Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
DVD e BLU RAY
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
xSharKMaNx
Secondo voi arriverà il giorno che il DVD non sarà più in commercio? e quindi prenderà il suo posto il BLU RAY ?

Mi auguro solo che se dovesse succedere una cosa simile non ci facciano buttare tutti i DVD acquistati.

REQUIEM
? perchè dovresti buttarli?

holylaw
faccio presente che i lettori blu ray leggono i normali DVD

Alf
Guarda il passaggio fra dvd e bluray immaginalo piu' vicino a quello fra cd e dvd che a quello fra videocassetta e dvd.
Non hai certo, spero almeno per te, buttato i tuoi cd ?
Comunque questo passaggio avverra' fra un po' di anni.
Ci sono molte "variabili" in gioco.
1) I prezzi dei bluray
2) I prezzi di lettori, lcd fullhd, e impianti audio.

Se scendono si diffonderanno tv fullhd, lettori e di conseguenza bluray.

Per ora e' una presa per il culo, come si fa a spendere 20-25e per bluray come Frankenstein Junior !?

REQUIEM
ovvio che appena usciti i bluray costano un botto.... tra un anno o due scenderanno a quello che hanno i dvd ora...

Alf
Non parlavo tanto dei 25e, si spera che entro un anno o due scendano di almeno 5e.
Io parlavo del tipo di DVD.
Anche se fossero 18e... che senso ha pagare tutti quei soldi per Frankenstein Junior in Bluray.
E cosi' per moltissimi titoli...

ilredelmondo
Originally posted by Alf
Non parlavo tanto dei 25e, si spera che entro un anno o due scendano di almeno 5e.
Io parlavo del tipo di DVD.
Anche se fossero 18e... che senso ha pagare tutti quei soldi per Frankenstein Junior in Bluray.
E cosi' per moltissimi titoli...


Quel film ha un valore INESTIMABILE!!! :twisted:

xSharKMaNx
Originally posted by Alf
Guarda il passaggio fra dvd e bluray immaginalo piu' vicino a quello fra cd e dvd che a quello fra videocassetta e dvd.
Non hai certo, spero almeno per te, buttato i tuoi cd ?
Comunque questo passaggio avverra' fra un po' di anni.
Ci sono molte "variabili" in gioco.
1) I prezzi dei bluray
2) I prezzi di lettori, lcd fullhd, e impianti audio.

Se scendono si diffonderanno tv fullhd, lettori e di conseguenza bluray.

Per ora e' una presa per il culo, come si fa a spendere 20-25e per bluray come Frankenstein Junior !?


Infatti io mi stavo facendo lo stesso flash quando siamo passati da VHS a DVD.

Non sapevo che i lettori BluRay leggono anche DVD.

Sul fatto di spendere 25€ per i DVD in BluRay sicuramente è veramente eccessivo però credo che appena rientrano in un prezzo più adeguato ne varrà davvero la pena.

Solo che mi girerebbe un pò, riprendere gli stessi film in versione BluRay, e quindi si spera che le aziende tipo SONY, WARNER etc facciano una specie di offerta del tipo restituisci il tuo vecchio DVD originale ed acquisti quello in BluRay a 10€.

Alf
Non mi sono spiegato.
Non e' tanto il fatto che costino 25e.
Il discorso e' che un sacco di titoli che si vedono in bluray non sono altro che copie di dvd su supporto bluray. La qualita' e' la stessa!
L'esempio di Frankenstein Junior era per questo.
Secondo voi hanno preso il film Frankenstein Junior in qualita' "fullhd" ?
E' un film che ha quasi 35 anni. E' gia' tanto se ha il sonoro ;)
Averlo su bluray non da nessun vantaggio, se non gonfiare le tasche di chi lo produce.

Renaulto
Originally posted by Alf
Secondo voi hanno preso il film Frankenstein Junior in qualita' "fullhd" ?
E' un film che ha quasi 35 anni. E' gia' tanto se ha il sonoro ;)
Averlo su bluray non da nessun vantaggio, se non gonfiare le tasche di chi lo produce.

http://www.nntp.it/hobby-home-cinem...cchio-film.html

Alf
Si' questo lo immaginavo anche io, lo hanno fatto ad esempio con Fantasia qualche anno fa.
Purtroppo una pellicola in celluloide e' facilmente deperibile e come ho sottolineato prima son passati 35 anni.
Certo puoi rimasterizzarla in digitale ma proprio per questo perdi dettagli. Avrai un limite nei colori.
Il risultato ? Qualcosa che e' stato messo a posto ma ti da comunque un senso si artificioso specialmente se lo vedi in fullhd secondo me.
Pero' in Fantasia non te ne accorgi perche' si parte da una rappresentazione artificiale della realta.
Alla fine e' un modo per far piu' soldi riscaldando la minestra e facendola passare come zuppa appena fatta.
In effetti ho esagerato a dire che non da nessun vantaggio portare un film vecchio su bluray (a patto che sia fatto professionalmente con riacquisizione e ridigitalizione).
Secondo me si vedra' un po' meglio ma non sicuramente come un film degli ultimi anni. Quindi perche' pagarlo come se lo fosse ?
Appena posso provo a vederlo su bluray conosco un tipo che lo ha e ti dico se si notano miglioramenti.

REQUIEM
diciamo che hai detto una cazzata e la chiudiamo qua dai ;)

Alf
No ho detto che ho esagerato.
Le cazzate di solito le scrivo con lo smile finale ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate