| |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Diario Corso FAP H-Z Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Rufy |
Ciao!Mi rivolgo a chi può seguire il corso...qui si potrebbe tenere il "diario del corso" ovvero scrivere ciò che si fa a lezione.
Sarebbe una cosa utile per tutti quelli che non riescono a seguire le lez della prof Alberti.
Grazie in anticipo a chi collaborerà!:) |
Emily89 |
Cosa intendi di preciso? Comunque io sono andata sul sito dell'Alberti e le slide che sono state pubblicate sono più o meno le stesse proiettate in aula. Ha detto che presto verrà pubblicato il sito del nostro corso: homes.dico.unimi.it/~alberti/Fond08
Comunque ieri c'è stata l'introduzione alla sua materia e poi ha trattato i seguenti argomenti:
-Il calcolatore nella storia
-Gli algoritmi
-L'algoritmo di Euclide
-Come si trovano gli algoritmi
-I programmi
-Algoritmi e programmi
-Criteri di bontà degli algoritmi |
Rufy |
più o meno quello che hai scritto tu :)...argomenti,temi trattatati...se da qualche avviso vario etc etc..le slide credo che magari le cambia dato che ha detto che farà prima la parte di programmazione eppoi quella di architettura.
cmq anche io c'ero ieri almeno fino alla prima pausa^_^'
Grazie! |
pirata1 |
Originally posted by Rufy
Ciao!Mi rivolgo a chi può seguire il corso...qui si potrebbe tenere il "diario del corso" ovvero scrivere ciò che si fa a lezione.
Sarebbe una cosa utile per tutti quelli che non riescono a seguire le lez della prof Alberti.
Grazie in anticipo a chi collaborerà!:)
Ottima idea :-D
visto che, ad esempio nn tutti possono seguire le lezioni al pomeriggio :sad: (come me, che ieri nn son potuto andare, ma domani sicuro che vado :razz: ) |
Emily89 |
Lezione del 3/10:
-Ripasso generale, in particolare abbiamo dimostrato che la quarta caratteristica dell'algoritmo è soddisfatto per l'algoritmo di Euclide;
-Analisi dei tempi di esecuzione dei vari algoritmi;
-Massima istanza;
-Miglioramento tecnologico;
-I linguaggi di programmazione;
-Il compilatore;
-L'interprete;
-Confrontro tra compilatore e inteprete;
-Java virtual Machine;
-Struttura del programma Java.
Se vi possono interessare, questi sono i capitoletti dal libro "Dai fondamenti agli oggetti" che parlano della maggior parte degli argomenti trattati, inclusi anche quelli della lezione precedente:
1.1,1.2,1.3,1.6,1.8. |
DeadMan87 |
io finora non ho potuto seguito neanche mezza lezione infatti sto tentando, (senza successo :() di passare all'edizione 1 di FAP perché qua finisce che rimango indietro in modo catastrofico. Tra l'altro sono anche senza libro (fallimento su tutta la linea insomma). Io non trovo le slide comunque -_- |
DeadMan87 |
grazie, almeno do un occhiata a qualcosa. Ma domani inizia Lab giusto? |
Emily89 |
Esatto. Tu ci sei? Se si, in che turno? |
DeadMan87 |
si dovrei esserci però in quanto al gruppo non ne ho idea :S
cognome Lotito quindi penso A non so quale sia il range dei due turni, se ne ha discussa la prof in aula non so. io non ho seguito niente finora XD |
Emily89 |
La prof ha fatto girare due fogli... c'era una netta maggioranza al martedì per poi avere libero il giovedì.. anche io mi ero segnata in questo gruppo ma ho cambiato idea all'ultimo. Penso che metteranno anche te al giovedì! |
DeadMan87 |
mazza ma il Capra che sfigato colossale non è? Non trovate irritante il modo in cui cammina avanti e indietro... Volevo tirargli una fucilata. Comunque la miss Alberti sembra una buona prof ma si incasina un pò, oggi con l'algoritmo di Euclide è stata comica XD
Comunque per rimanere in topic oggi sono stati discussi
- Concetto di "modello" in ambito informatico
- Il ciclo del processore (fetch/decode/execute)
- Linguaggio macchina, esempi di alcuni di algoritmi a basso livello
*somma di due numeri, algoritmo di Euclide
- Regole dei linguaggi di programmazione
- Storia dei linguaggi ad alto livello
*Dagli anni 50 agli anni 80
- Paradigmi di programmazione
* paradigma procedurale
* Paradigma funzionale
Spero di non aver tralasciato nulla, comunque personalmente ritengo sia stata una lezione abbastanza di routine. Non è stato detto nulla di imperdibile eccetto qualche concetto base della programmazione che comunque per chi gia ha dimestichezza in quest'ambito non era nulla di nuovo, e informazioni "storiche" riguardo all'informatica e all'architettura del software sicuramente interessanti ma non vitali.
