Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Progettazione del software
 
[Ornaghi] esame 29 settembre!!!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Angelo
scusate ragazzi basterà studiare le slide per passare l'esame con ornaghi?


grazie!!!!!!!!

Paul03
Ciao, ho passato stamattina l'esame di Ingegneria del software con Ornaghi. In sostanza le domande che mi ha chiesto sono state:

-Relazione tra principi, metodi e strumenti, metodologie e tool
-Problemi di concorrenza nella fase di disegno e come si risolvono
-Tipi di Test
-Diagrammi di sequenza;

In sostanza mi ha dato due fogli con 10 domande ciascuno, e mi ha detto di sceglierne 2 per ogni foglio. Una volta terminate le domande, fa discutere le risposte e se sono andate bene passa agli esercizi. A me ha chiesto di scegliere tra esercizi di UML o di TESTING. Io ho optato per UML e mi ha chiesto di disegnare il diagramma delle classi del gioco Battaglia Navale (senza il lato giocatori). Se volete prepararvi bene sugli esercizi, vi consiglio di guardarvi bene i vari diagrammi di classe, sequenza, attività, collaborazione e via dicendo...

Per il resto il prof è abbastanza disponibile e tende a venire incontro. Personalmente, quest'esame, l'ho preparato in una settimana, studiando dalle slide disponibili dal sito del corso. Risultato finale un bel 20 e un esame in meno da dare.. Per il resto un "in bocca al lupo" a tutti!!

Angelo
ti ringrazio della risposta....ti sono debitore!!!

ilredelmondo
Anche io l'ho fatto poco dopo il "compare" Paul03.
Esattamente stessa dinamica: scegli 2 domande per ogni foglio, ne cito alcune che ricordo:
- differenza tra identità e uguaglianza strutturale degli oggetti
- confronto tra modello a spirale e modello incrementale
- stub and drivers
- nei casi d'uso, definire gli essenziali e i reali
- qualità del testing
- che architettura usare se A deve passare a B in uno o più passaggi
- indicare due esempi tipici di cambiamento legato al software

esercizio sui diagrammi di stato per Produttore/Consumatore

ho visto tutto sulle slide e pochissimo integrando sul libro, lui è disponibile e tranquillo, ti richiede però di ragionare sugli argomenti e di saper muoverti un minimo al di fuori delle definizioni riportate.
Negli esercizi tutti hanno scelto diagrammi UML, lui secondo me potrebbe apprezzare chi sceglie test, se uno è preparato su quello gli conviene scegliere test, potrebbe fare ottima impressione.

Paul03
Originally posted by Angelo
ti ringrazio della risposta....ti sono debitore!!!


De nada, e soprattutto in bocca al lupo!!!

"Ilre", quanto ti ha dato alla fine?

ilredelmondo
26...:banana:

Angelo
raga,sinceramente quanti giorni ci vogliono per passare sto esame??ce la faccio se parto dal 16 settembre?

ilredelmondo
Originally posted by Angelo
raga,sinceramente quanti giorni ci vogliono per passare sto esame??ce la faccio se parto dal 16 settembre?


Secondo me, sì!
(poi dipende da quanto studi al giorno)

Paul03
Io francamente ho iniziato a studiare il lunedì per il lunedì dopo. Non ho dedicato completamente tutta la giornata allo studio e forse se l'avessi fatto avrei preso qualcosina in più... Però a mio avviso se studi bene una settimana è sufficente...

Angelo
grazie ragazzi....siete mitici!!!!io ci provo!!

Paolo71
Ciao,
scusate ma avrei bisogno di un chiarimento: gli esercizi che dà - es. battaglia navale - sono da qualche parte o se li inventa lui?
Intendo, c'è un eserciziario da cui li prende e su cui studiare?
E quanto tempo dà per rispondere alle domande e per l'esercizio?

Grazie a tutti e ciao

Paul03
Guarda non ti saprei proprio rispondere... Però da come me l'ha messo giù credo che li inventi sul momento. Tu guardati bene solo come si disegnano i diagrammi e le associazioni... E poi vai a logica.

Paolo71
Ciao,
grazie per la risposta... :-)
Solo un'ultima cosa che forse ho frainteso: le quattro domande sono orali o scritte?

Grazie e ciao
Paolo

Paul03
Dipende... Interroga a 2 alla volta e prima di iniziare chiede chi dei due vuole fare l'orale e chi lo scritto. In sostanza non cambia niente perchè i fogli sono sempre quelli, cambia solo che uno scrive le risposte e l'altro risponde a voce. Appena termina di parlare, chi faceva l'orale, attacca a spiegare quello che ha fatto lo scritto.

Paolo71
ok, solo una conferma: quindi lui fa scegliere a tutti e due le domande a cui rispondere?

Grazie di nuovo per la tua disponibilià :))

bye,
Paolo

Paul03
Sì ti fa scegliere 2 domande per foglio. In totale sono 4 domande.

Paolo71
Grazie,
sei troppo operativo!! :D

thk,
Paolo

nsajuve
ma non c'è nessun altro che sappia qualche domanda!? grazie! ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate