 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Mi sto perdendo d'animo... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Silent killer |
Non riesco a capire se ho fatto la cosa giusta a venire qui a milano per studiare. Oggi con la prima lezione di analisi mi sono perso, mi sta venendo voglia di andarmene. Non so se valga la pena provarci, magari prendendo lezioni private (dato che non ricordo quasi nulla di analisi 1) oppure provare a lavorare, dato che sono qui. O tornarmene a casa... |
DarkSchneider |
la decisione la puoi prendere solo tu...
io ti consiglio di tener duro :D
il primo approccio è sempre il più emotivamente devastante,
ma poi le cose si mettono apposto :cool: |
shiffola |
quanti eravamo in aula?! beh.. il 90% si è sicuro perso d'animo, io resisto perchè sono positiva ma fai conto che matematica, ovunque tu vada, è così T.T
forza e coraggio |
Silent killer |
non riesco a capire se ne valga la pena o meno.. cioè dovrei sicuramente prendere lezioni private per riuscire a passare questo esame... senza contare che questo semestre è bello tosto..
conoscete qualcuno a cui posso chiedere di farmi lezioni private? |
xSharKMaNx |
Originally posted by Silent killer
Non riesco a capire se ho fatto la cosa giusta a venire qui a milano per studiare. Oggi con la prima lezione di analisi mi sono perso, mi sta venendo voglia di andarmene. Non so se valga la pena provarci, magari prendendo lezioni private (dato che non ricordo quasi nulla di analisi 1) oppure provare a lavorare, dato che sono qui. O tornarmene a casa...
Non ti devi demoralizzare al primo ostacolo che trovi... è la prima lezione e quindi c'è sempre la paura di non saper affrontare a dovere la nuova sfida...
Non essere pessimista e cerca di seguire bene le lezioni... e comunque in rete ed anche qui sul dsy trovi un sacco di materiale.
L'importante è sapere ciò che si vuole!
Forza e Coraggio come ti ha detto shiffola. |
Oracle |
Ma dai ragazzi, vi buttate giù così?
Io ho fatto la triennale senza seguire una lezione e lavorando,
mi hanno segato a qualche esame ma è tutto fattibile.
Adesso inizio a preparare questo esame senza frequentare, ci vuole pazienza, fare gli esercizi, sentirsi con qualche collega e poi si passa.
Sarebbe bello se registrassero le lezioni, così si può ripassare e si aiuta chi non frequenta.
Forza e coraggio |
REQUIEM |
Originally posted by shiffola
matematica, ovunque tu vada, è così
non ci giurerei... |
Silent killer |
sto pensando seriamente di tornarmene a bari. Non per analisi, anzi mi stavo anche rendendo conto che con un aiuto esterno ce la farei tranquillamente.. però boh, un pò tutta l'uni non mi ha dato una grande impressione per ora. Dovrei resuperare altri 12 crediti di matematica, gli esami che sceglierei sono tutti al secondo semestre, l'anno prossimo cambiano i piani di studi. Il tutto sommato alla lontananza da casa (ma veramente incide in minima parte) e agli elevati corsi. Inoltre non sono sicuro di voler essere programmatore in futuro, non sono certo di niente e sono molto confuso. A bari la magistrale è pessima, però sono 9 esami (si sono adeguati alla riforma) 3 dei quali a scelta. Certo ci sono esami molto difficili, però a questo punto considerando la pari difficoltà e tutti questi dubbi, forse farei meglio a tornarmene a casa e godermi un pò di più la vita senza dover pensare di risparmiare più di troppo.
Secondo voi è una scelta sbagliata? |
biett0 |
Originally posted by Silent killer
Secondo voi è una scelta sbagliata?
Come già detto da altri, la scelta è solo tua... Io ho ripreso l'università a marzo dello scorso anno a distanza di 5 anni... Chiaro che all'inizio ti senti un po' "spaesato" e pensi se ce la farai mai... Xò oltre alle lezioni frontali ci sono i ricevimenti, quanto materiale vuoi in rete, i compagni con cui studiare/fare esercizi... Se uno ha voglia ce la può fare!! |
DarkSchneider |
se non avessi passione per questa disciplina avrei già
mollato pure io...
ricordo che il primo anno ero particolarmente giù di corda,
arrivato a metà anno senza aver fatto nulla, poi da aprile
ho cominciato ad ingranare un pochino...
non frequentando poi, è facile trovare pretesti o perdersi
d'animo soprattutto di fronte alla burocrazia, e alle
tante difficoltà di chi non segue da vicino l'università,
ma ho incontrato anche molta disponibilità da parte
dei docenti, e questo mi ha reso un po' più speranzoso...
ma tutto dipende da quello che vuoi fare, l'hai già detto
anche tu...
io ho le idee chiare, già lavoro in informatica, e la adoro..
laurearmi sarebbe per me un bel sogno
speriamo che si avveri :D |
Silent killer |
anche a me piace l'informatica in genere, ma non sono sicuro di voler fare il programmatore. Insomma questa specialistica è molto mirata su quello, mi piacerebbe imparare in effetti, però con tutti questi esami che devo integrare, più le varie voci della modifica del corso di laurea l'anno prossimo... insomma varie cose che sommate mi fanno pensare un pò. (anche perchè si spende sui 1000 euro al mese..) |
|
|
|
|