Non c'entra nulla ma ho scoperto con piacere che c'è la Pepsi al ditributore giu, sarò un cliente fisso mi sa. Ok è tutto byebye. |
Rufy |
OT: caspita...quando ero io matricola c'era solo la coca cola...e non sempre...
(Fine OT) : Grazie per le info!!!!
Ma i lucidi sul suo sito ancora non funzionano...ha detto qualcosa? |
DeadMan87 |
ha accennato al fatto che è rimasta senza connessione per diversi giorni per problemi sulla sua linea. Se non ho capito male dovrebbe essere ripristinata, non ha detto nulla sulle slide ma basandosi su questa affermazione ci si può aspettare che le caricherà XD |
DeadMan87 |
08/10
- Sintassi/ Semantica/ Grammatica dei programmi
- Descrizione delle regole sintattiche / grammaticali
- Linguaggio generato
- Linguaggi Regolari
* linguaggio delle stringhe palindrome
* funzione ricorsiva
- Carte Sintattiche
- Concetti base della programmazione ad oggetto
- Java: lessico/identificatori/costanti
ps: Tutta la menata sui linguaggi è condita di abbondanti esempi in metalinguaggio |
pirata1 |
Scusate se vado un attimo ot, ma volevo sapere se c'è qualche libro da pigliare :)
Vi ringrazio in anticipo :D |
ArtificialGem |
Per ora solo "Dai Fondamenti agli oggetti" di Pighizzini/Ferrari, ha nominato anche altri libri, ma non sa ancora quale farci prendere. |
DeadMan87 |
seh 37 euri col caxxo che lo compro. Tanto un libro di java ce l'ho gia, mi arrangio XD |
pirata1 |
Grazie mille ragazzi.. :) |
Rufy |
Emily,complimenti!
Ti chiedo un'altra cosa però...ma la prof ha detto se pubblica le sue lezioni...o non c'è speranza? |
DeadMan87 |
woah professional. Mes complimenti. Cmq io mi son spostato all'edizione 1. Sinceramente il mereghetti mi sta più simpatico XD |
ButterFlower |
Originally posted by DeadMan87
Sinceramente il mereghetti mi sta più simpatico XD
Mereghetti spacca!:D |
Emily89 |
Originally posted by Rufy
Emily,complimenti!
Ti chiedo un'altra cosa però...ma la prof ha detto se pubblica le sue lezioni...o non c'è speranza?
Allora... io ti consiglio di andare sul sito nella sezione Programmazione del 2007.. da quanto ho capito, eccetto alcune, sta commentando quelle slide. Se guardi il diario del corso che vi ho linkato io scrivo per lo più i titoli di quelle slide, quindi dovresti ritrovarti. Comunque nel nuovo sito (devi aggiungere /FondProg08) IN TEORIA dovrebbe pubblicare le lezioni (e aggiungo spero al più presto)! |
Rufy |
E infatti a sto punto pensavo anche io di andar sulle sue slide dello scorso anno in attesa di una "ipotetica" pubblicazione.^_^'
...Emily..GRAZIE!come sempre...
:) |
Emily89 |
Originally posted by Rufy
E infatti a sto punto pensavo anche io di andar sulle sue slide dello scorso anno in attesa di una "ipotetica" pubblicazione.^_^'
...Emily..GRAZIE!come sempre...
:)
Non c'è di che ^^:D |
|
|
|
|