 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
lunedì 10 SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA- Programma definitivo Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Irish |
ciao a tutti.
innanzitutto una precisazione: lunedì 10 NON C'è LEZIONE IN DIPARTIMENTO Nè IN TUTTA LA FACOLTA'!! mi raccomando, che sia chiaro a tutti perchè c'è un po' di confusione in giro.
il programma che ha postato lunik è solo parziale.
al mattino, come avrete letto, ci sono alcuni incontri riguardanti il mondo dell'università, i DL 133 e 137 e i problemi che questi causano. ma non finisce qui!
alle 13.00 ci troviamo tutti in piazza LEONARDO per andare in CORTEO fino in piazza MERCANTI.
lì alle 14.30 inizieranno le LEZIONI IN PIAZZA tenute da docenti di tutta facoltà di scienze.
il professore del nostro Dipartimento sarà Bruno Apolloni, e terrà un'interessantissima lezione intitolata "Cibernetica della cooperazione nell'era di Internet: nuovo o falso Taylorismo".
trovate tutto in dettagli nei due volantini in allegato.
andiamoci tutti, è IMPORTANTE!
Collettivo Comelico
comunic-attivi@inventati.org |
Teju |
Scusate, mi son perso un po' io...
Mi riassumete cosa proponete voi per uscire dalla crisi economica in cui si trova l'università italiana, e l'Italia tutta??
Non sto dando ragione al governo, ma se si vuole criticare bisogna anche proporre una soluzione, no? |
djbenz |
domanda... non c'è lezione perchè bisogna andare tutti al seminario o perchè non ci sono i prof?!? perchè sinceramente preferisco andare a lezione......... |
Irish |
allora...
sospensione significa sospensione, ovvero non c'è lezione ordinaria.
E' STATO DECISO IN CONSIGLIO DI FACOLTA', quindi NO, I PROF NON FANNO LEZIONE IN DIPARTIMENTO, come ho scritto prima....
ma CI SONO LEZIONI ALTERNATIVE MOLTO INTERESSANTI.
leggetelo il volantino, altrimenti perchè mai lo avrei allegato?
per rispondere all'altro messaggio è un discorso lungo, intanto leggiti il DL 137 http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08137d.htm, e il DL 133 http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm .
poi quando ho tempo ne riparliamo molto volentieri.
scusami davvero ma, a forza di organizzare cose durante la settimana, nei week end mi devo buttare sulla tesi, è già tanto che stamattina mi sia connessa. |
Gigia |
ma sul sito dell'unimi non c'è nulla .
e sul sito del ccd si parla di "giornata di attivita' seminariale sull'Universita'" non di sospensione delle lezioni.
non voglio essere polemico ma visto che è stato deciso dal consiglio di facoltà come mai sui maggiori siti di facoltà/dipartimento non ci siano informazioni a riguardo? |
xSharKMaNx |
Irish scusami sono sospese anche le lezioni serali? |
hallist |
Originally posted by Teju
Scusate, mi son perso un po' io...
Mi riassumete cosa proponete voi per uscire dalla crisi economica in cui si trova l'università italiana, e l'Italia tutta??
Non sto dando ragione al governo, ma se si vuole criticare bisogna anche proporre una soluzione, no?
Bè già uno che si definisce anti-antiglobal parte con dei pregiudizi mostruosi, senza contare la stupida generalizzazione "no-global"..
Sicuramente non si esce da una crisi finanziaria tagliando i fondi alla scuola e alla ricerca, settori su cui bisogna proprio puntare per cercare di risollevarsi...
E cmq se anche si trattasse di rastrellare un po' di soldi subito, si potrebbe evitare di sperperare miliardi e miliardi in spese militari (vedi gli F35) o per salvare le banche da una crisi che hanno creato LORO, ma che pagheremo NOI.
Per chi diceva che preferirebbe far lezione normale, se le cose restano così, rischia che tra un paio d'anni non la fa più la lezione perchè nella migliore delle ipotesi l'unimi diventa una fondazione privata, e se non hai tanti soldi da spendere te la prendi in quel posto
GIGIA: se non ci credi vai a lezione! |
Irish |
allora...velocemente perchè devo troppo dormire stanotte, scusatemi.
rispondo solo ai due messaggi con richieste specifiche per lunedì:
GIGIA: lezione non c'è. fino a venerdì sul sito del ccdi c'era l'avviso della sospensione della didattica. poi la preside ha pensato di toglierlo perchè se lo lasciava così com'era alcuni studenti potevano fare causa all'università perchè teoricament dovrebbe garantire il servizio in tutti i giorni tranne vacanze ed eccezioni dichiarate ad inizio A.A. quindi ha pensato di mettere sui siti ufficiali una versione più *soft* della cosa.
ma VI ASSICURO AL 100% che NON CI SARà LEZIONE. più che dirvelo io non so che fare....comunque se credete che noi del collettivo siamo dei FACINOROSI chiedete a lunik, che è dello staff del dsy, che non è nel collettivo, ma che ha parlato direttamente con la preside e quindi anche lei ha seguito il casino burocratico che è successo venerdì.
XSHARKMANX: la giornata dura 24 ore...comunque domani se ho tempo scrivo alla campadelli (la suddetta nostra preside) e glielo chiedo e ti inoltro la mail così puoi stare con il cuore in pace.
comunque ragazzi permettetemi di dire che sono un po' allibita dalla poca fiducia. |
hallist |
Comunque adesso capisco perchè la preside ha concesso per oggiil blocco della didattica: c'è un super-mega sciopero di ferrovie e mezzi pubblici e gente come me che è di fuori Milano se ne deve restare a casa |
xSharKMaNx |
Originally posted by Irish
XSHARKMANX: la giornata dura 24 ore...comunque domani se ho tempo scrivo alla campadelli (la suddetta nostra preside) e glielo chiedo e ti inoltro la mail così puoi stare con il cuore in pace.
La mia è stata una semplice domanda, nulla di che... dopo otto ore di lavoro c'è gente che si fa circa 50/100 km sia in macchina che in treno per arrivare in facoltà alle 18.30, per cui evitare di arrivare lì e trovare chiuso penso che sia ottima cosa.
Hai deciso di rappresentare gli studenti, non è stato un obbligo è stata una tua scelta, quindi per piacere evita frasi del tipo:
"ti inoltro la mail così puoi stare con il cuore in pace."
Visto che mi rappresenti ho chiesto personalmente a te se Lunedì 10 c'è lezione anche al serale... il giorno che c'è stata la manifestazione per le strade di Milano i nostri docenti erano in aula a far lezione.
Ti ringrazio! |
andrea |
Mi piacerebbe seguire la lezione di cybernetica in piazza per vedere se almeno in piazza si capisce qualcosa, di quel professore. Magari sono le aule che non lo aiutano... |
Teju |
Originally posted by djbenz
perchè sinceramente preferisco andare a lezione.........
Quoto!! Il modo migliore per far vedere che l'università ha bisogno di fondi e che se li merita è che gli studenti si rimbocchino le mani e diano risultati ottimi, non che protestino senza idee chiare!
Sì, la domanda infatti l'avevo posta provocatoria apposta: ho letto tutto ciò che riguarda questi decreti e ho visto anche la nuova proposta meritocratica fatta dal governo (più case per gli studenti, e soldi solo alle università che dimostrano di usarli bene) e, beh, mi pare una cosa concreta e che una persona che va in università per imparare e per dare il meglio di se non può che accettare, no??
Se invece mi son perso altri passaggi per favore rispiegatemeli, ma per favore, astenetevi dalle frasi stupide in stile "non ci son più le mezze stagioni" (eufemismo per dire: prego astenetevi dal dire cose senza senso), tipo:
Originally posted by hallist
si potrebbe evitare di sperperare miliardi e miliardi in spese militari (vedi gli F35) o per salvare le banche da una crisi che hanno creato LORO, ma che pagheremo NOI.
Ad esempio queste son tutte cose bellissime e condivisibili nel mondo perfetto, ma forse un po' troppo da fare tutte insieme in un colpo solo, dunque... dove si tirano fuori i soldi se non ci sono, e servono ora???? Li dai tu?? Bravo! :D ...oppure si dan soldi solo a chi li usa bene e così si insegna anche a chi sperpera che non è così che ci si comporta!! :D
PS: giusto per precisare:
Originally posted by hallist
Bè già uno che si definisce anti-antiglobal parte con dei pregiudizi mostruosi, senza contare la stupida generalizzazione "no-global"..
Il "anti-antiglobal" è una storia che risale a 6/7 anni fa, non mi ricordavo neanche di averlo sotto al nome, sta solo a dimostrazione del fatto che preferisco chi si rimbocca le maniche e propone soluzioni concrete e realizzabili piuttosto che far macello solo per il gusto di farlo senza poi avere effettivamente in mente una diversa (e migliore??) soluzione! |
hallist |
No guarda, forse le cose senza senso le spari tu... A te forse sembrerà utopistico pretendere dalle persone che abbiamo eletto di non spendere così a cazzo i soldi pubblici, ma ti assicuro che se ci fosse un pò meno gente a far lezione e sui posti di lavoro e un pò di più in piazza, le cose cambierebbero eccome. Infatti la parziale marcia indietro che è stata fatta sull'università è dovuta anche al fatto che qualcuno si è preso la briga di sbattersi a organizzare e manifestare.
Il termine in sè NO-GLOBAL è senza senso, come lo usi tu poi è da idioti. Come se a Genova ci fossero solo teppisti, quando sappiamo benissimo che il trucchetto di infiltrare violenti nei cortei pacifisti è vecchio come il mondo. E come se tutti quelli che manifestano lo fanno per il puro piacere di far casino. E' una visione un pò bigotta.. |
Rufy |
mah..certe volte mi chiedo se alcuni studenti sanno che cosa sta per succedere all'università.....va beh.... |
Irish |
Originally posted by xSharKMaNx
[B]La mia è stata una semplice domanda, nulla di che... dopo otto ore di lavoro c'è gente che si fa circa 50/100 km sia in macchina che in treno per arrivare in facoltà alle 18.30, per cui evitare di arrivare lì e trovare chiuso penso che sia ottima cosa.
calma, calma!
la mia davvero non era nè una provocazione nè niente!
giuro!
intendevo davvero stare col cuore in pace....nel senso che almeno sapevi che c'era o no lezione...davvero!
e scusami ma ieri non ho proprio avuto tempo di chiederlo alla preside...
Hai deciso di rappresentare gli studenti, non è stato un obbligo è stata una tua scelta
ma infatti io NON MI LAMENTO....
però questa email è la dimostrazione che non ti fidi di me.
e so che è soprattutto colpa mia e degli altri rappresentanti, ed in generale de sistema di rappresentanza studentesca che è superato e decisamente poco partecpativo.
ma ti assicuro che io mi sbatto da quando sono stata eletta.
e non volevo nemmeno candidarmi, pensa! non volevo perchè avevo già 800.000 cose da fare...però l'ho fatto perchè nonc'era nessuno, e così poi ci ho messo la testa.
abbiamo fatto tante battaglie per voi, per gli esami, per alcuni docenti inetti, per gli orari, per gli stage, le tesi....
e lo dico non per tirarmela, ma per farti capire che sapere che non vi fidate di noi comunque mi mette un po' di tristezza. tutto qui.
Visto che mi rappresenti ho chiesto personalmente a te se Lunedì 10 c'è lezione anche al serale... il giorno che c'è stata la manifestazione per le strade di Milano i nostri docenti erano in aula a far lezione.
sìsì ho capito...ed è giusto.
però oggi non era una manifestazione...era il blocco della didattica deciso in CdF etc etc etc....
ma il fatto che non capiate la differenza è ancora colpa nostra, perchè non vi abbiamo mai spiegato come funzionano gli organi di rappresenanza e la burocrazia interna....
percò...la prossima volta che organizziamo un'assemblea venite numerosi, così almeno ci fate domande e ricevete risposte.
ciao, frà |
Irish |
ciao a tutti.
ecc un articolo che parla della giornata di oggi. http://milano.repubblica.it/dettagl...ricerca/1543416
oggi non siamo stati a cincischiare in centro....abbiamo assistito a 7+7 lezioni in un pomeriggio....e tutte molto interessanti e tenute da docenti della nostra facoltà, e non "sporchi comunisti mangiabambini"....
TEJU:
mi astengo da polemiche inutili e stressanti, preciso solo alcune cose: IO NON FACCIO CASINO, e come me LA MAGGIORANZA DEGLI STUDENTI IN MOBILITAZIONE. certo, in corteo si urlano slogan, ma ci si ferma anche a parlare con i passanti, a piegare, ad INFORMARE...
e ti dico anche che in questo periodo di mobilitazione io NON STO SALTANDO LEZIONE, STO SCRIVENDO LA TESI, SONO CAPO SCOUT- con relativi impegni- e SONO ANCHE PENDOLARE DA BRESCIA.
questo per dire che NON SONO Nè FANCAZZISTA Nè FACINOROSA Nè CASINISTA Nè, SOPRATTUTTO, VIOLENTA. ma, semplicemente, CREDO NEL MOVIMENTO. e non me la sento di STARE A GUARDARE mentre fanno a pezzi il futuro mio e delle generazioni future.
i DL ormai li so praticamentea memoria.
ma secondo te ci staremmo sbattendo per cosa noi? per scorrazzare in giro per le piazze? sotto la pioggia? col freddo? saltando i pasti perchè non c'è tempo? dormendo 5 ore a notte per organizzare tutto? passare ore e ore al pc a rispondere a emails? per cosa?!
caspita, davvero, sono allibita.
e, comunque, io a genova c'ero...e ho VISTO.
punto.
buonanotte. |
ideafix |
Grande Irish hai davvero tutto il mio rispetto! |
xSharKMaNx |
Originally posted by Irish
[B]calma, calma!
la mia davvero non era nè una provocazione nè niente!
giuro!
intendevo davvero stare col cuore in pace....nel senso che almeno sapevi che c'era o no lezione...davvero!
e scusami ma ieri non ho proprio avuto tempo di chiederlo alla preside...
Scusami allora se ho recepito male il messaggio!
però questa email è la dimostrazione che non ti fidi di me.
Potrei benissimo fidarmi di te, se ciò che viene detto è attendibile!
Perchè ti dico ciò?
Perchè stasera c'è stata lezione regolarmente.
e so che è soprattutto colpa mia e degli altri rappresentanti, ed in generale de sistema di rappresentanza studentesca che è superato e decisamente poco partecpativo.
ma ti assicuro che io mi sbatto da quando sono stata eletta.
e non volevo nemmeno candidarmi, pensa! non volevo perchè avevo già 800.000 cose da fare...però l'ho fatto perchè nonc'era nessuno, e così poi ci ho messo la testa.
abbiamo fatto tante battaglie per voi, per gli esami, per alcuni docenti inetti, per gli orari, per gli stage, le tesi....
e lo dico non per tirarmela, ma per farti capire che sapere che non vi fidate di noi comunque mi mette un po' di tristezza. tutto qui.
Non esiste la colpa è mia, vostra, nostra, etc... voi fate del vs. meglio, e ti credo quando mi dici che vi sbattete... ma come si diceva alle elementari "ha le capacità, può fare di meglio", se siete stati eletti per rappresentare gli studenti un motivo ci sarà!
Che sia di supporto per tutti i rappresentanti, sicuramente senza di voi, noi studenti non sapremmo a chi chiedere info e come comportarci, questo vale anche per la gente che lavora in segreteria e tutto il resto.
ciao, frà
Ciao Frà buona notte!
Daniele |
Tosh |
Originally posted by Teju
ho visto anche la nuova proposta meritocratica fatta dal governo (più case per gli studenti, e soldi solo alle università che dimostrano di usarli bene)
A dover di informazione, la proposta del governo viene duramente bocciata anche dai meritocratici http://www.meritonella133.tk/, di cui cmq non condivido personalmente le posizioni
Non ritengo infatti condivisibile la politica di privatizzazione delle università, di sostegno ai poli di eccellenza e l'innalzamento delle rette. |
|
|
|
|