Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ informatica triennale
 
Progetto
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
delpiero
punto 1.2 : Cinema e sale cinematografiche : il paragrafo dice che
Ogni cinema è caratterizzato da un nome, un indirizzo (comprensivo di via/piazza, C.A.P., citta
e regione), un numero telefonico e un indirizzo email. Inoltre, ogni cinema è gestito da un gestore
(che può gestire anche altri cinema) e contiene una o piu sale cinematogra che.

Mi è venuta un'idea per rappresentare questo pezzo di progetto : abbiamo un tipo di associazione GESTIONE tra il tipo di entità GESTORI_SALE_CINEMATOGRAFICHE e il tipo di entità CINEMA che possiede gli attributi Nome,Email,Indirizzo (Via, CAP,città e Regione) e Telefono che posso usare come chiave. Poi rappresento l'associazione COMPOSIZIONE che lega CINEMA con SALE_CINEMATOGRAFICHE che sta ad indicare che un cinema è composto da una o più sale cinematografiche. é giusto rappresentare questo punto come descritto ????

phantom
Non confondere Gestori cinema con gestori sale cinematografiche!

middu
quindi va fatta una sottoclasse per gestori_sale_cinematografiche a questo punto???

phantom
io ho fatto cosi...

middu
ok poi per visualizzare le informazioni relative ad un gestore posso crearmi una vista che contiene tutte le informazioni e poi le si stampa . E' giusto la mia idea???

middu
ad esempio io dichiaro una funzione visualizza
function visualizza(
"$QUERY= "CREATE VIEW INFORMAZIONI AS SELECT * FROM CINEMA WHERE GESTORE='PIPPO'";
dopo:
1) eseguo la query
2) stampo le relative informazioni del cinema che hanno in gestione.
se poi dobbiamo dare i privilegi eseguo una query di grant .
Giusto???

middu
ah dimenticavo pippo ad esempio è un nome di un gestore di cinema e analogamente questo vale per i gestori di sala. A questo punto quando PIPPO deve inserire informazioni relative ad un suo cinema come devo fare???

phantom
Io ho realizzato solo delle semplici viste per ogni gestore della sala cinematografica.

Non penso vadano fatte funzioni...o meglio non è richiesto...

Nel testo del progetto vi è scritto:
Per ogni gestore deve essere definito un utente della base di dati (io ho inteso gestori delle sale cinematografiche). Tale utente deve avere visibilità solo sulle informazioni pertinenti alle sale cinematografiche da lui gestite. Occorre definire i comandi di GRANT e le Viste opportune...

middu
quindi tramite dei comandi di create view da scrip.Ho realizzato anche uno script per la registrazione di ogni singolo utente e quindi anche per ogni gestore. Per visualizzare le informazioni relative al gestore pippo potrei da scrip effettuare una vista contenente tutte le informazioni del cinema controllato da pippo e stamparle. il mio ragionamento è giusto??? e poi il trigger che controlla il conto di un utente l'ho inteso così : prima viene valutato il saldo che deve essere >= al costo della pronatonotazione(n_posti prenotati * 0,2) e poi se la condizione specificata è vera si procede alla prenotazione effettiva. Per quanto invece riguarda l'occupazione di una sala io l'ho intesa cosi: n_posti/posti_totali * 100 dove n_posti indica i posti già prenotati in una determinata sala e i suoi posti totali. Quindi sarà necessario efffettuare una query per recuperare i posti totali di una determinata sala e trovare il risultato per ogni sala(group by) e una query per determinare i posti prenotati per ogni sala(altra group by). Se vuoi io ho msn e ci scambiamo il contato. Ciao

middu
Ricerca per lm. L'utente indica titolo di lm e data e visualizza i cinema e le sale
cinematogra che in cui e previsto il corrispondente spettacolo. La mia domanda è questa : le sale che danno lo stesso spettacolo per più di una volta vengono visualizzate più di una volta nel risultato della query o devo avere distinti valori???

middu
Aggiornamento conto utenti. Ogni volta che avviene una prenotazione, un trigger veri ca la
disponibilita economica dell'utente e, qualora il conto lo consenta, e ettua la prenotazione
aggiornando il rispettivo conto economico dell'utente.

Io l'ho pensato cosi... anche se credo non fosse giusto :
CREATE TRIGGER VERIFICA_DISPONIBILITA'
AFTER UPDATE OF SALDO ON CONTO
WHEN (SALDO >=num_posti * 0,2)
UPDATE CONTO SET SALDO = OLD.SALDO - (num_posti * 0,2) where possessore='$utente'
Spero sia giusto ma non credo

phantom
Ciao...
Allora leggendo i tuoi post credo che tu continui a confondere i gestori dei cinema con i gestori delle sale cinematografiche. Sono due cose differenti!
Dei gestori cinema si sa poco o nulla, sappiamo che esistono e che uno può gestire 1 o più cinema. Per il resto puoi implementare tu tutto quello che vuoi, ma nel progetto non viene richiesto.

Altro discorso per i gestori delle sale. Nella prima parte del progetto, nel dominio applicativo, sono descritte tutte le funzioni che devono poter realizzare i gestori delle sale.
Credo che queste funzioni vadano implementate come si vuole, dato che non sono descritte nè nella parte riservata al dbms (2) nè nella parte web (3). Io sto realizzando una sezione del sito per poter soddisfare le funzioni realizzabili dai gestori delle sale.
Sul dbms ho solo fatto delle viste e dei grant (visto che è richiesto nella parte 2 del testo del progetto!).

Per quanto riguarda la Ricerca per film e data. La mia funziona secondo la tua prima ipotesi. Cioè se un cinema e sala proietta lo stesso film in due orari diversi, nella pagina di risposta escono due volte le info sul film (titolo,sala,cinema...) con l'orario, naturalmente, diverso.

Per il trigger sull'aggiornamento del conto se viene effettuata la prenotazione: il ragionamento sulla verifica del saldo è corretto, però l'azione che fa partire il trigger non è l'update sul saldo, ma, nel mio db, l'inserimento nella tabella prenotazione di una nuova "riga"...


Un'ultima cosa: non prendere quello che dico per acqua santa o legge...magari sbaglio, io ti rispondo in base a quello che ho fatto/faccio io...


Ciao

middu
hai msn???

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate