Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale > Filez - CdL Comunicazione Digitale
 
soluzioni per il compito del 14/01/09?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
el-mundo
soluzioni per il compito del 14/01/09?

pleaaaaaase!!!!

valix85
ecco l'es 2

valix85
ecco es 3

el-mundo
I love you valix....

el-mundo
scusa valix ma nel'esercizio 3 non capisco alcune cose a causa della scrittura!non potresti postarne uno un pò più chiaro?sopratutto nel calcolo del 2 m/s?
grazie?
ne avete risolti altri? ad esempio l'8 o l'11 o il 12?
grazie.

valix85
devi semplicemente svolgere l'integrale in 0s e in 2s ricordandoti che sotto ci sta un m/s... tutto qua

el-mundo
scusate ma per quanto riguarda l'esercizio sulla bomba perchè la risposta giusta è l'eenrgia cinetica?
Perchè la bomba è un sistema isolato pertanto la quantità di moto è costante nel tempo e quindi nn la prendiamo in considerazione?
Perchè non la velocità del centro di massa?
perchè si l'energia cinetica?

ad676556
ragà...ma le soluzioni complete degli esercizi di questo appello...nn le avete...xfavore postatele.....

valix85
solo la cinetica in quello della bomba xkè le altre sn impulsive e quindi non condizionano il sistema xkè durano per troppo poco tempo..veniva detto cosi all'orale

el-mundo
ah!
una ragazza in un post dice che bisogna considerarlo come sistema nn isolato!

scusate ma nell'esercizio 12 perchè è quella la risposta giusta?
io sto guardando tutti gli esercizi possibile e immaginabili sulle onde sonore ma nn trovo nulla di simile e anche i paragrafi che avrò letto 8 volte nn dicono niente, cazzo!

el-mundo
qualcuno sa come si fanno il 16 o il 6 o nell'11 perchè si propaga verso sinistra?

el-mundo
valix scusami ma nel tuo esercizio dei ciclisti ci capisco ben poco!
capisco la fine x1=x2 ma poi come fai ad arrivare al risultato? e sopratutto quale secondo te è il più lento?c1?
scusami ma si capisce ben poco.sei sicuro che sia giusto?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate