Help HD ...uno dei tanti!:( Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
URANIO |
Allora..... data la rottura del mio HD (famigerato IBM da 30GB) mi sono comprato un bel 80GB della samsung.
E che ce frega direte voi?
Be nulla, ma ho un problema :
***Premetto che il mio bios essedo vecchiotto non supportava un HD di dimensioni superiori a 32GB e quindi ho aggiornato il bios ....e qua tutto OK!*****
Il problema arriva quando devo partizionarlo ....fdisk vede solo 10 giga!!!:evil:
E' possibile che sia una limitazione del programma o è un problema del bios?
...Ho cmq risolto temporaneamente con un programmino della casa costruttrice che mi crea una simpatica partizione da 80 Giga interi....se la deframmento ci crepo di vecchiaia! |
Fatur |
Partition Magik? ;)
lo puoi usare anche da floppy, senza entrare in winz (2 dischetti...) |
uno dei tanti |
(e io che c'entro? cosa vuoi da me?)
partition magic costa 70 dollari, un po' tanto. hai guardato sul sito della samsung se c'e' qualcos'altro di meglio del tool che ti fa la partizione unica? |
lorenzo |
Non l'ho mai provato, ma anche la versione di prova 30gg dovrebbe permettere il partizionamento.
BootIt Next Generation |
Arcadia82 |
Originally posted by URANIO
Allora..... data la rottura del mio HD (famigerato IBM da 30GB) mi sono comprato un bel 80GB della samsung.
E che ce frega direte voi?
Be nulla, ma ho un problema :
***Premetto che il mio bios essedo vecchiotto non supportava un HD di dimensioni superiori a 32GB e quindi ho aggiornato il bios ....e qua tutto OK!*****
Il problema arriva quando devo partizionarlo ....fdisk vede solo 10 giga!!!:evil:
E' possibile che sia una limitazione del programma o è un problema del bios?
...Ho cmq risolto temporaneamente con un programmino della casa costruttrice che mi crea una simpatica partizione da 80 Giga interi....se la deframmento ci crepo di vecchiaia!
Sicuro di avere attivato il supporto per dischi superiori a 5 Giga?
Prova a installare linux o usare fdisk di linux. |
URANIO |
E' propio quel programma il problema ...mi fa una mega partizione da 80G!!!!
...ma penso che il problema risieda nell' Fdisk di win98! |
Flyzone |
Originally posted by URANIO
E' propio quel programma il problema ...mi fa una mega partizione da 80G!!!!
...ma penso che il problema risieda nell' Fdisk di win98!
Hem sorry non avevo letto bene l'ultime 2 righe tue...
Guarda che quei tool solitamente si insediano nell'mbr facendo da intermediari con il bios; quindi solitamente prima si usa quei programmini per fargli leggere l'intera dimensione (installandoli nell'mbr) e poi si usano i tool di partizionamento per sistemarsela a piacere, proprio non vuole andare?
Se vuoi ti mando i due floppy di partition magic mi pare il 3.0 |
URANIO |
Dunque ho provato con un partizionatore tipo partition magic e non funziona!
Il fatto è che il programma della samsung crea un "bootable HDD" e questo mi fraga!
Come possovariare le partizioni in un HDD del genere? |
Corrado M. |
per il mio ibm 80gb ho dovuto scaricare un tool dal sito...
ma per gli altri so' che bisogna avere a disposizione un pc win98, scaricare da internet il nuovo fdisk, creare un dischetto di avvio, aggiornare sul dischetto il nuovo fdisk e poi puoi usarlo!
e' un lavoraccio ma e' l'unica strada :pensa: |
Flyzone |
Originally posted by URANIO
Come possovariare le partizioni in un HDD del genere?
Come dicevo si insedia nell'mbr e è una sorta di via di mezzo tra bios e os.
L'unica è provare a rimuovere il programmino (solitamente ha una funzione apposita, oppure un bel fdisk /mbr e te lo levi dallle balle) e provare a partizionare.
Ovvio però che dipende dal bios.
Nei vecchi 486 che ho rimesso in piedi, l'unica era usare un Bios su mbr (appunto stè utiliti) e formattare a 2 GB. :cool:
Conclusione: o il tuo bios supporta i dischi di grosse dimensioni o te lo metti...... hem... :D |
URANIO |
Stò sclerando!
Ho aggiornato l'Fdisk con una patch della microsoft e ora mi vede tutto l'HD e melo partiziona ....il problema è che al riavvio non esiste + la partizione:(
Ho mandato una mail alla samsung per sapere se era possibile fare + partizioni invece di un unica grande partizione da 80G e mi hanno prontamente risposto:
"Disk Manager ver10.02 supports only one partition.
If you want to make more than 2 partitions, you have to choose another way to solve the capacity barrier.
Thank you."
GRRRRRR
Ora tenterò di settare qualcosa nel CMOS del bios....speremo! |
Flyzone |
Originally posted by URANIO
Ora tenterò di settare qualcosa nel CMOS del bios....speremo!
Scusa la domanda scema: ma non è che hai messo il jumper sull'hd di limitazione dei cilindri? Anche se in teoria dovrebbe essere limitato a 2gb... però.. nn si sà mai :D
Di più nin sò! Anzi si: installa linux :-P |
Corrado M. |
bhe' ma se dice che fdisk lo vede come 80 gb e riesce a partizionarlo :D
prova a fare fdisk \mbr ;) riavvia e rifai fdisk!
altrimenti installa linux e sei a posto eheh :D
cmq ho notato che questi ultimi hd supercapienti hanno un casino di problemi di installazione...gli unici sono gli ibm che sono isiwayinstall ;) |
Flyzone |
Originally posted by Corrado M.
gli unici sono gli ibm che sono isiwayinstall ;)
:shock: no, ibm no ti prego, non voglio morire d'infarto :shock:
western digital senza dubbio (ero per i maxtor se non mi avessero portato la garanzia da 3 anni ad 1...):approved: |
URANIO |
...ma come faccio a sapere senza ombra di dubbio che il mio IBM è destinato a morire?
...ho pasato una settimana in cui il mio 30GB IBM ha perso una partizione, il paging era in modalità compatibile(un claster penso abbia danneggiato un file di configurazione) e vari cluster persi provocandomi problemi a destra e a manca.......poi + nulla ...tutto è ritornato a posto! WHY!!!!!
Notare che quando ancora tutto andava bene avevo fatto partire il "IBM fitness tool" che mi aveva rilevato problemi e poi li aveva risolti .....una settimana dopo il patatrack citato su ....e ora nulla ...anche se faccio partire lo stesso utility mi dice che tutto è a posto!! |
URANIO |
Ho risolto finalmete!!!
Il problema era nel cavo!
Ho scoperto che anche se con una scheda ATA/33 un cavo a 80fili è inutile alcuni HD devono comunque usarlo!!!
Quindi ho modificato il cavo da 80 e ora si collega alla skeda e tutto funzia! |
Flyzone |
Originally posted by URANIO
Il problema era nel cavo!
s'era già parlato in un altro thread di controllora sempre I CAVI.
Così impari a non leggerti tutti i thread :D
Ho scoperto che anche se con una scheda ATA/33 un cavo a 80fili è inutile alcuni HD devono comunque usarlo!!!
Mumble questa mi è nuova, e poi odio quei cavetti duri, ogni volta devo impazzire per montarli ufffffffffffff (e quelli tondi ovviamente costano il triplo)
:( |
URANIO |
Originally posted by Flyzone
s'era già parlato in un altro thread di controllora sempre I CAVI.
Così impari a non leggerti tutti i thread :D
Non lo usavo semplicemente perchè non ci entrava!!! |
fozzy |
beh in bocca al lupo per l'IBM.. cmq consolati io mi sono ritrovato con un 120Gb della Maxxtor che dopo 3 settimane mi ha salutato. Sparita la tabella delle partizioni.. :shock:
mah problema di una volta? reinstalliamo tutto! me lo ha fatto altre due volte..
A quanto pare i nuovi driver 4in1 della VIA insieme ad un banco di RAM lievemente bacato hanno creato un disastro :(
Ora sono finalmente a due settimane di funzionamento con i vecchi 4in1 ASUS ed un nuovo banco di RAM :D
PS: Mai piu' Western Digital, a gente che chiude (o chiudeva non mi interessa piu') i dischi fissi con lo scotch non do una lira.. ehm Euro. |
|
|
|