'errore è nostro o è una svista sua....
Ciao e grazie!
:D |
ViPah |
minchia fap alla mattina cosi presto mi toglie la voglia di vivere :D |
ViPah |
ah non l'ho passato :crazy:
il codice potrebbe essere questo?
public static void main (String []args){
ConsoleInputManager in=new ConsoleInputManager();
int x=in.readInt("inserisci valore: ");
while ( x>0 )
x--;
System.out.println("x = " + x);
do {
x-- ;
} while ( x>0 );
System.out.println("x = " + x);
}
se lo compilo non da errori, dando valori a caso sopra e sotto lo zero la risposta della prof è sbagliata.
l'output mi risulta sempre diverso.
Con un valore positivo, e un valore uguale a zero, mi da in output
x=0
x=-1
Con un valore negativo i risultati variano ma sono sempre differenti l'uno dall'altro.
Quindi nessuna risposta è giusta?:D
rofl:saw:
se cosi fosse si alzerebbero di circa 3 punti tutte le prove.
esultate discepoli
:banana: |
Iosonomarty |
Esatto, il codice l'ho scritto uguale e infatti ti viene proprio quello che viene anche a me....
E' importante ke la prof se ne accorga, ieri sera le abbiamo mandato una mail...
Più che altro bisogna capire se la correzione è sbagliata solo nella traccia ke ha messo in internet o se quella traccia l'ha usata come guida x correggere i compiti...
Se è la seconda possibilità questo esercizio potrebbe anke alzare il voto a qualcuno ke magari verrebbe anche ammesso all'orale...
:-D |
Iosonomarty |
IO HO PROVATO CON IL CODICE COSì:
while ( x>0 )
x--;
System.out.println("x = " + x);
do {
x-- ;
} while ( x>0 );
System.out.println("x = " + x);
}
E L' OUTPUT SARA' SEMPRE DIVERSO...
MENTRE SE ESEGUO I DUE CICLI CON VARIABILI DIFFERENTI MA DI UGUALI VALORE (in modo che all'uscita dal primo ciclo il valore della x nn cambi!) CON QUESTO CODICE:
x= in.readInt( );
f= in.readInt( );
while ( x>0 )
x--;
System.out.println("x = " + x);
do {
f-- ;
} while ( f>0 );
System.out.println("f = " + f);
}
mi verranno diversi il caso in cui metto la x e la f=0 e se metto x<0 e f <0
in questo caso una soluzione c'è, ovvero la E, ma cmq nn corrisponde a quello ke ha segnato lei...:? |
ViPah |
in qualunque caso, è sbagliato.
nessuna delle risposte che potevamo dare era giusta!
La risposta giusta sarebbe:
La I la II e la III.
Che tristezza.
Ps, tenendo conto che ho fatto la E nella prova, mi va bene in entrambi i casi :D |
ViPah |
Essendo espresso in 29, l'unica modifica che può fare è questa, portare i voti in trentesimi considerando quella domanda nulla.
Quindi uno che ha preso 18 su 29, considerandolo ora in ventiseiesimi.
18*30/26=20,76
e cosi via.
Se fosse onesta farebbe questo passaggio, altrimenti la denuncio.:saw::saw::saw::saw::saw::saw: |
ViPah |
Qualche fot***a news? |
Iosonomarty |
No nessun segno di vita...
:shock: |
ViPah |
domani qualcuno ha l'orale? |
lik2006 |
scrivete le domande fatte? |
lik2006 |
che domande ha fatto? |
Iosonomarty |
Ha chiesto robe varie, più o meno gli argomenti sono:
interfacce,
classi astratte,
ereditarietà e gerarchie,
metodi ricorsivi,
liste dinamiche,
i modificatori di visibilità...
poi di solito ti fa correggere qualcosa del compito... |
ViPah |
e a te com'è andato? |
Iosonomarty |
Bene dai, mi aspettavo peggio invece ho avuto un buon voto...
:-D
Non mi hanno tenuto nemmeno tanto.. |
Iosonomarty |
hi hi....
Cavoli xò dicendo il mio voto potrei svelare la mia identità segreta!
:P
Cmq un bel 24...
Approposito del deathmatch non ne so molto, ma l'Alberta ha deciso di aumentare di un punto il voto del primo ragazzo col senno di poi.. |
Rents |
asd segretissima la tua identità :O...cmq il deathmach è finito male x l'albertina XD |
Rents |
ho saputo che si daranno appuntamento su UT x il secondo round LOL |
ViPah |
raga di che state parlando?
raccontatemiiiiiiiiiiiiiii, cmq, mi sono posta il limite massimo di giugno 2012 per passare lo scritto con l'albertina :D ce la farò? |
Rents |
eh un casino...pare che l'albertina abbia avuto una discussione con due studenti!! :O |
ViPah |
vabbè non c'è da stupirsi |
kia841 |
ciao, qualcuno mi sa dire in cosa consiste la prova di laboratorio dell'alberti??? nn è molto chiaro...
grazie :p |
|
|
|