Esame 20 genn, opinioni? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Jaky |
Perlasca...MA SEI FUORI? |
frenklin |
Select d.nome
from Docenti d
where d.caratteristica=impazzito.
Facile capire che il risultato di questa query è lui :). |
Pepita_k |
Ragazzi com'è andato l'esame??Io sono rimasta bloccata nel traffico per colpa tempo...l'orario nn era agevolato x chi è fuori milano!!!!!!!! |
marcolino85 |
io ci ho messo un sacco ad arrivare la tangenziale est che cavolo aveva stamattina! cmq non era impossibile... ho visto peggio! |
karplus |
Beh lo schema ER era più semplice e snello del solito, mentre le query erano di meno ma più incasinate.
Quanto alla normalizzazione, a parte un lapsus che mi ha fatto sbagliare la chiave, temevo chiedesse la decomposizione 3NF e infatti l'ha fatto. :D
Tutto sommato a me pare in linea con gli esami precedenti, io li ho fatti tutti a partire da giugno quindi so di cosa parlo. :D |
ARIEL |
Qualcuno per caso ha il testo delle query?
Grazie |
karplus |
Provo a mettere giù le tracce delle query di come le ricordo io:
1) Trovare l'aula e l'orario dei corsi del secondo anno e primo semestre di informatica relativi a turno 1 e 2
2) Trovare i docenti che hanno 3 corsi in un semestre, almeno uno di questi corsi deve avere più di un turno
3) Trovare gli studenti che hanno fatto almeno 2/3 degli esami del loro corso di laurea. |
Jaky |
io parlo per esperienza personale, avendo già passato l'esame a luglio...
l'esame era difficile.
Lo schema ER era una manata, per non parlare dell'utima domanda in cui chiedeva dei check, trigger...
salvo la prima domanda sql, le altre 2 erano toste; solitamente ne metteva 4 di sql di cui 3 fattibili e l'ultima di livello come le ultime due di oggi
per la normalizzazione, trovare le chiavi e vedere se 3nf o bcnf è facile, la cosa difficile è(ovviamente) la scomposizione in 3nf.
La scomposizione in bcnf è + easy.
per passare l'esame decentemente è consigliabile fare gli appelli di giugno e luglio, che sono quelli subito dopo la fine del corso, che sono i meno difficli(testuali parole del prof)
vabbè....tanto ormai la tasso 2008/09 è pagata :evil: |
karplus |
Per quanto riguarda l'ultima domanda su check e trigger, io ho chiesto al prof se dovevamo dare una minima idea di come andava implementato il trigger, una sorta di pseudocodice insomma. Mi ha detto che non era richiesto.
Io avevo già pensato a come buttare giù il codice ma effettivamente ci voleva troppo tempo, per cui a fianco ad ogni vincolo ho scritto se era il caso di fare un trigger o un check, tutto qui, visto che lui mi ha detto che codice o giustificazioni varie non servivano. |
|
|
|