Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Modo migliore per... rompere l'hd!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
drakend
Ho un Maxtor da 80 Giga che sta rompendo le scatole già da qualche mese: si blocca quando sta leggendo molti dati per brevi periodi di tempo e in più, da ieri, il bios mi segnala un simpatico messaggino del tipo "Smart Prediction Error: A failure may be possible on your hd bla bla bla". Inutile dire che ho provato l'utility diagnostica della Maxtor ed ho fatto tutti i test possibili. Ora siccome ha meno di sei mesi questo hd è coperto da garanzia e vorrei farlo cambiare. L'hd però per ora funziona e se lo mando in assistenza (da qualche parte in Nord Europa) ho paura che me lo rimandino indietro senza sostituirmelo, facendomi buttare i soldi della spedizione.
Quindi vorrei romperlo del tutto, così non ci sono più problemi: ovviamente gli potrei dare una martellata e risolverei il problema, però la garanzia non penso che varrebbe ancora :-)
Cosa posso fare per romperlo sfruttando i "sintomi" che ha già manifestato?

Lightman
Mettilo sotto stress costante per qualche ora, magari fonandolo, oppure appoggiandolo sopra l'alimentatore, o cmq una superficie calda :D

drakend
Originally posted by Lightman
Mettilo sotto stress costante per qualche ora, magari fonandolo, oppure appoggiandolo sopra l'alimentatore, o cmq una superficie calda :D

Questo stronz* di hd sopravvive... figurati che ce l'ho subito sotto quello da 20 giga e quando lavora non posso toccarlo perché scotta (non c'ho la ventola per hd :D)... è moribondo ma non crepa. Lo metto nel forno?

Lightman
Prova.

Nel caso, dagli un paio di colpetti di spigolo. E' il modo migliore per sputtanare l'allineamento delle testine.

Ricordati pero' che i Maxtor hanno il sistema di protezione anti-shock, quindi, colpo deciso e secco.

Flyzone
Originally posted by drakend
L'hd però per ora funziona e se lo mando in assistenza (da qualche parte in Nord Europa) ho paura che me lo rimandino indietro senza sostituirmelo


Contatta l'assistenza europea via email e spiegagli l'errore, magari usa anche Active Smart per vedere il problema preciso.
Secondo me ti aprono subito un RMA e ti richiedono di spedirlo in Irlanda (è lì che li pigliano). :approved:

La cosa più bella di questa storia è che ritorna in meno di una settimana, con tanto di scatoletta tutta bella imbottita, molto comoda in futuro per portarti in giro gli HD :D

Vuoi scassarlo? Niente di meglio che fargli una formattazione a basso livello fuori appoggiato sulla superficie del case. Sentirai puzza di bruciato. Rottura assicurata, altro che test e test! :approved:

drakend
Originally posted by Flyzone
Contatta l'assistenza europea via email e spiegagli l'errore, magari usa anche Active Smart per vedere il problema preciso.
Secondo me ti aprono subito un RMA e ti richiedono di spedirlo in Irlanda (è lì che li pigliano). :approved:

La cosa più bella di questa storia è che ritorna in meno di una settimana, con tanto di scatoletta tutta bella imbottita, molto comoda in futuro per portarti in giro gli HD :D

Vuoi scassarlo? Niente di meglio che fargli una formattazione a basso livello fuori appoggiato sulla superficie del case. Sentirai puzza di bruciato. Rottura assicurata, altro che test e test! :approved:

Cos'è l'active smart?
Come fa a tornarti indietro dopo nemmeno una settimana? Per mandare un pacco in Inghilterra (o in Irlanda, tanto la pappa è quella :D) le poste vogliono 30 euro, alla faccia loro :(
Mi rimandano l'hd indietro... sì... ma a te l'hanno sempre sostituito?

fozzy
NON dargli botte!!! il sistena SMART tra le altre cose rileva gli urti.. ovvero memorizza la scossa peggiore ricevuta s ti rlevano un picco di 40G (o quanto é ´l'urto massimo) ti dicono "se lo picchi in quel posto dove non splende il sole" poiché non é evento coperto da garanzia.

Fai i test se il BIOS da uno SMART failure prediction é il dissoc che segnala l'errore, contatta Maxtor.

Per una scheda grafica Creative a me hanno impiegato 10 giorni in irlanda. Laconsegna era a Como (ce l´ho portato io per guadagnare un giorno, cmq lo puoi fare per posta o corriere e paghi solo fino li)

Ciao, Fozzy

AlphaGamma
Mi sembra strano che una ditta seria come la maxtor non ti sostituisca il disco se hai questi problemi.

0m4r
puoi fare come un mio amico...aprilo per vedere cosa c'è dentro!

URANIO
Hai provato con un forte magnete ?

AlphaGamma
Papa' perche' la mia calamita non si attacca ai tuoi hard disk?

Serpico
secondo me te lo cambiano cmq. al limite lo riparano e te lo rispediscono indietro ma se non funzia ancora te lo cambiano del tutto. (difficile, se è in pessime condizioni non stanno nemmeno a ripararlo, te lo cambiano subito e basta)

Flyzone
Originally posted by drakend
Cos'è l'active smart?


http://www.ariolic.com/activesmart/index.html
Chiamasi programmino che non predice solo che avrai problemi, ma ti dice anche il tipo di problemi: movimenti testina / cluster / temperatura / seek time / etc... con quelli sei sicuro del problema che ha il tuo hd.


Come fa a tornarti indietro dopo nemmeno una settimana? Per mandare un pacco in Inghilterra (o in Irlanda, tanto la pappa è quella :D) le poste vogliono 30 euro, alla faccia loro :(


Traco / DHL... il ritorno da parte loro è di sicuro della dhl, io per spedirli ho usato la traco... dato che avevo delle convenzioni :)

Quando aprono un RMA, al 90% ti rimandano indietro un HD nuovo. Questo secondo quello che è capitato a me e alle mie conoscenze (o scienze? mmmh) :D

drakend
Originally posted by Flyzone
http://www.ariolic.com/activesmart/index.html
Chiamasi programmino che non predice solo che avrai problemi, ma ti dice anche il tipo di problemi: movimenti testina / cluster / temperatura / seek time / etc... con quelli sei sicuro del problema che ha il tuo hd.



Traco / DHL... il ritorno da parte loro è di sicuro della dhl, io per spedirli ho usato la traco... dato che avevo delle convenzioni :)

Quando aprono un RMA, al 90% ti rimandano indietro un HD nuovo. Questo secondo quello che è capitato a me e alle mie conoscenze (o scienze? mmmh) :D

Ho scaricato ed eseguito l'utility che mi hai detto: mi segnala bad su Reallocated Sector Count. Che vuol dire? Ah il valore è 12, mentre il Treshold dovrebbe essere di 20.

Flyzone
Originally posted by drakend
bad su Reallocated Sector Count.


Che sei vicino nel vederti il tuo bel disco come un bel formaggio coi buchi... hihihihi
I dischi attuali hanno dei settori di scorta, nel caso di cluster danneggiati, il tuo bel maxtor, prende questi cluster di scorta e li sostituisce a quelli discorta, il tutto senza farlo notare allo scandisk et simili.
Nel caso questi cluster di scorta finissero, allora lo scandisk inizia a segnare cluster danneggiati.
Ovviamente un disco nuovo non deve essere in tale stato, può essere stato causato da un problema nel montaggio in fabbrica. contatta maxtor e digli il tutto. :approved:

drakend
Può essere perché l'hd è a temperatura di 55°?

Flyzone
Originally posted by drakend
Può essere perché l'hd è a temperatura di 55°?


Sti cazzz :shock:
Può essere che danneggi cluster? no. Semmai può essere quella la causa di certi rallentamenti (ricalibrazione termica) ma dovrebbero essere minimi di qualche millisecondo...

Certo che a quella temperatura non ti duererà mai più di 2 anni...
La temperatura massima che può raggiungere un maxtor 40 GB è proprio 55°C... quelli da 80 dovrebbe essere attorno ai 60-63°C.
E' consigliato mantenerli attorno ai 25-33°C... una bella ventolina no eh? :D

drakend
Originally posted by Flyzone
Sti cazzz :shock:
Può essere che danneggi cluster? no. Semmai può essere quella la causa di certi rallentamenti (ricalibrazione termica) ma dovrebbero essere minimi di qualche millisecondo...

Certo che a quella temperatura non ti duererà mai più di 2 anni...
La temperatura massima che può raggiungere un maxtor 40 GB è proprio 55°C... quelli da 80 dovrebbe essere attorno ai 60-63°C.
E' consigliato mantenerli attorno ai 25-33°C... una bella ventolina no eh? :D

E dove l'attacco? :D
Non so se ci siano ancora "prese" sulla piastra madre. Forse sì... dovrebbe essere a 5v mi pare: va bene?

fozzy
i mi sono comprato una ventola da HDD proprio per il maxtor 120Gb.. costo 10 euro e si fissa sotto il disco fisso, l'alimentazione la prende dal cavo che porta l'alimentazione al disco fisso.

nous
Io ho la ventola che si mette nello slot da 5' , funziona :)

fozzy
ora mi servono le ventole per il case...
è più calda la scheda madre dell'HD.. :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate