 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Mi faccio il portatile Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
luckyz |
E' da quasi un mese che mi ronza in testa l'idea fissa di comprarmi un portatile... :pc:
Non che non abbia un bel computer, ho comprato 2 mesi fa un desktop assemblato p4 2400Mhz con il quale lavoro che è una bellezza, xò devo riconoscere che, quando mi capita di vedermi per lavoro fuori casa o quando ho qualche progetto per l'università, il portatile mi farebbe comodo.
Il problema grave sono i prezzi :shock:
Non mi ero mai avvicinato al mondo dei portatili ed il primo incontro è stato shockante!
Avevo idea di spendere 600€, più o meno quello che ho speso per i componenti base del desktop appena comprato... ma ho visto che con quella cifra, usato, non porto a casa quasi nulla.
So che c'è già un thread su consigli per computer, ma io qui volevo portare solo di portatili.
Secondo voi, per la cifra che vorrei spendere, vale la pena cercare o conviene stringere i denti e mettere via i soldi per comprare qualcosa di migliore fra un po' di tempo?
Conoscete qualche sito dove guardare i prezzi di computer usati che si aggirano su quella cifra?
Quanto costa il più economico dei portatili nuovi in commercio che avete avuto la possibilità di vedere?
Grazie
Luca |
neo |
Allora ti riporto il soto che ho già messo di là, in cui almeno c'è un catalogo chiaro con dei prezzi: [edit]Non si fa pubblicita' di negozi!!!![/edit]
Poi ti dico io ho preso un portatile Asus, e mi trovo assai bene... Tuttavia ho visto che un mio amico (che però non c'entra nulla con il DSY, studia al poli di Torino, perciò non posso farlo intervenire nel thread), ha preso una scatola da portatile, un case portabile... Poi ci ha ficcato dentro i pezzi, ed è uscito un PC strasuperspettacolamententestupendo :shock: spendendo relativamente poco...!! Se riesco a rintracciarlo in breve tempo, gli chiedo ulteriori info... |
luckyz |
Anche a me avevano parlato di questa possibilità: avere una macchina un po' più pesante (in kg) ma meno costosa... se puoi farmi sapere, magari avvisandomi via PM, mi faresti un grandissimo favore! |
neo |
Si si contaci, anche perchè interessa anche a me... Cmq non credo sia tanto più pesante!... Cmq appeno ho info ti dico! Sciauz |
fozzy |
occhio alle garanzie sui portatili.. spesso fuotri garanzia le riparazioni vanno a forfettario e li sono rogne poi..
Ciao! |
AlphaGamma |
Ha ragione Fozzy.
Un notebook e' molto delicato, e la garanzia e la marca sono fondamentali.
Cmq c'era Om4r che vendeva un note. Guarda sul mercatino. |
valeria |
il pc portatile + a buon mercato nuovo che ho visto è 800/900€
GERICOM (CELERON..CREDO)..DI OFFERTE C'è NE SONO TANTE IN GIRO
..L'USATO COMUNQUE TE LO SCONSIGLIO...PERCHè I PORTATILI IN QUANTO TALI CADONO MOLTO SPESSO..OPPURE NE TROVI DI MOLTO VECCHI ES. PENTIUM 2 POCA MEMORIA E HD PICCOLISSIMO
...QUINDI (DOPO VARIE RICERCHE)QUALCHE MESE FA HO DECISO DI COMPRARNE UNO NUOVO. |
neo |
Effettivamente concordo con l'intervento di Fozzy, Alpha e Valeria....! E' vero.... Io lo tengo con esterma cura, non mi è mai caduto, nè si è mai bagnato, però anche solo il mio coinquilino tra un po' lo stucca, e lo lava con l'idropulitrice..... :lol: |
fozzy |
ehm ehm.. ho un IBM P233MMX con windows 2000 parlare di lento mi pare un eresia ha win2000 che gira meglio che su svariati PIII800 in ditta.. :D
vabbeh gli ho caccaito sotto 228 Mb di RAM.. pero' al posto che cambiarlo.. :asd: |
valeria |
Sconsiglio Gericom.
Guardate qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=419359
non ho consigliao gericom ... ho detto che sembra essere quello più a buon mercato (quello con il prezzo piu' basso)...
poi occorre valutare il rapporto qualità/prezzo |
luckyz |
Nessun altro del DSY ha sentito parlare di ciò di cui parlava Neo???
Originally posted by neo
ha preso una scatola da portatile, un case portabile... Poi ci ha ficcato dentro i pezzi, ed è uscito un PC |
AlphaGamma |
I portatili pre assemblati?
Forse una volta avevano un senso, oggi non piu'.
Oggi e' fondamentale una precisa ingegneria del portatile, a causa della dissipazione del calore e la riduzione dei consumi.
Pertanto l'assemblaggio deve essere fatto a regola d'arte, non in casa come con un pc.
Cmq se vuoi spendere poco ed avere prestazioni desktop, la ecs vende notebooks con processore desktop (sia p4 che athlon), ram da desktop, SENZA BATTERIA, SENZA FLOPPY, con monitor 15 pollici tft, dischi da 5400 rpm, ed altre interessanti prestazioni.
Tuttavia hai dei fornetti in casa. Il vantaggio e' che costano molto meno, ed hanno comunque una buona assistenza. |
luckyz |
Originally posted by AlphaGamma
Tuttavia hai dei fornetti in casa.
Cioè scaldano un casino??? |
AlphaGamma |
Si, ho letto che gli athlon 2000+ non mobile per gli ecs sono delle bombe atomiche. Tuttavia questi notebook sono attrezzati a quanto pare piuttosto bene, perche' hanno ventole desktop, e *sono concepiti* come dei trasportabili, ovvero sono grandi quanto un notebook, ma sono pensati per chi e' sempre allacciato alla rete elettrica, ma il pc gli serve in piu' posti.
Che poi, se ci pensi, e' l'uso normale del notebook che ne fanno il 90% degli utenti. |
luckyz |
Dovrò interessarmi... le uniche paranoie sono dovute al fatto che è il primo portatile... cmq grazie tante a tutti! |
Tony |
Visto che si parla di portatili vorrei chiedervi un consiglio.
Io ho un portatile della ACER, vorrei estendere la RAM, ho visto che quella della ACER costa uno sproposito in confronto alla ram x notebook reperibile in qualunque negozio. Come mai c'è questa differenza? Si paga solo la marca?
Grazie
Ciao!! |
fozzy |
di solito si..
esistono anche listini con originali e sostitutive..
mi apre uno sia chipmem.com o .it.. non ho provato..
Ciao |
AlphaGamma |
E' comunque conveniente, quando si prende una memoria non originale, provarla prima in negozio, onde non avere spiacevoli inconvenienti. ;) |
fozzy |
Il consiglio non è sbagliato ma non sempre è possibile, per quanto mi riguarda da chip ho comprato pure le memorie per i router cisco e vanno... per la cronaca vendono kingston di solito, quindi abbastanza affidabili.. ;) |
|
|
|
|