Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
Pages: 1 2 [3] 4 
Progetto
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
jack1189
– public void reload():
metodo che rilegge dal file indicato dall’attributo filename la Configurazione del campo di gioco;

cioè ragazzi ma questo metodo rilegge l'intero file o solo l'ultima riga??

xbx12
io penso l'ultima riga

Supernick
Quasi finito, qualche problemino col ripetere lo spostamento x il goosepiece

Supernick
Yahooooo!!!!! Finito!!!!

Scusate una domanda logistica....ma con il backpiece, ovvero fa indietreggiare di 3 caselle, non accumulerà punti quando indietreggia e arriva alla casella vero??

jack1189
come ca.... hai fatto ad aver già finito.....io ho appena iniziato Player......mi sa che arriveremo con l'acqua alla bocca.....

Supernick
Eh finito ma un botto di bug, in particolare problema con i lanci dei dadi, quando c'è un goose mi trattiene un turno :(

Supernick
Ora provo subito la sottoposizione così vi posso informare di problemi noti

EDIT: ragazzi non ci credo! Sottoposizione accettata al primo colpo con solo un warning (probabilmente per gli accenti), speriamo sia la volta buona :)

RIEDIT: Anzi le questioni sono 2: O non ci sono ancora i controlli per la sottoposizione, o non ne vengono più fatti, perchè ho provato ad inviare come prova una copia con un codice errato (costruttori con parametri diversi da quelli richiesti ecc... ) apposta per vedere e accetta lo stesso.....mhhhh

Pavo88
ma cos'è la sottoposizione?? quando lo invii al prof?

Supernick
Si, in teoria se non rispetti le richieste esplicite (es ti chiede che un costruttore abbia un parametro e tu ne metti 2) non dovrebbe accettare e dovrebbe darti errore con scritto che quel costruttore non può avere 2 argomenti.

Io ho provato per sicurezza a metterne uno con due argomenti per vedere se mi dava (giustamente) errore ma non me lo da.
E non capisco quindi se il rilevamento di errori non è ancora attivo o cosa boh.
Ho mandato una mail al prof Malchiodi per ulteriori spiegazione, appena risponde vi farò sapere

Ollè, risolto il problema lanci, ora devo solo sistemare il doppio spostamento del goosepiece

Jaky
Ragazzi, una domanda.
Ma voi, la parte in cui si deve spostare il player, guardando prima a destra, poi su, sinistra, giu, in quale classe l'avete implementata?
Nel GameOfTheGoose o in Player?
Cioè, mi verrebbe spontaneo di farlo in player nel metodo move, ma solo se questo accettasse come argomento anche un Board.

mm:?

Jaky
mmm....oppure rendere board di GameoftheGoose statica?
mah..mi sto perdendo in un bicchiera d'acqua

Supernick
io l'ho fatta in gameofthegoose, in player li dico solo di muoversi in alto, basso destra o sinistra di toss caselle, senza star li a guardare, e poi in gameofthegoose gli faccio fare un movimento unitario nextdicetoss volte, e a ogni movimento guarda la situazione intorno a se e come procedere e gli setto la direzione.



Jaky
Originally posted by Supernick
io l'ho fatta in gameofthegoose, in player li dico solo di muoversi in alto, basso destra o sinistra di toss caselle, senza star li a guardare, e poi in gameofthegoose gli faccio fare un movimento unitario nextdicetoss volte, e a ogni movimento guarda la situazione intorno a se e come procedere e gli setto la direzione.



quindi al move di player, tu gli passi sempre 1, per toss volte, giusto?

perchè anchio l'ho pensata così, però non mi convince molto...perchè, se lavorassimo su un array monodimensionale, avrebbe + senso passare al move di player esattamente il valore di tosses di quel turno!

non sarebbe necessario fare i calcoli su giu destra sinistra, ma nel move ci sarebbe solo una somma del position attuale e il toss passato come argomento.

certo, poi si torna al punto che, se lavoriamo su array e non su matrice, poi si perde la configurazione iniziale...MmM...

Supernick
Mah, sinceramente mi sono trovato molto comodo a lovarare in questo modo, alla fine basta che un ciclo di toss, che lo ripete due volte se finisce su un Goose, lo fa a ritroso con toss=3 se finisce su un Back, o lo salta 3 volte se finisce su un Jail.

Occhio soprattutto a gestire correttamente i turni, perchè se finisce sul Jail, non va avanti a scorrere i dadi fin che non passano i tre turni.

Jaky
ok..forse ci siamo...
ah una cosa, non so se l'ho letta qui qualche giorno fa o l'ho sognato stanotte....ma quando si torno indietro di 3 con il Back, bisogna aggiungere il value della casellina in cui sei tornato indietro? :|

Supernick
Mah, guarda io credo di si, e lo stesso se finisce su un oca, deve ripetere lo spostamento indietro (ripete l'ultimo spostamento e raddoppia i punti della destinazione...).

non so se l'ho letta qui qualche giorno fa o l'ho sognato stanotte


:D nono, l'avevo scritto io qualche giorno fa, che non ero sicuro, però non viene indicato niente, quindi io gli faccio prendere i punti

Supernick
Novità: allora il prof Malchiodi ha aggiunto i controlli per la sottoposizione (infatti mi spara un bel po' di errori :( )
comunque è necessario aggiungere anche una classe TestMain (ovvero il main)

Ragazzi DOMANDA IMPORTANTISSIMA (forse mi da errore per questo nella sottoposizione), voi come avete fatto a lavorare su una matrice di Piece?? Io in Board ho fatto un metodo Piece getPieces[][], che ritorna una matrice di piece, voi?

Spero di non dover fare a meno di questo metodo per la sottoposizione sennò....sigh

Poi scusate, ma non riesco a capire, un errore del tipo

code:
/users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/sottoposizioni/phpd8h3uY/Main.java:19: cannot find symbol symbol : method getBoard() location: class GameOfTheGoose System.out.println(game.getBoard()); ^


Vuol dire che c'è un errore nella classe GameOfTheGoose, o nella classe Main

Jaky
Originally posted by Supernick
Novità: allora il prof Malchiodi ha aggiunto i controlli per la sottoposizione (infatti mi spara un bel po' di errori :( )
comunque è necessario aggiungere anche una classe TestMain (ovvero il main)

Ragazzi DOMANDA IMPORTANTISSIMA (forse mi da errore per questo nella sottoposizione), voi come avete fatto a lavorare su una matrice di Piece?? Io in Board ho fatto un metodo Piece getPieces[][], che ritorna una matrice di piece, voi?

Spero di non dover fare a meno di questo metodo per la sottoposizione sennò....sigh


un main??? da quando dio creò java che non viene richeisto un main in sti progetti...

per la domanda importantissima..Mmmm...non ci dovrebbero essere limiti nel creare dei metodi non richiesti, altrimenti è dura :D

ma che te ne fai di un metodo che ti ritorda una matrice? :|

Jaky
ma il main l'hai fatto tu?

Supernick
solo per prova l'ho fatto.
Ma mi da l'errore sia che lo includo o no nell'archivio.

ma che te ne fai di un metodo che ti ritorda una matrice?


Altrimenti su cosa lavoro?
Scusa quando muovo il giocatore dovrà andare a vedere gli elementi della matrice a lui vicini per capire dove muoversi

Supernick
Ragazzi, nessuno di voi ha provato a fare la sottposizione???
Non vi da degli errori di quel tipo.

Comunque riporto un messaggio per una possibile situazione che può essersi verificata

Il problema è un altro... che il sito di sottoposizione da quegli errori di "cannot find symbol" sulle varie classi anche se queste sono state create da noi perchè a quanto pare hanno sbagliato a configurare il sito di sottoposizione che fa la compilazione del Main.java prima che vengano effettivamente caricati i nostri file... TRADUCO: E' impossibile per tutti caricare i progetti... almeno per ora.


Questo è preso dal thread del progetto pacman, quindi ho inviato una mail al prof Malchodi, appena risponde vi comunico.

Jaky
Originally posted by Supernick
solo per prova l'ho fatto.
Ma mi da l'errore sia che lo includo o no nell'archivio.



Altrimenti su cosa lavoro?
Scusa quando muovo il giocatore dovrà andare a vedere gli elementi della matrice a lui vicini per capire dove muoversi



Mmm...boh, poi ognuno ha svolto tutto in modo differente, è normale che ci siano differenze.

bè certo, devi avere una matrice su cui lavorare, ma di certo non ne hai bisogno nel main :|

Supernick
Nono, non intendo nel main (li ho bisogno solo di GOTG e relativi metodi), intendo che ho bisogno di questo metodo che mi ritorna la matrice di piece in Board (che ho a disposizione per lavorarci in GOTG)

Comunque è probabile che ci sia l'errore che ho quotato per la sottoposizione, aspetto conferme dal prof (spero sia un loro errore, perchè se è mio non ho idea ne di cosa sia ne come risolverlo :D)
Anche perchè come linee di errore mi da dei cicli for-each che io non ho usato...mah speriamo, anche perchè di solito se segnala errori, sono errori dei costruttori, non per metodi in più solitamente.

Jaky
;)

Lorux
raga,comq si devono gestire i loop di move infiniti?

ad esempio se ho un giocatore che fà 3 col dado e finisce su un oca,quindi fa altri 3 e finisce su un back,torna indietro sull'oca e così via..
tipo su questo schema...
S11G11B111111T

Supernick
Resterà sempre li, fino a che o non finiscono i dadi di uno dei 4, oppure fino a che uno non va su T.

Qualcuno ha provato a fare la sottoposizione? che errori ha??

Jaky
Originally posted by Supernick
Resterà sempre li, fino a che o non finiscono i dadi di uno dei 4, oppure fino a che uno non va su T.


eh ma, scusa, se finisco su un back e oca, mica passo il turno ad un altro giocatore...perciò i dadi non possono finire, e nessuno può andare su un T :|

AnTHrAx
Io mi sto perdendo :| il programma l'ho finito di scrivere (sicuramente sarà pieno di errori) solo che mi sento stupido e nn so ne dove mettere il main (se farlo in GameOfTheGoose o una classe a parte) ne tantomeno cosa metterci per farlo partire...

nn è che qualcuno mi da un consiglio pls? pure su msn va bene

aimer71@hotmail.com

jack1189
ragazzi scusate una domanda....il metodo write() di board non ha senso chiamarlo da solo,ha senso solamente se viene chiamato all'interno di un altro metodo ad esempio quando si verifica una chiamata a setPiece...giusto?
help pls

AnTHrAx
no beh puo anche essere chiamato da solo... che abbia senso o no non sta a noi deciderlo

jack1189
no lo so che può essere chiamato da solo,ma intendo che il metodo write() serve a stampare uno configurazione che è stata cambiata.
Perché se no basterebbe il metodo tostring()

Supernick
eh ma, scusa, se finisco su un back e oca, mica passo il turno ad un altro giocatore...perciò i dadi non possono finire, e nessuno può andare su un T


Se finisci su un Back, fa -3 Passi, se poi finisce su un oca, farà altri -3 Passi (ripete lo stesso spostamento..... e credo che mantiene anche la direzione) poi si rigira e passa il turno

no lo so che può essere chiamato da solo,ma intendo che il metodo write() serve a stampare uno configurazione che è stata cambiata.
Perché se no basterebbe il metodo tostring()

Occhio che il write ti serve a scrivere sul file da cui carichi, quindi si, direi che serve soprattutto quando invochi il setPiece(), che è l'unico che in effetti fa cambiare la configurazione.

OT: Ho risposto al tuo pm jack, scusa ma non l'avevo visto :|

jack1189
sisi grazie supernick..era quello che avevo bisogno si sapere.
Un altra cosa....voi come avete fatto a gestire la progressione dei tiri dei giocatori?
Perché a mio parere il metodo nextDiceToss come fa a sapere quale de tiri scegliere?Non ci sarebbe bisogno di un indice che specifica il turno??

Supernick
ci sono diversi modi, o nel nextDiceToss metti una variabile tourn che si incremento da sola (tourn++) quindi praticamente player[tourn++], ma è un po' complicata da gestire quando devi bloccare i turni (ad esempio in Goose e Back piece, oppure semplicemente gli metti tourn e un metodo setTourn in modo che lo setti a tuo piacimento

jack1189
ma siete sicuri che si puo mettere metodi e variabili d'istanza a piacimento???
Perché io finora ho scritto solo metodi e variabile che c erano scritte nel testo,senza aggiungere altro.....

Supernick
Beh, non proprio a piacimento, però se ti servono li metti, ho provato la sottoposizione ora mi funziona, l'importante è che i parametri dei costruttori e dei metodi li fai esattamente come richiesti

jack1189
supernick ti ho mandato un pm.......
Ragazzi ma il metodo setPiece(Player p,piece n) deve chiedere all'utente il tipo di casella da inserire ???(e nel caso anche l'eventuale bonus)

Supernick
si, ad esempio se hai

Piece pc= new Piece(0,10) (spostamento e bonus)
Player pl = new Player (sorgente)

ci sarà un
board.setPiece(pc, pl)

xbx12
scusate ma il position di che tipo l'avete fatto????
poi avete lavorato slo con una matrice o anche con un array contenente solo le caselle "buone"???

Ste Ramone
Originally posted by towl88
tra l'altro hanno rimodificato ancora il pdf...adesso le dimensioni sono 11 14

scusate ma in quale pdf? quello linkato all'inizio del thread ha ancora 10 14 o sbaglio?

Supernick
controlla sul sito del prof Cazzola o del prof Malchiodi, c'è quello aggiornato.

poi avete lavorato slo con una matrice o anche con un array contenente solo le caselle "buone"???


Io ho lavorato solo su una matrice, tenendomi come riferimento i pezzi di inizio e fine percorso (calcolati in Board tramite un metodo apposito, dopo aver opportunamente esaminato se il percorso presenta o no percorsi spezzati, in tal caso eccezione), e poi ho collocato i giocatori sulla prima casella di start presente leggendo dal basso verso l'alto e da sx verso dx

jack1189
ragazzi ma il move del player come siete riusciti a farlo?(nella matrice)

fraBg
Supernick novità riguardo gli errori della sottoposizione???

Supernick
Ah giusto, si non è un errore del prof, errore mio (come volevasi dimostrare...)
Adesso viene accettata, ricordare solamente di fare i parametri dei costruttori e dei metodi come richiesto (altrimenti il loro main riporterà errori di compilazione), e nella classe GOTG di implementare anche i metodi

+Board getBoard()
+Player getPlayers()

Non è specificato, però viene detto all'inizio che le classi devono avere i rispettivi setter e getter (altrimenti come farebbe nel main quando instanzia GOTG a stampare i risultati)

jack1189
Una domanda, ma il metodo clone di board che serve?E soprattutto perchè deve tornare un Object e che Object è?

fraBg
Qualche anima pia potrebbe aiutarmi a capire che errori sono??

/users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/sottoposizioni/php1mdKlz/Main.java:3: cannot find symbol
symbol : class Piece
location: class Main
Piece pp = new TargetPiece();

/users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/sottoposizioni/php1mdKlz/Main.java:5: cannot find symbol
symbol : class StartPiece
location: class Main
if (pp instanceof StartPiece) System.out.println("*** StartPiece");
^

/users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/sottoposizioni/php1mdKlz/Main.java:12: cannot find symbol
symbol : class GameOfTheGoose
location: class Main
GameOfTheGoose game = new GameOfTheGoose(args[0]);
^

fraBg
Cioè devo proprio creare una classe Main che conterrà solo il rispettivo metodo??

grazie mille

jack1189
Altra cosa io in makePlayers ho un richiamo al costrutore di player il quale può causare eccezzione, quindi se io lo chiamo in makePlayers makePlayers solleva una eccezione,quindi de compilo senza throws IOException non funziona.
Ma se metto throws IOException mi da errore in compilazione:

GameOfTheGoose.java:11: cannot find symbol
symbol : cass IOException
location : class GameOfTheGoose
public void makePlayers()throws IOException{
^
1 error


invece se provo try catch:



GameOfTheGoose.java:18: cannot find symbol
symbol : cass IOException
location : class GameOfTheGoose
catch(IOException e){}
^
1 error



HEEEEEEEELP!!!:(:(


Risolto, non avevo importato java.io.* mi vergono

Supernick
Provo ad aiutarvi

@fraBg: No, non devi creare un main, quelli sono errori che vengono sollevati dalla classe Main che usano i prof per i test, vediamo

- Prova a non mettere argomenti del costruttore di TargetPiece, come vedi loro istanziano TargetPiece facendo new TargetPiece() , senza nessun argomento.
-Il secondo non saprei.
- Per il terzo controlla che il costruttore di GoTG riceva una stringa come parametro.

@jack1989: Per quanto riguarda il metodo Object clone(Object o), serve ad ottenere una copia di un oggetto (io l'ho usato per esempio per ottenere una copia di una istanza di Board che mi serviva come supporto), e nel mio caso è servito, perchè un semplice assegnamento mi dava solo un riferimento alla prima istanza di Board che avevo creato e non funzionava a dovere.

fraBg
niente da fare ho provato a modificare come mi hai detto ma continua a darmi gli stessi errori.

ma scusate GameOfTheGoose game = new GameOfTheGoose(args[0]);
passa come argomento args[0] ma cos'e' un'array???
io gli passo una stringa con il pathname del file con la configurazione del campo

HELLLP

Supernick
args[0] è una stringa, args è un array di stringhe, il tuo gotg deve avere un costruttore public GameOfTheGoose (String fn).

Il tuo costruttore andrà a mettere quell'fn in una qualche variabile di istanza e lo usarà per configurarti il campo Board.

Comunque controlla che il costruttore riceva esattamente UNA STRINGA, e controlla di aver scritto GameOfTheGoose esattamente come chiede lui, cioè con le maiuscole al posto giusto (ad esempio se hai chiamato la classe gameofthegoose non funzionerà la sottoposizione, perchè nel suo main il prof andrà ad usare GameOfTheGoose)

Jaky
Originally posted by fraBg
niente da fare ho provato a modificare come mi hai detto ma continua a darmi gli stessi errori.

ma scusate GameOfTheGoose game = new GameOfTheGoose(args[0]);
passa come argomento args[0] ma cos'e' un'array???
io gli passo una stringa con il pathname del file con la configurazione del campo

HELLLP


si vede che loro in un array hanno tanti nomi di file di testo che contengono diversi campi, e per testare i progetti, man mano passano al costruttore del GOTG un argomento dell'array diverso.

devi aver qualcosa che non va nel costruttore di GameOfTheGoose :)

ops..dsy era intasato e nn scriveva :D, già stata data risposta

fraBg
metti l'errore :
/users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/sottoposizioni/phpt45wBY/Main.java:15: cannot find symbol
symbol : class Player
location: class Main
for (Player p : game.getPlayers()) {

io ho scritto il metodo
public Player[] getPlayers(){
return players;
}
nella classe GameOfTheGoose che ha che non va bene??
grazie per la pazienza

Pavo88
ragazzi importantissimo! ma il main allora lo dobbiamo sottoporre o meno????

e inoltre il metodo backup secondo voi deve salvare anche le poizioni correnti dei giocatori?? xkè se no è moooolto simile al metodo write e non ne vedo l'utilità!

Supernick
Occhio che il backup() deve crearti un nuovo documento (di cui decide l'utente il nome) con all'interno una sola stringa di configurazione (l'ultima appunto) ed è una normalissima copia di backup, e sovrascrive uno gia esistente, mentre il write deve semplicemente andare ad aggiungere una riga di configurazione al file di configurazione.

Pavo88
ok grazie mille,... e invece x qnt riguarda il main?? dobbiamo sottoporlo o meno??

Supernick
allora, il main, NON va sottoposto, non è richiesto, e fino ad ora non andava mai sottoposto, e non credo sia cambiata la regola

AnTHrAx
a me da questi O_o nn capisco proprio cos'ha che nn va

La compilazione dei sorgenti contenuti nell'archivio ZIP ha dato esito ai seguenti errori:

/users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/sottoposizioni/phpTcIZKW/Main.java:15: foreach not applicable to expression type
for (Player p : game.getPlayers()) {
^
/users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/sottoposizioni/phpTcIZKW/Main.java:34: foreach not applicable to expression type
for (Player p : game.getPlayers()) {
^
2 errors

Supernick
hai fatto un metodo getPlayers() che ti restituisce l'array players[]?

AnTHrAx
Ho messo di restituire null perche nn capisco cosa deve ritornare, speravo che nella sottoposizione lo accettasse cmq come ha accettato getBoard()
return null;

AnTHrAx
qualcuno mi puo postare il suo getPlayers pls? nn ne riesco a venire a capo :|

fraBg
ma voi avete importato le classi??

AnTHrAx
non dovrebbe essere necessario IMHO

fraBg
mi spiegate come inviate il file, nel senso è una cartella con dentro le classi giusto?

AnTHrAx
è un file zip...

fraBg
si no ok è che in sottoposizione mi da l'errore cannot find symbol
symbol perchè non trova le classi che sono nella cartella zippata

AnTHrAx
nel file zip devi mettere SOLO i file .class e .java, niente cartelle

Lily
Domandine!!!

1. Quando dice che lo scopo del gioco è salvare la configurazione corrente, di quale configurazione sta parlando??? Della configurazione della stringa, del campo, o dei giocatori in un dato momento della partita???

2. Perchè il metodo main non deve essere sottoposto? Non dice che le eccezioni devo essere filtrate e gestite nel metodo main()? Bisognerebbe fare una classe TestMain?

3. (un po' stupida!) Posso sottoporlo una volta per vedere se mi fa errore e poi risottoporlo anche se non mi ha dato errore? Questo pechè mi manca ancora la relazione e vorrei vedere prima se mi da errori!

Grazie mille a tutti!

AnTHrAx
1 del campo e dei giocatori in un dato momento (credo)
2 perche il main lo crea il prof
3 puoi sottoporlo tutte le volte che vuoi, ogni volta viene sovrascritta la precedente sottoposizione

Jaky
ma secondo voi..se capito su un back..che mi fa andare su un secondo back, il secondo back mi fa andare indietro di 3 nello stesso senso, o mi fa tornare sul back iniziale scaturendo un loop infinito?

Lily
penso di no: vai in loop solo se c'è, ogni 3 caselle, una casella di back.
Ma non andresti comunque in loop..torneresti solo all'inizio ma se poi si cambia marcia sbloccheresti il loop.
Non so se sono stata chiara...:?

Jaky
sai che non ho capito la risposta? :D cioè io voglio solamente sapere se, andando su un back , che mi porta su un altro back, quest'ultimo mi fa indietreggiare ancora o se mi rispedisce al primo back

Lily
Originally posted by Jaky
sai che non ho capito la risposta? :D cioè io voglio solamente sapere se, andando su un back , che mi porta su un altro back, quest'ultimo mi fa indietreggiare ancora o se mi rispedisce al primo back


Bhè se hai tipo questo pecorso B13B5TGSJ
Forse sì.
Se capiti sul B vai indietro di tre, quindi devi cambiare direzione, torni su B, di conseguenza ritorni su B.


Non avevo capito che ti riferivi a questo tipo di configurazione...
Infatti la risposta non era un granchè chiara in questo caso...:-D

giron
ma voi come avete gestito la direzione del percorso? con una variabile che assume due valori?

kimin@
ragazziiiiiiiiiiiiiii, volevo inviare il progetto ma mi dice che c'è un problema con il database interno!!! anche a voi fa così o è solo un problema mio?

giron
io ho provato prima e mi ha dato un warning "strano", nel senso che non c'era nessun riferimento a parti di classi del progetto. Era un problema di php, probabilmente riguardante l'algoritmo per la verifica delle classi. Comunque mi ha dato conferma via mail di un corretto invio.

Pavo88
si anke a me ha dato qll stringa! volete dire che si è imputtanato il suo compilatore?

giron
non credo..altrimenti non manderebbe una mail di conferma

towl88
./sottoposizioni/gioco-dell-oca/
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/send.php:123) in /users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/send.php on line 291


questo è quello che mi appare dopo che mando il file zip per la sottoposizione.... che significaaaa????? lo ha preso o no??

Jaky
-

towl88
./sottoposizioni/gioco-dell-oca/******-******-******
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/send.php:123) in /users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/send.php on line 291

Il processo di sottoposizione è terminato correttamente. È stato inviato un messaggio di conferma ai seguenti componenti del gruppo


questo è quello che ci dice ogni volta che sottoponiamo il progetto...qualcuna sa perchè ci dice questa cosa e se è vero che il processo è terminato correttamente???????

Pavo88
credo che non centri con la compilazione, sembra essere un problema con gli headers della pagina... credo e spero non sia nulla di grave...

Supernick
Sisi tranquilli, non è un problema dei nostri sorgenti

@x la faccenda Back: Ragazzi non so se è giusta la vostra supposizione
x una configurazione del tipo .....BXXB.......nel senso, li non dice che il Back Piece cambia il senso di marcia, ma semplicemente vi fa andare 3 passi indietro, quindi in questo caso credo che BXXBXXN (con senso di marcia da dx a sx) semplicemente dal primo B va al secondo B, e dal secondo B torna indietro fino a N e poi può finalmente riprendere il senso di marcia.

towl88
uoooooooooooo allora domani si festeggiaaaaaaaa

Supernick
Eh, aspettiamo i risultati ragazzi prima di festeggiare

towl88
si si giusto....però almeno il primo scoglio è passato no??? sto progetto mi ha fatto veramente penare e ogni cosa che va bene è da festeggiare...

Ste Ramone
qualche anima pia avrebbe voglia di farmi vedere un manuale?
mi manca solo quello ma volevo capire come impostarlo, quindi va bene pure uno dei progetti scorsi, via pm o email steramone@gmail.com

grazie ;)

Lily
Originally posted by kimin@
ragazziiiiiiiiiiiiiii, volevo inviare il progetto ma mi dice che c'è un problema con il database interno!!! anche a voi fa così o è solo un problema mio?


Stessa cosa! a me proprio non me lo fa inviare...premo "Invia soluzione" e mi fa andare su una pagina dove c'è scritto "Si è verificato un errore interno al database.Torna alla pagina precedente "

Uffi :sad: iniziamo bene!!!

Ste Ramone
PS.

qualcuno saprebbe dirmi che intende con

"Tutte le eccezioni previste dall’uso di metodi Java devono filtrare ed essere gestite
nel metodo main() anche se non espressamente indicato dalla segnatura dei metodi
introdotti in questo documento." ?

Supernick
semplicemente che le eccezioni non devi catturarle (quindi niente try-catch) ma le devi solamente sollevare nei metodi e indicare di fianco al costruttore/metodo, che potrebbe sollevare delle eccezioni

Ste Ramone
Originally posted by Supernick
semplicemente che le eccezioni non devi catturarle (quindi niente try-catch) ma le devi solamente sollevare nei metodi e indicare di fianco al costruttore/metodo, che potrebbe sollevare delle eccezioni

grazie, chiarissimo

Lily
Scusate se rompo ancora...ma mi da ancora quell'errore! "Errore interno al database" cosa devo fare??? :cry:
Incomincio a inondare il prof di email? :-D

Supernick
Ma non te lo fa sottoporre???
É strano perchè ho da poco rifatto la sottoposizione (dovevo includere la relazione) e andava tutto ok (tranne vabbeh il solito warning dell'header php) e me lo accettava, comunque se non ti va, si, meglio che gli mandi una mail

Lily
Originally posted by Supernick
Ma non te lo fa sottoporre???
É strano perchè ho da poco rifatto la sottoposizione (dovevo includere la relazione) e andava tutto ok (tranne vabbeh il solito warning dell'header php) e me lo accettava, comunque se non ti va, si, meglio che gli mandi una mail



Che spavento!!! Problema risolto! Era come al solito una cavolata, non mi ero costruita un gruppo (non sapevo fosse necessario per chi fosse da solo!)!
Che scema!!!:razz:
Grazie cmq!

Jaky
raga..ma sto clone, com'è? :|
mi manca solo quello :(

Jaky
HEEEEEEEEEEEEEELP!!!

japanskull
questo è l'errore che mi da il compilatore del prof

for (Player p : game.getPlayers())

considerando che l'unico attributo presente nella classe GameOfTheGoose di tipo player è un array e che nella stringa di errore non è specificato un parametro che mi specifichi univocamente un giocatore non so cosa restituire !!!!!!
Il metodo di per se è seplice ma non so quale dei giocatori deve essere restituito,sto pensando di usare un interfaccia iterable ma non funziona .... ho letto che qualcuno ha il mio stesso problema... aiuto

kimin@
qualcuno mi può spiegare questo errore??


/users/malchiod/public_html/LP/sottoposizione/sottoposizioni/phpMo3LoP/Main.java:3: cannot find symbol
symbol : class TargetPiece
location: class Main
Piece pp = new TargetPiece();

tetsuo
ciao Ragazzi, qualcuno mi saprebbe suggerire come ha eseguito il metodo di backup della "configurazione corrente"nella classe Board?
grazie
:?

Supernick
@japaskull: getPlayers deve restituirteli tutti, sottoforma di array
sarà quindi Player[] getPlayers().

@jaky: io il clone() l'ho fatto semplicemente ereditare da Object

@kimn@: controlla che il costruttore di Target NON abbia argomenti

@tetsuo: vado a scrivere il contenuto della vaiabile di istanza che rappresenta la mia configurazione in un nuovo file di testo di cui decido io il nome.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate