Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
Esame 11-Febbraio-09
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ada841
Ma l'esame dell'11 febbraio??Si sa qualcosa?? Orario, luogo...forse lo stesso degli altri appelli passati?
Ma quando ce lo fanno sapere???

karplus
É comparso l'orario sul sito del prof IN ALTO, nella fattispecie:
11 Febbraio - 9.30 aula Beta


Toh, chi l'avrebbe detto che l'avremmo fatto in aula beta alle 9.30. :D

anto_demeter
Ragazzi pensate a chi l'11 febbraio passera tutta la mattinata in quell'aula...dalle 9:30 alle 14 per fare sia basi che sod!!!!

CHe sfiga :lol:

ada841
si grazie..
gli avevo mandato una mail e l'ha modificato sul sito!
Ciao!

Jaky
qualcuno ha il testo e possibili soluzioni dell'esame precedente?

dc671228
Originally posted by Jaky
qualcuno ha il testo e possibili soluzioni dell'esame precedente?


Non l'ha lasciato portare a casa il testo l'ultima volta

karplus
Commenti sull'esame?

Guardare lo schema ER dell'appello di un anno fa (o di quello di Giugno, entrambi con 5/6 entità e 3/4 associazioni) e poi guardare quello di oggi fa venire i brividi, a parer mio é sicuramente lo schema più grande e complesso che abbia mai visto nei testi d'esame di Perlasca.

dc671228
Originally posted by karplus
Commenti sull'esame?

Guardare lo schema ER dell'appello di un anno fa (o di quello di Giugno, entrambi con 5/6 entità e 3/4 associazioni) e poi guardare quello di oggi fa venire i brividi, a parer mio é sicuramente lo schema più grande e complesso che abbia mai visto nei testi d'esame di Perlasca.


anche secondo me era uno dei più lunghi e abbastanza complesso, poi il testo era di meno comprensione delle altre volte. In alcuni appelli passati metteva le entità, gli attributi, le associani ed era praticamente tutto già fatto. Gli appelli di giugno e luglio effettivamente sono i più semplici

Jaky
c'era una associazione ternaria e anche unaria!!! pazzesco...

Ste Ramone
concordo un pò con tutti, c'è da dire che che rendere piu difficile l'esercizio che se sbagliato ti toglie 3/4 del punteggio del compito è un pò stronza come cosa, potrebbe spezzare il primo esercizio in piu parti disgiunte..

matt23
Questa volta sul modello er s'è sbizzarrito... chissà quante risate si farà il prof. io un pò meno.

el-mundo
Originally posted by dc671228
anche secondo me era uno dei più lunghi e abbastanza complesso, poi il testo era di meno comprensione delle altre volte. In alcuni appelli passati metteva le entità, gli attributi, le associani ed era praticamente tutto già fatto. Gli appelli di giugno e luglio effettivamente sono i più semplici


giugno e luglio più semplici?
Ti ricordo che a Giugno 2008 sono passate allo scritto esattamente 3 persone su 142 in aula e circa 135 consegne!
Io lo avevo fatto quell'esame e anche quello di Luglio.
Ora l'ho passato e posso cmq dire che esami di Perlasca facili....non ne ho visti. Bisogna studiare tanto e sapere veramente tutto e prendere in considerazione cose che neanche si immaginano. A settembre addirittura presentò un Er già fatto e andava ristrutturato. Sembrava facile e invece fu una tragedia perchè la ristrutturazione era veramente per ch sapeva tutto alla perfezione!
cmq, in bocca al lupo per chi lo deve fare o chi aspetta i risultati.
saluti

Jaky
Originally posted by el-mundo
giugno e luglio più semplici?
Ti ricordo che a Giugno 2008 sono passate allo scritto esattamente 3 persone su 142 in aula e circa 135 consegne!
Io lo avevo fatto quell'esame e anche quello di Luglio.
Ora l'ho passato e posso cmq dire che esami di Perlasca facili....non ne ho visti. Bisogna studiare tanto e sapere veramente tutto e prendere in considerazione cose che neanche si immaginano. A settembre addirittura presentò un Er già fatto e andava ristrutturato. Sembrava facile e invece fu una tragedia perchè la ristrutturazione era veramente per ch sapeva tutto alla perfezione!
cmq, in bocca al lupo per chi lo deve fare o chi aspetta i risultati.
saluti


3 persone su 142 in aula e circa 135 consegne!


a me sembrano + di 3 persone :-D

http://homes.dico.unimi.it/dbandsec...llo17_06_08.pdf

ma se l'hai passato allora oggi non c'eri. :roll:
Io l'ho passato a luglio 2008, e credimi, era di un altro livello.
E poi si sa, il prof stesso ha detto che genn e febb sono quelli + pesanti.

Quello che credo io, piuttosto, è che il prof oggi per l'er ci è andato giu pesante perchè questo, a quanto gira tra le voci di corridoio, è stato il suo ultimo scritto.Per lo scritto prenderanno il suo posto i prof di lab.

ciao ciao

karplus
Se a Giugno son passate poche persone non significa necessariamente che l'esame fosse difficile, per me é da imputare al fatto che un sacco di gente era la prima volta che provava l'esame. Molta di questa gente probabilmente non sapeva neanche cos'era uno schema er.

Se oggi non c'eri come mi pare di aver capito, come puoi giudicare la complessità dell'esame odierno? Tanto per fare un confronto, lo schema er di giugno aveva 6 entità e 3 associazioni (l'ho fatto ieri sera in poco tempo senza sbagliare), quello di oggi aveva almeno il doppio di entità e associazioni. Poi é ovvio che la complessità di uno schema non dipende dal numero dei suoi elementi, però é indicativo, e avendoli fatti entrambi posso confermare che quello di oggi era nettamente più difficile.

Se Perlasca lascia non so se sia un bene, mesiti e valtolina potrebbero stravolgere l'attuale prova d'esame e inserire nuove tipologie d'esercizi, ma potrebbero anche semplificare la modalità corrente...

Jaky
a questo punto ripeto la mia frase 2009..."ormai la tassa è pagata" °L°

el-mundo
Originally posted by Jaky
a me sembrano + di 3 persone :-D

http://homes.dico.unimi.it/dbandsec...llo17_06_08.pdf

ma se l'hai passato allora oggi non c'eri. :roll:
Io l'ho passato a luglio 2008, e credimi, era di un altro livello.
E poi si sa, il prof stesso ha detto che genn e febb sono quelli + pesanti.

Quello che credo io, piuttosto, è che il prof oggi per l'er ci è andato giu pesante perchè questo, a quanto gira tra le voci di corridoio, è stato il suo ultimo scritto.Per lo scritto prenderanno il suo posto i prof di lab.

ciao ciao


a giugno sono risultati in 3 sufficienti! Ecco cosa volevo dire. A dicembre l'Er non era molto complesso ma era moooolto lungo!

Ma se Perlasca va via cosa farà?

guly
ma qualcuno ha idea di quando usciranno i risultati? l'orale quand'è?

Jaky
il giorno dopo l'uscita dei risultati :D

karplus
Gli orali relativi all'appello del 11-02-09 si terranno i giorni 23 e 24 Febbraio auletta 6 secondo il calendario orali che sarà pubblicato entro la sera del 18-02


pauraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry::(:evil::oops::shock:

karplus
RETTIFICA: il calendario orali sarà pubblicato il 19 per permettere una seconda revisione dei compiti


voti troppo bassi per via del mega schemone mi sa. :D
Un altro giorno di ansia!! :D:evil::twisted::cry::razz::oops::x:?:shock:

matt23
Incredibile sono le 18 del 19 e ancora non ha messo fuori i voti.... Tutta sta attesa, sta tensione e se non l'ho passato mi devo pure incazzare.


:sad::sad::sad::sad:

karplus
pork che colpo, ero convinto fossero usciti!!

Io é da 3 giorni che refresho in continuazione la pagina di perlasca!! :D

Ste Ramone
usciti

Jaky
=)

okan22
incredibile son passato..

peccato quel prepararsi molto bene in rosso...

ma che domande fa di solito??? cosa chiede???

karplus
mio dio sono passato pure io... :shock:
Sono passate tante persone cmq, è stata un'amnistia??? :D
Concordo che il "prepararsi molto bene" fa cagare in mano. :?:oops:

simo555
mi passate il linik per favore?

karplus
http://homes.dico.unimi.it/dbandsec...pello110209.pdf

se hai bisogno di user/pw te le invio in pvt

frenklin
olèèè passato anche io, perchè pero quella scritta in rosso? Le altre volte non era necessario prepararsi bene? Perchè questa volta lo sottolinea addirittura?

karplus
Beh é passata il doppio della gente rispetto al solito, forse é stato più buono con lo scritto e quindi chiede di più all'orale. :)

frenklin
Originally posted by karplus
Beh é passata il doppio della gente rispetto al solito, forse é stato più buono con lo scritto e quindi chiede di più all'orale. :)

si penso anche io sia così...speriamo in bene ;)

Ste Ramone
ma

a)il fatto che dall'appello scorso non scrive piu le valutazioni (tipo I, I+, GI) ecc, significa che il salto d'appello non c'è più o che lo scopri il giorno dell'esame dopo che ti sei presentato?

b) ci son state poi conferme o meno del fatto che a Perlasca subentra qualcun'altro?

grazie

karplus
In realtà é da ben 5 appelli che non c'è il salto d'appello, dall'esame del 2 Luglio 2008. Per ora mi sembra solo una voce quella di Perlasca che non tiene più il corso, cmq quando usciranno gli orari completi del secondo semestre si saprà. :-o

Ste Ramone
ah ok, grazie mille ;)

maddest
Qualcuno gentilmente mi invia un pm con la password per vedere i voti?
grazie

karplus
inviato. :ciao:

PS tra l'altro sono usciti gli orari completi del secondo semestre, Perlasca figura come docente lì e anche nel file excel con tutti gli appelli di quest'anno, si può quindi concludere che la storia che lasciava il corso era una bufala. :D

Moserat_Bob
Originally posted by karplus
http://homes.dico.unimi.it/dbandsec...pello110209.pdf

se hai bisogno di user/pw te le invio in pvt



Li manderesti anche a me cortesemente?

Grazie mille!:D

Brk
Ciao,

qualcuno sa cosa chiede all'orale? Solo la correzione o anche la teoria delle slides???????

Grazie mille

karplus
inviato pm a Moserat_Bob.

Leggendo i thread indietro e sentendo amici che hanno fatto l'orale, all'esame la chiede eccome la teoria.

Brk
Originally posted by karplus
inviato pm a Moserat_Bob.

Leggendo i thread indietro e sentendo amici che hanno fatto l'orale, all'esame la chiede eccome la teoria.


Intendi legate alla pratica (es. i differenti tipi di join) o proprio definizioni?

Brk

gae84
secondo me dipende da come ti comporti, alla fin fine parte dalla correzione del compito, se inizi a dire stupidate stai tranquillo che si accanisce, altrimenti se gli dici le cose giuste correttamente nn si dovrebbe avere problemi

vale19f
ma perchè non ci sono i voti dello scritto? almeno uno iniziava a farsi un'idea di come era andato! io ad esempio non ne ho la più pallida idea...devo prepararmi ad essere martoriata oppure no?

okan22
ma che tipo di domande puo fare??

vale19f
da quello che mi hanno detto, parte facendoti correggere le cose che hai sbagliato nel compito e ti chiede la teoria relativa a queste cose. Poi va avanti a farti altre domande...cmq decide cosa chiedere in base a quanto sei convincente nelle risposte e a come ti è andato il compito

Jaky
non è detto che inizi ad interrogare partendo dal compito.
a me ha all'orale, mi ha chiesto di rappresentare con una associazione binaria la relazione tra 2 entità, ovviamente la parte difficile era non sbagliarne la cardinalità, e poi me l'ha fatta tradurre.

fatto questo mi ha chiesto cosè un'interrogazione correlata e farne un esempio, anche qui risposto abbastanza bene..

come ultima cosa, mi ha chiesto le diferenze tra le due forme normali BCNF e 3NF

da un insufficiente, che ho visto corrispondeva ad un 17, sono passato ad un 22.

bellissimo voto andato perduto per nn aver fatto in tempo il progetto :(

ciaoo

vale19f
che sfiga!!! e che cos'è un'interrogazione correlata?

Brk
Una tipologia di interrogazione annidata, in cui l'interrogazione interna viene valutata sulla base di quella esterna, lo trovi sul libro ;)

okan22
chi e' che si ricorda un po dello schema???

dove era la relazione unaria??

karplus
Ok raga ho fatto l'orale e ho anche rimediato un bel 25 :D
L'orale consiste nella correzione di UN SOLO esercizio, ovviamente uno di quelli che avete sbagliato nel compito.
Il prof ve lo farà rifare finchè non lo azzeccate, dando qualche mini-mini-aiutino. Non ho visto bocciare nessuno cmq chi tentennava o non é riuscito a sistemare l'esercizio ha preso sul 18-20. Certo a qualcuno di questi ha chiesto un altro esercizio "venuto male" per rimediare, per es a uno gli ha fatto rifare la ristrutturazione di una roba e già che c'era gli ha chiesto cos'era l'istanza di un entità, l'istanza di un'associazione, ecc...

A me ha chiesto solo di rifare una query, la prima volta era giusta ma mancava un dettaglio, alla seconda volta l'ho inserito e mi ha subito dato 25 (partendo da I del compito)!!

Solo con uno é partito diretto con la teoria, probabilmente aveva fatto un compito perfetto, gli ha chiesto i vari tipi di identificatori.

okan22
wow complimenti per il voto..

per caso ti ricordi un po la traccia dello schema..

qui leggevo che c'era una relazione unaria che io non ho trovato

a te che esercizio ha chiesto??

hai per caso la soluzione della normalizzazione ??

ultima cosa come mai 18 /20 ??? o hai sbagliato era 18/30??

quindi dici che e' fattibile?

karplus
Ciao, 18-20 ovviamente erano intesi espressi in 30esimi. Ho ancora la brutta dello schema ma ovviamente é una brutta, non é molto presentabile. :D
Inoltre ogni schema er fa storia a sè, per come l'avevi fatto tu magari non c'era bisogno di relazioni unarie, per come l'avevano implementato altri magari si.

Dopo posto le query e la soluzione della normalizzazione, cmq ricordo che veniva come chiave AG, esisteva una decomposizione lossless join bcnf che preservava le dipendenze, e ovviamente idem per la 3nf.
[EDIT] Ok ho postato questi due esercizi nella sezione filez.

A me ha chiesto SOLO di rifare la query, basta. Ha fatto una domanda alternativa a chi proprio non riusciva a risolvere l'esercizio assegnato.

Fattibilissimo, certo io avevo un'idea di cosa avevo sbagliato e quindi mi ero rifatto la query a casa. :D
Cmq c'è da dire che stavolta faceva solo una/due domande perchè eravamo tanta gente, so che di solito faceva almeno tre domande e stava anche un'ora con tre persone. :)

simo555
ma quindi in tutto oggi non ha bocciato NESSUNO?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate