 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Quanti bit occorrono per... ? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Sylar |
Ciao a tutti, mi potreste dare una mano a risolvere queste 3 domande?
1)Quanti bit sono necessari per rappresentare in binario un numero in floating point in grado di rappresentare numeri normalizzati da +- 2^-100 a +-2^+100 con precisione di almeno 30 bit?
a) 39 b) 132 d)334
La risposta esatta è a
2)Quanti bit sono necessari per rappresentare in binario un numero in floating point in grado di rappresentare numeri normalizzati da +- 10^-100 a +-10^+100 con precisione di almeno 30 cifre decimali?
a) 39 b) 132 c)111
La risposta esatta è c
3)Quanti bit sono necessari per rappresentare in binario un numero in floating point in grado di rappresentare numeri normalizzati da +- 16^-100 a +-16^+100 con precisione di almeno 30 cifre esadecimali?
a) 39 b) 131 c)111
La risposta esatta è b
Qualcuno di voi può spiegarmi in che modo si arriva alla soluzione di ciascun quesito?
Grazie |
|
|
|
|