Offerta Microsoft Office Ultimate 2007 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
mciavarro |
Mi è stato detto che c'è un'offerta Microsoft vantaggiosissima, viene offerto il pacchetto Office Ultimate 2007 a 52€ anzichè 600...Voi ne sapete qualcosa?A me sembra molto vantaggiosa come offerta, voi che ne pensate???
Cercando per la rete ho trovato anche un link dove poter effettuare l'acquisto!
per maggiori informazioni
Clicca Qui! |
Renaulto |
Se ti serve proprio Office, direi che è vantaggiosissima. |
xSharKMaNx |
Originally posted by mciavarro
Mi è stato detto che c'è un'offerta Microsoft vantaggiosissima, viene offerto il pacchetto Office Ultimate 2007 a 52€ anzichè 600...Voi ne sapete qualcosa?A me sembra molto vantaggiosa come offerta, voi che ne pensate???
Cercando per la rete ho trovato anche un link dove poter effettuare l'acquisto!
per maggiori informazioni
Clicca Qui!
Comprato proprio in questi giorni.
Hai due possibilità
1. 52€ con il download elettronico
2. 65€ download elettronico + DVD in spedizione
Io ho preferito quello da 65€ qualora avessi la necessità di reinstallarlo.
Devi possedere un indirizzo e-mail universitario e l'università, alla quale sei iscritto, deve risultare tra quelle idonee.
Devi essere uno studente, regolarmente iscritto presso un istituto universitario italiano, ed essere in grado di presentare, eventualmente, i documenti che attestino la tua iscrizione.
Questo è quanto... è molto conveniente e quindi è un peccato farsi scappare tale opportunità visto il costo, ogni tanto comprare un software originale non fa male.
Ciao!
PS-OT:
OpenOffice è un buon sostituto di Office, qualora non si voglia spendere soldi per una licenza, ma sicuramente non ha tutte le funzionalità che ha Office. |
ale82info |
Originally posted by xSharKMaNx
PS-OT:
OpenOffice è un buon sostituto di Office, qualora non si voglia spendere soldi per una licenza, ma sicuramente non ha tutte le funzionalità che ha Office.
Tipo? |
ale82info |
Off-Topic: ps... non è un intervento polemico ma solo una curiosità ;) |
Gaugamelek |
Originally posted by xSharKMaNx
PS-OT:
OpenOffice è un buon sostituto di Office, qualora non si voglia spendere soldi per una licenza, ma sicuramente non ha tutte le funzionalità che ha Office.
hai ragione, ne ha molte di più |
xSharKMaNx |
Il mio parere non vuole assolutamente essere un giudizio negativo riguardo OpenOffice, anzi credo che chi non sia abituato a MS Office sicuramente può benissimo iniziare con OpenOffice.
Non sto qui a scrivere le differenze che ho notato tra Office 2007 e OpenOffice.
C'è già qualcuno che lo ha già fatto per cui è un articolo molto interessante suddiviso in vari capitoli.
http://killerofgiant.wordpress.com/...d-2007-tabelle/
Per chi è abituato come me a lavorare con MS Office dal 97 sia a casa che in ufficio, è difficile ma non impossibile passare ad OpenOffice, in quanto ci sono ormai delle azioni automatizzate che in un nuovo software bisognerebbe ripartire da zero.
Ho visto che è appena uscito OpenOffice 3.0. Mi auguro che possa fare sempre concorrenza a MS Office e abbattere qualsiasi costo superfluo ed inutile.
A mio riguardo aver trovato una licenza a 50€ di MS Office era un offerta che bisognava coglierla al volo, e così ho fatto.
Buona giornata! |
|
|
|