Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
LUG dico: Potrebbe sembrare una follia ma....
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
axj
Lo so che quanto sto per dire potrebbe sembrare una follia, ma secondo me non sarebbe una cosa fatta male... l'idea è questa, creare un gruppo di utenti FOSS di comelico (Informatica e dintorni)...

So che in passato un tentativo è stato già fatto, ma non so esattamente con che risultato.

Di fatto sono convinto che ci sia dell'ottimo materiale umano per riuscire ad organizzare un buon gruppo. Le competenze per quello che ho potuto vedere ci sono tutte per non essere da meno a gruppi come Il POul (Politecnico), BFG (Bicocca), e il Bocconi.

Ho un po' di esperienza in materia in fatto di gruppi FOSS, e vi posso dire che l'unica cosa che serve a questo punto è un buon numero di volontari (5-10) per lanciare il famoso sasso (ovviamente senza nascondere la mano) nell'acqua.

A questo punto passo la palla al forum... quanti sarebbero interessati a tirare su un discorso del genere?

recoil
il tentativo è stato fatto, con scarsi risultati
eravamo pochi, non veniva mai nessuno. non ti so dire cosa non ha funzionato, forse non abbiamo trasmesso l'entusiasmo necessario, non abbiamo pubblicizzato adeguatamente la cosa...

si può sempre riprovare ovviamente, magari avrete miglior fortuna :)

axj
Si l'idea era quella... come dicevo secondo me non abbiamo niente di meno rispetto alle altre università milanesi. Anzi, ho visto tra i ragazzi notevoli competenze in merito.

L'unico ostacolo secondo me può essere la volonta di mettere a disposizione di tutti le proprie conoscenze. Da buon sostenitore FOSS ritengo che la condivisione delle stesse sia a vantaggio di tutti.

Rocco.Li
il web e' pieno di risorse, e a nessuno manca un client bitTorrent, per trovare una soluzione ai propri problemi sul proprio *NIX preferito.

Inoltre il tempo a disposizione, per molti e' tiranno.

Funzionerebbe meglio con una presenza solo in "digitale" su sito web apposito ben riconoscibile e visibile all'utenza.

loreste
Io sarei contento di dare il mio contributo, l'unica cosa che essendo lavoratore (con moglie e figlio) ho davvero poco tempo.
Ma se dovessimo vederci si potrebbe organizzare la sera? Oppure pensavate di giorno durante le lezioni (in questo caso non potrei).

axj
Giustissime obbiezioni sia di Rocco che di loreste.

Entrambe in realtà vertono sullo stesso argomento... tempo da deicare all'attività. Di fatto, come rocco ha fatto notare buona parte dell'attività sarebbe fatta a mezzo "internet", come ormai si fà in tutti i lug che ci sono attualmente sulla piazza.

A seguire, cosa secondo me non trascurabile, il tutto si potrebbe affiancare con una attivita "live" che richiederebbe meno di un incontro al mese e serale. Anche questo, come avviene in quasi tutti i lug.

La scarsa disponibilità di tempo non deve certo pecludere a nessuno la possibilità di partecipare.

Per come l'avevo pensata io, era da escludersi un impegno oneroso per tutti, ma solo una partecipazione molto leggere che comunque, con il minimo impegno da parte di tutti, porterebbe a dei buoni risultati.

Nota: Dico Lug, ma direi che la cosa possa essere vista nel senso più esteso del termine... diciamo chiunque è appassionato di free software ed open source, anche se magari per lavoro usa Windows o Mac. Non c'è bisogno alcuno di fare i fondamentalismi... la cosa a mio avviso è da vedere nella maniera più leggera possibile.

Rocco.Li
ma si, ci si puo' provare dai ! poi vediamo come va' !

dove ci si iscrive ?

axj
Altra ottima domanda Rocco:

Allora, prima di far partire qualcosa, volevo testare un po' la disponibilità di persone. Ora, ovviamente non mi aspetto le folle oceaniche, ma per cominciare direi che almeno 5-10 persone ci dovrebbero essere.

Avevo pensato che, una volta valutata la disponibilità delle persone si poteva cominciare a "iscriversi".

Comunque se vediamo un feedback positivo direi che in 3 4 giorni la parte web sarà pronta senza troppi problemi.

loreste
Beh, se si organizza via internet, la sera, magari alle 21:30 allora io non ho problema (il bambino dorme).
Unica cosa, non avendo esperienze in merito, cosa si usa per le videoconferenze con più persone?

axj
Di soluzioni ce ne sono tante... di fatto, premettendo che la video conferenza non è l'unico modo di implementare la cosa, sono in contatto con il gruppo che cura "Adunanza Digitale" e stanno lavorando a soluzioni di questo tipo.

Probabilmente però, per cominciare più facilmente basterebbe qualcosa tipo "mailing".

loreste
ok, se vuoi ti giro via PM la mia mail, e cosi faranno gli altri, poi ci contiamo e vediamo di organizzarci.
Facciamo cosi?

axj
Si può fare anche così. L'unico mio dubbio e che non tutti i potenziali interessati leggano il forum. d'altro canto però non vorrei fare spam pesante con questa storia, la gente si potrebbe rompere le scatole prima di cominciare.

Suggerimenti....???

loreste
No, iniziamo con la mail e ci organiziamo e contiamo, poi per attirare altre persone potremmo usare il dsy o passaparola....

Cmq ti mando la mia mail via PM

Tamberlo
mi aggiungo alla lista dei simpatizzanti :)

gran bell'idea...
mi considero gran newbbo nel mondo dell'open source, ma la voglia c'è... quindi

contatemi :)

ciauuuuu

SingInTime
Io sarei volentieri della partita... il problema è che tra una settimana mi laureo e poi passo a Venezia, quindi interromperei completamente i rapporti con l'unimi... Se serve appoggio esterno contate pure su di me, anche se la mia presenza sarà "abusiva" :)

ideafix
anche io ci sto :D , ma come altri ho problemi di tempo (Lavoro + Uni)

DarkSchneider
io sarei contento di qualcosa organizzato online...

sono a Milano di rado, solo per esami e balle varie

axj
Allora intanto ho creato il gruppo google, che può essere utlizzato sia come forum che come mailing list e si trova su
http://groups.google.com/group/lugdico

Ed inoltre ho tirato su un piccolo sito per fare da summary alle attività on-line del lugdico.

http://lugdico.wordpress.com/

Fatemi sapere

alelorenz
beh... mi ci butto anche io :D

axj
Benvenuto...

Walter
Ho vissuto da esterno (il tempo è tiranno) gli anni del precedente LUG, spero che questo tentativo abbia migliore sorte! In bocca al lupo :)
Originally posted by axj
Allora intanto ho creato il gruppo google, che può essere utlizzato sia come forum che come mailing list e si trova su
http://groups.google.com/group/lugdico
Per discussioni del LUG io vi avrei proposto di usare questo forum (che ha oltretutto bisogno di essere ravvivato), avreste anche avuto la possibilità di postare avvisi riguardanti le vostre attività sulla homepage di dsy.it... con queste e con altre forme di collaborazione, alla fine credo che ne avremmo beneficiato tutti :)
Tanto maggiore è la collaborazione tra le iniziative studentesche (quali il LUG e dsy.it), tanto più alta è la probabilità che abbiano successo... o che almeno sopravvivano al continuo ricambio degli studenti :)

teolino85
Ci sono anche ioooooo!
Premetto subito che tempo ne ho poco o niente però tanto per fare numero spero vada bene! Intanto vi osserverò un pò per vedere se c'è qualcosa che posso fare!
A presto!!!
Teo

ps: sono daccordo col post di walter:D

mattia.cargioll
buona idea.. io ci sono!

tyrdrummer
qualcosa allora sembra esistere perchè non facciamo una riunione per capire chi, quando come? anche una conference call! :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate