Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
 
I° Compitino 2008 Lab Prog [Capra]
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
b4cco
Bonjour a toute colleghi... Il compitino incombe, come state messi?!?!:D
Ma soprattutto... qualcuno sa come imposta il compito quel gran figo del prof capra???

ViPah
Da quel che ho capito, bisogna definire una classe e poi darà un esercizio in cui bisognerà usare i metodi definiti in quella classe...


Mah, son messo meglio rispetto agli altri compitini :D

lik2006
così così dipende da cosa mette..
io ho sentito ke fa usare numeri casuali con Random (classe) o random(metodo Math)- array- tutte cose già viste..

Giutu
array ????

l'abbiamo fatto ???

ViPah
si, noi l'abbiamo fatto martedì a lezione di lab. Niente di sconvolgente, tranquilla, è facile!

Giutu
io non c'ero ç_ç

me lo guardo sullibro..

Emily89
Giulia se vuoi ti passo gli appunti dalla chiavetta XD

ViPah
Ho un problema, questo programma deve trovare se una parola è palindroma o no. Ma mi da un errore del cazzo. vi copio il programma (che da javac non ha errori).

import prog.io.*;


public class Array {

public static void main (String [] args){

ConsoleInputManager in=new ConsoleInputManager();

String s=in.readLine("inserisci frase da analizzare: ");
boolean pali=true;
int l=s.length();
int[] array=new int[l];

for ( i=0; i<=l ; i++)
array[i]= [(s.charAt(i))];

for (int u=0; u<=l; u++)
if (array[u]==(array[l-u]))
pali=true;
else{
pali=false;
break;}
if (pali)
System.out.println("la parola e palindroma!");
else
System.out.println("la parola non e palindroma!");

}
}



l'errore una volta mandato in esecuzione e inserita la parola, è il seguente.


inserisci frase da analizzare: anna
Exception in thread "main" java.lang.StringIndexOutOfBoundsException: String ind
ex out of range: 4
at java.lang.String.charAt(Unknown Source)
at Array.main(Array.java:16)

Andrewz
l'errore è nell'uso di charAt(): gli passi come parametro alla prima esecuzione del ciclo l-u, ovvero la lunghezza della stringa(dato che i=0 (l-u)=l) . Però charAt conta da 0 perciò alla prima esecuzione del ciclo non sa cosa sia charAt(l). ad esempio

s=CIAO
ovvero
CIAO
0123
ad esempio

s.charAt(0)=C;
s.charAt(1)=I;
s.charAt(2)=A;
s.charAt(3)=O;
s.length()=4
s.charAt(4) non sa cosa sia!


se ci sono dubbi chiedi pure!!




edit:{ la soluzione è mettere array[(l-1)-u)] }

ViPah
funziona ora, c'era anche un altro errore in quanto nei for (arrivando da visualbasic) metto sempre <=, mentre l'uguale non ci va mai :D


grazie andrè

Giutu
*_* se me li passi da msn anche emily, non mi posso portare il pc dietro.

io sono seriamente preoccupata ç_ç

ViPah
Se avete dubbi o errori irrisolti nei codici, postateli qui! Ci si dà una mano finchè si può....

lik2006
come vi preparate al compitino?

b4cco
Un po' di meditazione,un faccia a faccia col libro e magari ripasso qualcosa e faccio qualche programmino..
Volevo chiedere se qualcuno sa come funziona l'esamino..
cioè in pratica nel pc entriamo col nostro account, facciamo quello che dobbiamo fare ( si spera) salviamo classi & co. e ni ni iamu ala casa? ( ce ne andiamo a casa?)

ViPah
io il libro non lo guardo nemmeno, che devi studiare, come fare il for?-.-'

Esercizi, esercizi, esercizi, esercizi, esercizi, esercizi, esercizi, esercizi!

b4cco
Beh se c'è qualcosa che non sai manco cos è o che vorresti ripetere, magari un'occhiata al libro o a qualche altro testo penso che male non faccia...
Se poi uno ha la scienza infusa... beh beato lui :)

lik2006
io sto provando a rifare gli es del laboratorio che abbiamo già fatto... voi fate quelli del libro?

ViPah
O del libro, o inventati, trovati su internet ecc...

b4cco
Qualcuno mi sa spiegare gentilmente come si aggiunge il pacchetto prog a NetBeans??
Lo sto provando ad usare mò ma non riesco mica...
Thanks

ViPah
Io uso blocco note o bene che vada context :D

ButterFlower
Originally posted by b4cco
Qualcuno mi sa spiegare gentilmente come si aggiunge il pacchetto prog a NetBeans??
Lo sto provando ad usare mò ma non riesco mica...
Thanks


http://www.pierotofy.it/pages/guide...rie_a_Netbeans/

ButterFlower
ps: utilizzare ambienti di sviluppo come NetBeans ed Eclipse facilitano molto la vita velocizzando e faciltando il lavoro...
però all'esame(discussione del progetto) alcuni vogliono che sappiate muovervi almeno un po con la shell!..quindi ripassino veloce alla shell prima dell'esame! ;)

b4cco
Grazie ButterFlow avevo trovato la guida ma solo adesso ho capito dove sbagliavo...
Anche io uso sempre context ma certe volte per abbreviarsi il lavoro ;)

b4cco
Ohilà qualcuno mi sa dire che si è fatto oggi nella lezione con capra?
Ha detto qualcosa riguardo il compitino di giovedì?
Io non sono potuto venire...

regularjohn
ha detto su quali argomenti sarà basato l'esame di domani o giovedì:
-uso di classi esistenti(invocare metodi, metodi statici)
-definizione delle applicazioni (ovvero main e sviluppo del programma)
-definizione di classi riusabili(?) (campi, costruttori, metodi)
-pacchetto prog.io( classi ConsoleInput/OutputManager e FileInputManager)
-pacchetto prog.utili (Frazioni, Orario, Data)
-classi String, StringTokenizer, Math, Random
-classi involucro (Integer, Double, parseInt,parseDouble)
-array a 1 dimensione
-tipi primitivi
-strutture di controllo (for, while ecc + for/each)

per le classi come frazioni e orario puoi consultare la documentazione java ma non puoi andare su internet.
no chiavette, mi pare si appunti

b4cco
Grazie 1000!! Ma alla fine l'esame si svolgerà su applicazioni che dovremo creare giusto?
Quindi appunti si ma libri?? :D

regularjohn
si penso ti chiederà di sviluppare una classe e creare un main nel quale creare oggetti e fargli fare burdelli...per i libri credo di si, anche se ero poco attento quando ne parlava:D
appunti+libri, credo di si

ViPah
Oggi il capra ha detto anche di non insultare sul forum :D ma lui lo sa di essere il più figo, non deve prendersi male!

regularjohn
eh si uagliò, state attenti che il grande fratello vi spia!!!

e poi son cazzi!

b4cco
No infatti il Capra di insulti non ne prende, di solito sono tutti dei gran elogi..
gli insulti ehm ehm di solito sono indirizzati ad altre ehm persone :D

Beh il fatto di poter usare libri (ci vuole ancora la conferma) + appunti è una buona cosa..

ViPah
il fatto di poter usare i libri o appunti o quelchesia è menchemeno confortante. Vuol dire che anche con gli appunti, la difficoltà sarà tale da essere impossibile :D

b4cco
Ahahah la tua teoria in effetti non fa una piega... Speriamo bene..

regularjohn
d'altronde matematica insegna...

Emily89
Originally posted by ViPah
il fatto di poter usare i libri o appunti o quelchesia è menchemeno confortante. Vuol dire che anche con gli appunti, la difficoltà sarà tale da essere impossibile :D


Abbiamo avuto la stessa teoria..:help:

Fedilla
io ho una gran paura di sto compitino sisi

Dadday
ciao a tutti,
volevo solo sapere quando sarà il secondo compitino di fondamenti di programmazione ..... qualcuno lo sa?

Emily89
Il 12 di Dicembre, c'è anche scritto sul sito dell'Alberti..

Dadday
si quello l'ho visto ma a me serve con mereghetti! scusa non ho specificato

Giutu
allora com'è andato ??

uh ho un problema con il cmd, quando tento di verificare la correttezza di un codice, di una classe, mi dice che non riconosce il comando ç_ç

come faccio??

ViPah
E' andato benino, mi spingo a dire bene. Non era difficilissimo, giusto un pò strizzacervelli quello del random sulla data....

Giutu hai installato correttamente java, classpath e minchiatine varie?

b4cco
ViPah su cosa si basavano gli esercizi?? Thanks :D

Giutu
il class path... >_> ....

<_< mi suona familiare.....

ViPah
ragà c'è tutto nell'altro post :D

lik2006
scusate se scrivo qui ma come funziona il test di inglese?
ho aperto un thread in "lingua inglese" e nex ha risposto..
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/6113.html

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate